Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE.
Grazie per l'attenzione.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
In sostanza vuoi dire che visto che ho trovato un bel kubota di 3 anni con 500 ore meglio prenderlo e sono a posto finché campo? Anche perché altri di usati in giro non ne ho trovati Solo nuovo sui 6200 euro e sono in po' troppi
Per usato intendevo un altro kubota usato... Se devo stare su cose diciamo meno professionali preferisco stare sul nuovo.
Comunque uscirne in questo groviglio non è facile... E poi mi sa che va un po' a fortuna
Sul prezzo ha detto che non si può trattare ... Secondo te è in linea? Provo a farmi mettere dentro un po' di garanzia?
Mi spiace solo che non faccia il mulcing. Finora l'ho sempre buttata di lato che delle volte ai primi tagli sembrava fieno per mucche. Quindi volevo la raccolta per le zone...
Ciao a tutti .. Mi infilo anch'io qua a chiedete consiglio... Io di mt ne ho circa 6000. Mi sono innamorata del kubota gr1600 II ma che prezzo! Ne ho trovato uno usato nella mia zona ritirato da uno che dice lo cambi ogni 3 anni. 500 ore di lavoro revisionato 4500 euro. O da un altro nuovo a...
:eek: Va be che ho detto che il budget non era un problema....ma qui siamo proprio fuori dal mio immaginario. Capisco che siano macchine semiprofessionali quelle di cui hai parlato....ma non è un po'troppo per un orto di 150 mq?
Ecco diciamo invece che per me hai iniziato già a perlare un poco arabo...
Mantova non è distante e comunque andare a sentire non costa niente... ma dovrei stare più su motozappa o motocoltivatore?
E' vero che certe volte comprare un usato può essere vantaggioso ma per gli incompetenti come me...
Allora...provo a rispondere...
1° diciamo che il budget non è stato fissato in quanto vorrei sperare che sia un acquisto che durerà a vita...visto l'uso non intensivo
2° penso di sì...mi serve per fare l'orto perchè vanga e zappa ogni anno sono più pesanti. Per tagliare l'erba ho il trattorino...
Grazie per il consiglio...potrebbe andare bene tipo la Vario 55h C3? E della Viking HB 445 R che ne pensi? Non vorrei proprio una cineseria ma una macchina non troppo costosa ma affidabile e con una buona rete di assistenza nel caso avessi problemi e di semplice manutenzione.
Ciao a tutti! Da un po vi seguo nell'ombra per diversi argomenti ma adesso è il momento di chiedere aiuto. Possiedo un bel giardino di 6000mq e da qualche anno mi ricavo un orto di circa 250 300 mq che vangavo e zappavo a mano...ma è giunta l 'ora di motorizzarmi. Cosa mi consigliate?
Grazie a...