Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE.
Grazie per l'attenzione.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Ciao
faccio un aggiornamento sul mio susino
Quest’anno per la prima volta (il susino ha 6 anni dalla radice nuda) mangerò un po’ di susine.
Ho dovuto un mesetto fa affrontare un attacco di afidi massiccio (nonostante i trattamenti invernali con poltiglia bordolese) ma con olio di neem e...
Ciao
quest’anno a febbraio risono alle prese con la potatura del mio susino
L’anno scorso grazie ai consigli di @Stefano Sangiorgio sono riuscito a cavarmela e spero quest’anno di poter riapplicare i consigli.
In questi anni non mi sono mai posto neanche la domanda che sto per fare… lo so...
Ciao @nonna rosa
ti ringrazio ma io qui non sono certo un esperto anzi...
Meno male che ha risposto il nostro solito @Stefano Sangiorgio sempre molto cordiale
Ciao,
in una parte del mio guardino (quella verso nord) mi sono nati questo inverno dei ciuffi di erba più chiara. Di cosa si tratta? Cosa posso darci ( e quando) per eliminarla? A disposizione ho greenex ed evade.
Grazie mille
Ciao @Stefano Sangiorgio avrei un’altra domandina :)
Io a primavera ero solito concimare il mio susino con dello stallatico. Mi sta venendo il dubbio se sia giusto o meno. Devo concimarlo a marzo oppure no?
Grazie mille
Ciao @Stefano Sangiorgio
grazie mille per l’ennesimo consiglio.
Ho finito.... speriamo di non aver fatto troppi danni :D. Ho seguito i tuoi consigli anche se ho ... tentennato diverse volte :banghead:
Allego un paio di foto con il risultato :whistle::whistle:
Alla fine ho poi dato la poltiglia...
Ciao @Stefano Sangiorgio ho cominciato dal punto 1. :D
Questi due rami che ti allego devo tagliarli? Sono nati dalle fine di rami principali. Se li taglio alla radice il ramo principale termina li.
Che faccio?
Grazie
Ok, grazie @Stefano Sangiorgio.
Quindi anche la mia poltiglia bordolese va bene per la gommosi. Meno male....
Grazie di nuovo e .... tanti auguri di un sereno Natale.