• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. M

    Qualche foto dei risvegli...

    belle piante !
  2. M

    sarracenia mangia lumache!! XD

    il guscio non lo digerisce .. e se la lumaca entrerà in decomposizione ho paura che anche l'ascidio si ammuffirà ..
  3. M

    come coltivarla?

    si ma non si seccano se non ce la metti ... io le mie purpruree sai quante volte le lascio senza acqua negli ascidi ..XD e stanno bene , sicuramente gli è difficilino mangiare ..
  4. M

    Heliamphora e cephalotus...

    lo sfagno che ho nelle sfagnere con solo sfagno , lo tengo sempre semi sommerso e non gallegia ... le "impurità" se vuoi lasciale non fanno niente .. però se vuoi avere una cosa più puliuta togliele .. :)
  5. M

    Heliamphora e cephalotus...

    non le tenere in busta .. ma creati delle sfagnere rudimentali .. ecco come sono l'80% delle mie sfagnere : fondo delle taniche dell'acqua distillata alto più o meno 10-15 cm , con uno strato sul fondo di circa 3-4 cm di sfagno morto , con sopra uno strato di sfagnio vivo ... e ti assicuro ke...
  6. M

    alga

    purtroppo si .. ci sono coltivatori che sicuri di usare una buona torba per le loro piante ci hanno rimesso molte piante ... :(
  7. M

    Avete suggerimenti per semina di dionaea muscipla?

    calcola che in media se chiedi semi a coltivatori che ne hanno molti , te ne tirano dietro a tonnellate .... se vuoi trovare torba e perlite buoni chiedili a : www.floricolturanovaflora.eu
  8. M

    Avete suggerimenti per semina di dionaea muscipla?

    4 semi di dionea per 2 € cavolo ke ladri .. la perlite non è essenziale , però sicuramente tiene il substrato più areato e dura di più la torba , in quanto come saprai non si può usare semplice terriccio , ma una torba acida di sfagno con caratteristiche particolari .. XD .. il lapillo te lo...
  9. M

    alga

    ma lascialo stare , che una volta invaso tutta la superficie non cresce più ghghgh .. comunque non ti fare tanti problemi ..
  10. M

    pinguicula?

    Le pingu sembrerebbero delle x tina .. stanno in risveglio dal riposo invernale , per questo sono piccole ... adesso mettile in semiomrba fuori e innaffia con acqua calcarea ( del rubinetto ) .. la trappolina di dionea è un getto che si è formato dalla parte merismatica della foglia-protobulbo...
  11. M

    Sos afidi!

    per i morsi non ti preoccupare che le nuove foglie se non verranno ulteriormente morse staranno bene .. comunque se pensi che gli afidi se ne siano andati , lascia tutto così perchè la pianyta con l'immersione che va fatta in semplice acqua distillata - piovana non reca danni alla pianta , però...
  12. M

    Heliamphora e cephalotus...

    praticamente lo sfagno ha la parte esposta alla luce ke è verde .. però nelle sfagnere-sfagnete cresce in grandi tappeti con fibre che si dinnalzano per 10-15 cm se non di più .. quindi lo sfagno sotto è di colore scuro perchè non riceve luce , ma non per questo è morto .. tu mettilo lo stesso...
  13. M

    dionea royal red

    postaci delle foto .. comunque non credo ci sia da preoccuparsi , magari si deve solo riprendere dallo stress
  14. M

    alga

    La hoch purtroppo non è più molto buona come un tempo .. infatti i produttori hanno cambiato torbiera da cui prendono la torba , e adesso è facile trovare balle non buone ... comunque se le piante stanno bene non ti preoccupare per le alghe ..
  15. M

    Formiche

    Le levi a mano ...
  16. M

    Heliamphora e cephalotus...

    allora per lo sfagno basta che lo prendi dalla sfagnera e lo appoggi sul substrato ... poi lo tieni molto umido neubulizzandolo il più possibile per qualche giorni e dopodichè si ambienterà e ricomincierà a crescere . La tecnica del "vulcano" si tratta nel creare con la torba una specie di...
  17. M

    Ditemi qualcosa....

    purtroppo è una torba da escludere .. il Ph va bene , però gli altri valori sono del tutto sballati .. se proprio non trovi una torba buona chiedila a maco oliosi : www.floricolturanovaflora.eu
  18. M

    sfagnera

    aumentagli l'apporto idrico e la luce .. vedrai che una volta stabilizzato crescerà a vista d'okkio ;)
  19. M

    Sos afidi!

    levali manualmente .. se persistono immergi la pianta in acqua per 48 ore ..
  20. M

    Heliamphora e cephalotus...

    sia le heli che i ceppini odiano i travasi e ne rimangono traumatizzati ( le heli rallentando o bloccando la crescita per un pò e i ceppini bloccando la crescita e perdendo tutti gli ascidi ) ... ti consiglio di travasarli però il prima possibile così poi nn te ne devi più preoccupare per un pò...
Alto