Nella discussione dello sfagno ti ho postato il link alla discussione su come fare le zattere.
Le orchidee più adatte in genere sono quelle di taglia piccola.
Io mi torvo molto bene con le piccole Cattleye dato che le radici possono asciugare tranquillamente tra una bagnatura e l'altra.
Poi ho qualche piccola Phalenopsis, ma sono un po più difficili dato che richiedono un alta umidità (per questo ho una piccola serretta con umidificatore)
In ogni caso durante le mostre mercato e in alcune serre specializzate le trovi gia fatte e ben radicate.
Se hai la possibilità di venire a Bologna il mese prossimo all'Orchibo sarebbe interessante....
Per quanto riguarda lo sfagno è difficile da trovare in natura. Di solito si trova vicino agli stagni, ma la raccolta (almeno dalle mie parti) non è consentita.
In ogni caso lo sfagno viene anche venduto (sia su internet che in alcuni garden specializzati)
Non è facile trovarlo vivo, ma con un po di fortuna non si sa mai
![Smile :) :)](data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7)