• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. S

    SCARPATA consiglio ai più esperti!!!

    grazie a tutti per le risposte. Domandina: ho acquistato 4 scatole di di CYNODON DACTILON e chi me le ha vendute mi ha consigliato di spargere i semi sulla scarpata semplicemente lanciandoli e facendoli cadere a terra:puo' essere u'indicazione giusta?
  2. S

    SCARPATA consiglio ai più esperti!!!

    Che ne pensate dell' idea di spargere semi di gramigna sull'intera scarpata?
  3. S

    SCARPATA consiglio ai più esperti!!!

    ANCONA: 50 metri sul livello del mare :-) AMANDOLA: 400 metri sul livello del mare Grazie comunque per aver detto la tua.
  4. S

    SCARPATA consiglio ai più esperti!!!

    Ho Provato più volte con le Piante che mi hai consigliato e anche con gli agrumi. Purtroppo il telo non telo non è sufficiente e così mi son giocato diverse piante lo stesso vale per i fichi d'indiaScrivo dalla provincia di Fermo.
  5. S

    SCARPATA consiglio ai più esperti!!!

    spero possa arrivare qualcuno che possa esserci di aiuto anche perchè nel web non ci sono nozioni importanti in merito. Spero che questo post e i suoi frequentatori possa divenire una guida utile
  6. S

    SCARPATA consiglio ai più esperti!!!

    buongiorno a tutti. Da un paio di anni sto cercando di risolvere un problema. Ho una scarpata (foto) dove d'estate ci sono 30/40° e di inverno arriviamo anche a -8°. E' costantemente esposta al sole a 350mt di altezza. Mi han consigliato di piantarci gramigna (Cynodon dactylon) per dargli un...
Alto