• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. S

    Ciao a tutti volevo aiuto riguardo il mio nuovo giardino

    Anche io diserberei tutto. A seminare da zero un pezzetto del genere si fa meno fatica e si ottengono migliori risultati che a traseminare solo alcune zone. In ogni caso le infestanti torneranno, ma partire con qualcosa di "pulito" secondo me e' meglio. A mio avviso, se c'e' poco da salvare...
  2. S

    semina, Infestanti, diserbo, risemina

    Tieni tagliato e fai un diserbo selettivo in primavera. Un paio di settimane dopo trasemini le zone spoglie.
  3. S

    semina, Infestanti, diserbo, risemina

    Io non concimerei. Troppo azoto in periodi umidi favoriscono la formazione dei funghi.
  4. S

    semina, Infestanti, diserbo, risemina

    Concordo. Per le infestanti togli a mano, i diserbanti selettivi li potrai usare solo con prato piu' anziano. Per il resto osserva il prato, se e' in salute non fare nulla, se vedi inizi di malattie posta qui le foto delle lamine e del parto e probabilmente qualcuno riuscirà ad aiutarti. Io...
  5. S

    Official turf lab #2. Pronti, partenza...via

    Prima che il traduttore google fraintenda troppo, piu' o meno c'e' scritto questo: Vria mia dir, am per un pes ad pret ed plastega puge in cleter vers. Non vorrei dire, mi sembra un pezzo di prato di plastica appoggiato nell'altro verso. A tal po dir Lo puoi ben dire
  6. S

    Official turf lab #2. Pronti, partenza...via

    Vria mia dir, am per un pes ad pret ed plastega puge in cleter vers (chi di dialetto ferisce...) Parlo dell'ultima foto
  7. S

    semina, Infestanti, diserbo, risemina

    Se ho capito bene il prato è morto a luglio. Se è così probabilmente non sono le infestanti che hanno ucciso il prato, ma altro. (Caldo, siccità, funghi) Mi pare che le infestanti siano le uniche che hanno resistito alla situazione che ha fatto collassare il resto.
  8. S

    Sabbia Silicea

    Nel senso "se trovi solo quella usala senza pensarci troppo".
  9. S

    rifatto prato a nuovo

    Se la hai la puoi usare, altrimenti fai come hai scritto sopra. In un paio di punti ho fatto qualcosa di simile e il prato è nato. Ovviamente fare le cose per bene è meglio, ma funziona anche facendole meno bene.
  10. S

    Nuova cv accetti tutti i consigli

    Se non erro, l'agrostide e tutto meno che di facile manutenzione. Se vuoi la comodità vai di macro. Se vuoi un green da campo da golf vai di agrostide, ma non puoi lasciarla allo stato brado.
  11. S

    Nuova cv accetti tutti i consigli

    Quanto è grande la parte in ombra, perché dal disegno, ad occhio, non arriva al metro quadro in totale. Fossi in te andrei di macro (quella che secondo te più si adatta e ti piace) in tappeto pronto, e se in quel metro non campa lo rimetti ogni 2 o 3 anni (solo quel metro) oppure 2 bei vasi...
  12. S

    Primo taglio dopo trasemina

    Nel mio prato io taglio anche dopo la trasemina. Cerco di avere il passo leggero, se vuole crescere crescerà, il resto lo riseminero' "poi". A mio avviso non ha senso lasciare andare tutto il prato per sistemare alcuni buchi. L'alternativa è riseminare un'intera area invece che traseminare, in...
  13. S

    Attaccare tubo PVC a pozzetto grondaia in cemento

    Chiedo scusa se non è una domanda consona per la sezione, ma avendo a che fare che recupero acque piovane, magari sapete come fare. Causa movimenti del terreno, il pozzetto della grondaia in cemento non ha più il suo "pezzo di cemento" nel quale infilare il tubo in PVC. Conoscete un modo per...
  14. S

    Start playng!

    Anche la barba di Giove farebbe un bell'effetto.
  15. S

    Official turf lab #2. Pronti, partenza...via

    Io sono curioso anche sull'utilizzo del casco da bici giallo in foto! :D
  16. S

    Trattamento antifungicida prato

    Mi aveva tratto in inganno il "credo oramai che il problema si focalizzi principalmente sui funghi." con sotto 4 foto con dei "funghi". Quei funghi delle foto se non commestibili si tolgono a mano. Se commestibili si curano con olio, aglio prezzemolo e sale.
  17. S

    Trattamento antifungicida prato

    Forse il mio commento è superfluo, ma i trattamenti da te citati non sono per quei "funghi".
  18. S

    Lavori di Settembre, è giusto così?

    Antigerminello io non lo uso, ma so che in trasemina non si può usare. Il diserbo selettivo lo avrei fatto un poco prima. (Circa 15/20 giorni prima di arieggiare) In questo modo con l'arieggiatura tiro su già il secco. Però io uso Evade, non so se il Dicotex è più rapido. Il Dicotex su prato...
  19. S

    Lavori di Settembre, è giusto così?

    In che senso "diserbato"?
  20. S

    Principio attivo

    Se sono radici che fanno nuovi getti, io non userei nessuno dei due (secondo me uccidi anche le pianta madre) Se sono semi che germogliano ,nemmeno (tirerei via a mano)
Alto