• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Crespi cup

francobet

Moderatore Sez. Bonsai
Membro dello Staff
crespi betulla.jpg

la mia betulla. mi ha fatto piacere perchè, in tanti, mi hanno fatto i complimenti per l'essenza, difficile da reperire, a ceppaia tre tronchi poi.. e bella verde! anche i tipi di crespi, mi hanno fatto i complimenti ( ne parlavano senza sapere che fosse mia...)
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
piacere averti conosciuto..
forse parlo troppo...ma quando sono in ballo i bonsai, sono...incontinente!!!
:ROFLMAO: :ROFLMAO: :ROFLMAO: Tu parli troppo!!!!???? Ti surclasso con un niente!
domanda, non ho preso appunti per il Jcosa? Il vassoietto in legno, la fettina, come si chiama? Gli altri li avevo annotati
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
Il primo pensiero che mi è venuto è che se @Spulky parla quanto scrive.....:eek::eek::eek::banghead::banghead::banghead::ROFLMAO::ROFLMAO::ROFLMAO::ROFLMAO::ROFLMAO:
calcola che scrivo pochissimo rispetto a quanto parlo
tendo ad esagerare coi dettagli, che mi sembrano sempre fondamentali per fare comprendere

in ogni caso, dal fiume vivace di Franco ho appreso diverse cose generali sui bonsai che prima non si fissavano

il perchè delle collocazioni delle piante negli scaffalini a "condominio"

IMG_0178.jpeg

lista essenze

IMG_0179.jpeg


informazioni anche riguardo i "sassi" SUISEKI, e qui l'amico Davide, ha approfondito dopo l'ottima presentazione, e devo dire che anche lui è un grandissimo appassionato

IMG_0177.jpeg


IMG_0176.jpeg



come sempre il mio gradimento guadagna con le piante da "compagnia" :V

IMG_0182.jpeg

IMG_0183.jpeg

IMG_0180.jpeg


IMG_0181.jpeg

e le/i Jite, queste fettine di legno - radica messe come sostegno

bellissime
 

danielep

Florello Senior
calcola che scrivo pochissimo rispetto a quanto parlo
tendo ad esagerare coi dettagli, che mi sembrano sempre fondamentali per fare comprendere

in ogni caso, dal fiume vivace di Franco ho appreso diverse cose generali sui bonsai che prima non si fissavano

il perchè delle collocazioni delle piante negli scaffalini a "condominio"

Vedi l'allegato 814943

lista essenze

Vedi l'allegato 814942


informazioni anche riguardo i "sassi" SUISEKI, e qui l'amico Davide, ha approfondito dopo l'ottima presentazione, e devo dire che anche lui è un grandissimo appassionato

Vedi l'allegato 814944


Vedi l'allegato 814945



come sempre il mio gradimento guadagna con le piante da "compagnia" :V

Vedi l'allegato 814939

Vedi l'allegato 814938

Vedi l'allegato 814941


Vedi l'allegato 814940

e le/i Jite, queste fettine di legno - radica messe come sostegno

bellissime
Verbosa fanciulla ( generalizzando e credendoci, tipico dei Gemelli)!
Nonostante l'indubbia " giapponesità bonsaistica" degli scaffalini multipli, sono sempre convinto che uno shohin ( un minibonsai) debbano possedere la loro individualità ed essere esposti da soli ( o con piante da "compagnia") !!!!
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
Verbosa fanciulla ( generalizzando e credendoci, tipico dei Gemelli)!
Nonostante l'indubbia " giapponesità bonsaistica" degli scaffalini multipli, sono sempre convinto che uno shohin ( un minibonsai) debbano possedere la loro individualità ed essere esposti da soli ( o con piante da "compagnia") !!!!
pensa, sono d'accordo :)

li vedo "schiacciati" negli scaffalini, visivamente mutilati, soprattutto in un ambiente ampio come può essere il classico "tendone da fiera"
magari in un mini-appartamento collocati in posizione mediamente alta, dal 1.30 mt in su, potrebbe avere un senso "arredativo"
probabilmente è un'usanza nata quando gli appassionati han cominciato ad averne tanti da sistemare, e nella buona norma del bonsai non lo fai "casualmente" ma con regole ben precise :ROFLMAO:
 
Alto