Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE.
Grazie per l'attenzione.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Dopo un violento temporale la situazione è questa. Nella parte alta si notano puntini bianchi che non vengono via. Sono piuttosto perplessa, anzi preoccupata. Grazie a chi vorrà aiutarmi a capire.
Ho un agrifoglio di circa 50 anni, apparentemente in ottima salute. Però la parte bassa del tronco mostra la corteccia fessurata e in parte staccata. Fino all'anno scorso era pieno di rami fin da terra, poi il giardiniere lo ha ripulito da rampicanti vari e ha tolto i rami bassi. Ora abbiamo...
Riprendo questa discussione dove ho già trovato indicazioni interessanti. Nel mio terreno collinare in discreta pendenza, ho dovuto eliminare qualche anno fa una decina di abeti rossi morti a causa dell'infestazione da Bostrico tipografo. Sono rimasti i ceppi, non raso terra e del diametro di...
Mi è venuto un dubbio. Siccome credo che il gelso avrà bisogno di un po' di acqua ogni tanto, è meglio che lo tenga per i prossimi mesi in balcone? Durante l'inverno vado di rado in collina e dovrei affidarmi alle piogge (???).
In questi giorni il mio comune ha distribuito alcune migliaia di piantine. Ne ho approfittato per ritirare un gelso che ne sostituirà uno (comprato), ucciso dai daini che circolano in collina e che ne hanno prima spezzato rametti poi mangiato i germogli. Naturalmente proteggerò al meglio il...