• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. C

    era necessario arrivare a questo punto?

    Bruna, Tino ha usato un'espressione forse poco felice (e se ne è subito scusato, da gran signore qual è). E' evidente che non ci sono "i migliori": siamo tutti persone con uguali diritti e dignità. Diciamo, però, che tra gli "emigranti" ci sono molte delle persone (non tutte, naturalmente) che...
  2. C

    ricerca conclusa

    Cara Elena, mi dispiace ma mi convinco sempre di più che ti manchino le qualità essenziali di una brava moderatrice: capacità di mantenere la calma, pazienza, abilità nel relazionarti anche con le persone un po' "difficili", serenità di giudizio. Il che naturalmente non esclude affatto che tu...
  3. C

    Convolvulus sabatius o mauritanicus consigli

    Io è il terzo anno che ho questo convolvolo in una balconetta da 50 (o 60, non ricordo). In origine - se ricordo bene - erano tre piccole piantine comprate alla Bakker. Sta bene e fiorisce molto, anche se non per un periodo lunghissimo (in genere a luglio smette ma quest'anno dato l'inverno mite...
  4. C

    era necessario arrivare a questo punto?

    Cara Elena l'abilità di un moderatore / moderatrice sta proprio - mi pare - nella capacità di non far degenerare i conflitti. Un bravo moderatore / moderatrice dovrebbe essere qualcuno di cui tutti riconoscono l'autorevolezza (non semplicemente l'autorità) e l'imparzialità. Una persona saggia ed...
  5. C

    per emanuela pit

    Cara Bruna, ma davvero non sai quello che è successo? Non so che tipo di scambi epistolari ci siano in privato tra te ed Emanuela, ma se hai tardato a rispondere, mi sa che davvero hai tardato troppo, perché Emanuela è stata bandita dal forum per "indisciplina" e non credo proprio che ti potrà...
  6. C

    Il mio "felice" terrazzo

    Grazie mikki, ma mi sa che è un effetto ottico! Quando sono venuta in questa casa quasi tre anni fa è stato pulito e arrotato, ma ormai il magnifico effetto pulito si è molto perso :cry: Comunque aiuta molto il fatto che il terrazzo abbia lo scarico a pavimento, per cui si può buttare acqua a...
  7. C

    Il mio "felice" terrazzo

    Finora non ho mai osato, forse, chissà, l'anno prossimo ne provo una. Mi preoccupa, fra l'altro, l'umidità invernale, perché mi piace stare calduccia (= aria secca da termosifoni) :Saluto:
  8. C

    Il mio "felice" terrazzo

    Il capelvenere lo bagno molto e lo spruzzo moltissimo (specie d'estate). Produce sempre un po' di seccume (specie all'interno), per cui lo "pulisco" regolarmente. Non ho capito se bisognerebbe concimarlo o no. Nel dubbio non lo faccio. Comunque mi è capitato di perderne (e sostituire) in questi...
  9. C

    Indovina dove sono stato??

    Ma brava Ivana! :hands13: :hands13: Ci sei stata?
  10. C

    Indovina dove sono stato??

    No. Sorry!
  11. C

    Rosellina

    Premesso che NON sono un'esperta, io poterei drasticamente sperando che si riprenda, perché è piuttosto malconcia. :Saluto:
  12. C

    Indovina dove sono stato??

    Direi proprio di sì, più o meno :Saluto:
  13. C

    Indovina dove sono stato??

    Non credo sia tanto facile .. Vediamo un po':
  14. C

    Indovina dove sono stato??

    Burano? :Saluto: :Saluto:
  15. C

    Il mio "felice" terrazzo

    Altre "viste". Sopra il tavolo ho messo dei potos, perché è assai scomodo da annaffiare e resistono bene al secco. In inverno li porterò dentro (credo) (continuo stasera xcon qualche particolare perché fra poco vado a cena fuori :food: ) :Saluto: :Saluto:
  16. C

    Il mio "felice" terrazzo

    Le acidofile stanno benone. La camelia sansaque si è allungatissima e tutta piegata, ma kiwo mi ha detto che va bene così e di non mettere sostegni. Continua a mettere moltissime foglie nuove; vedremo se in inverno fiorirà. La gardenia (la più vecchia di quelle che ho) è anche lei piena di...
  17. C

    Il mio "felice" terrazzo

    Per Ambapa, eccola qui (IN BASSO) l'asparagina: Sta in una delle cassette grandi che ho comprato seguendo i vostri consigli. La posizione è molto critica, per via del vetro e della scarsa circolazione d'aria: se tutti gli altri tentativi di coltura falliscono resterà solo asparagina e...
  18. C

    Il mio "felice" terrazzo

    Qui c'è la finestra che dà sulle scale (sciaguratamente da me ripresa nell'unico momento in cui ci batteva il sole), con cesti e cestelli ed ederine varie Accanto alla stessa finestra c'è la clematide. La poveretta ha mostrato una notevole voglia di vivere, rinascendo dalle proprie ceneri...
  19. C

    Il mio "felice" terrazzo

    A primavera l'umore del mio "infelice terrazzo" è decisamente buono e le piante sono al massimo rigoglio. Mi affretto quindi a mettere un po' di foto, prima che il caldo estivo (quello vero) cominci a far danni. Diciamo innanzitutto che, dati i problemi "strutturali" di esposizione, ho in...
  20. C

    pianta sempreverde

    Se trovi il terreno sempre secco, è probabile che il vaso sia troppo piccolo: rinvasa in un uno un pochino più grande. Se poi ti pare che soffra per il troppo sole, meglio metterla ad est, in modo da evitare le ore in cui il sole è più caldo :Saluto:
Alto