• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. gianni_argilloso

    arbusto/alberello con fiori grandi viola o bianchi

    ciao, ho prelevato un ramoscello dalla base di un albero con fiori grandi viola (ne ho visti anche di bianchi) e contro ogni speranza ha preso! che pianta è? oggi mi ha regalato già un fiore (piu grande quasi della pianta :D)
  2. gianni_argilloso

    GAZEBO, a fine estate voi come lo riparate dall'inverno?

    il telo vorrei toglierlo per l'inverno (sai vento, pioggia, ecc) a quel punto le giunzioni sono a vista e l'acqua sicuramente entra però non credo possa uscire, controllo bene e se non c'è sfogo provo a fare un buco ;)
  3. gianni_argilloso

    GAZEBO, a fine estate voi come lo riparate dall'inverno?

    quindi secondo te è verniciato dentro e fuori quindi protetto per qualche anno e non conviene smuoverlo troppo perchè si creperebbe... mi preoccupa il fatto che non abbia fori di scolo... cioè se entra acqua dall'alto (dove ci sono le giunzioni ai vari pezzi) dove esce? effettivamente per...
  4. gianni_argilloso

    irrigazione colibrì + gocciolatori CENTRALINA UNA o DUE vie?

    come non detto ho dovuto prendere una seconda centralina e separare le irrigazioni (gli irrigatori a volte non ce la facevano a partire dato che all'avvio parte dell'acqua andava ai vasi), ora irrigo alle 5 il prato 15min e alle 6 i vasi 10min :D
  5. gianni_argilloso

    claber colibrì - madonna mia che stress! irrigatori a metà...

    dubbio risolto, poca pressione. ho messo una seconda centralina e ora va.
  6. gianni_argilloso

    GAZEBO, a fine estate voi come lo riparate dall'inverno?

    il gazebo è già montato, finita la stagione levo il telo e metto queste coperture e faccio foto! :) voglio comunqye passare da leroy e parlare anche con loro...
  7. gianni_argilloso

    GAZEBO, a fine estate voi come lo riparate dall'inverno?

    sì credo che opterò per isolare tutte le possibili "entrate d'acqua" con della pellicola e delle fascette. l'unica problematica di questi gazebo è che sembra che nel punto dove si fissano a terra non ci siano "feritoie" quindi fatemi capire se entra acqua rimane dentro a mo' di acquario? :D
  8. gianni_argilloso

    GAZEBO, a fine estate voi come lo riparate dall'inverno?

    ma devo trattarlo subito o essendo nuovo aspetto l'anno prossimo? pensavo anche di coprire solamente i punti da dove potrebbe entrare acqua (giunture, buchi, ecc) con della pellicola trasparente fissata in qualche modo...
  9. gianni_argilloso

    GAZEBO, a fine estate voi come lo riparate dall'inverno?

    OK, i tubi credo siano trattati, sono ruvidi e scuri, sembra zincato
  10. gianni_argilloso

    GAZEBO, a fine estate voi come lo riparate dall'inverno?

    sì è bello peccato rimanga così bianco il primo mese :D avevo pensato al rivestirlo ma ho paura che se dovesse entrare acqua sarebbe anche peggio non essendo possibile areare... passerò da leroy e cercherò di chiedere a loro, in caso lo consigliassero anche loro lo leverò a fine stagione...
  11. gianni_argilloso

    GAZEBO, a fine estate voi come lo riparate dall'inverno?

    il gazebo è questo http://www.tamtamofferte.com/imgs/prodotti/60716.jpg come vedete costa poco. io volevo togliere sicuramente i tendaggi ma togliere anche la struttura sarebbe un lavorone in quanto è fissata al terrazzo con degli stop e "togli/metti" non è proprio il massimo... da me...
  12. gianni_argilloso

    GAZEBO, a fine estate voi come lo riparate dall'inverno?

    mmm dice metallo... forse hai ragione non è alluminio...
  13. gianni_argilloso

    GAZEBO, a fine estate voi come lo riparate dall'inverno?

    Sicuramente voglio rimuovere i teli, portarli a lavare e metterli via, ma per la struttura in metallo? Grazie vorrei sapere voi come vi regolate
  14. gianni_argilloso

    claber colibrì - madonna mia che stress! irrigatori a metà...

    questo impianto mi sta facendo dannare! allora ho eliminato la valvola di drenaggio mangiata dal cane (sebbene una volta smontata a me sembrava ancora buona, la parte smangiucchiata era quella della spugna che serve a non far rientrare terra, quindi l'ho messa da parte) e per ora ho strozzato...
  15. gianni_argilloso

    il cane ha smangiucchiato l'irrigazione!

    potrei pensare a poca pressione se non fosse che aprendo e chiudendo il rubinetto poi parte!
  16. gianni_argilloso

    il cane ha smangiucchiato l'irrigazione!

    AGGIORNAMENTO: ho eliminato la valvola (sebbene una volta smontata a me sembrava ancora buona, la parte smangiucchiata era quella della spugna che serve a non far rientrare terra) e per ora ho strozzato il tubo e non perde (in attesa del tappo). la questione è che ho ancora il problema...
  17. gianni_argilloso

    il cane ha smangiucchiato l'irrigazione!

    Bene! Ah diciamo che è un esperto di danni, ha scavato in corrispondenza e l'ha mordicchiata, come se sapesse il punto! Forse ha sentito qualche svuotamento a fine irrigazione non so... Comunque se la funzione è quella che dici la mia è completamente inutile per due motivi: 1) da me non...
  18. gianni_argilloso

    calcolo irrigatori colibry

    non so dirti molto, solo che con 4 irrigatori colibrì riesco a coprire un giardineto di circa 8 metri x 4 metri mettendoli: -----O----- |.............| O............O |.............| -----O-----
  19. gianni_argilloso

    il cane ha smangiucchiato l'irrigazione!

    il mio bel cane strunz ha deciso di trovare la valvola di drenaggio dell'irrigazione e smozzicarla... ora durante l'irrigazione fa un bel rigagnolo per tutto il tempo. la questione è che non so se è un comportamento corretto (non l'ho mai guardata attentamente) o se l'ha rotta... help?
  20. gianni_argilloso

    Rincoclub

    Benone grazie, quindi da quel che dici è meglio potare i rametti che scavalcano e invece quelli che bucano la rete e vanno "su strada" posso lasciarli liberi di andare dove vogliono finchè non mi interessa l'estetica, altrimenti potare :Saluto:
Alto