• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

I contenuti più recenti di righel71

  1. R

    rincospermo morto e risorto?

    allora taglio i rami secchi? la cosa strana è che ha passato senza battere ciglio tutto l'inverno e poi a marzo/aprile zac, fulminato.
  2. R

    acero palmato Seiryu da potare?

    ciao a tutti, ho un acero palmato variante dissectum Seiryu, con l'arrivo della primavera è rifiorito anche se su alcuni rami sono rimaste solo le gemme senza lo sviluppo delle foglie. che faccio? aspetto? taglio, altro?
  3. R

    rincospermo morto e risorto?

    ecco le foto
  4. R

    rincospermo morto e risorto?

    ciao a tutti, mi è accaduta una cosa strana, l'anno scorso, verso marzo, ho acquistato un piccolo rincospermo, è cresciuto per tutto il periodo estivo senza problemi. Arrivato l'inverno la crescita si è fermata ovviamente ma non cii sono stati segnali di difficoltà di nessun tipo quando...
  5. R

    alloro in difficoltà

    eccovi tutte le info. La pianta è nel suo vasetto originale da circa 1 anno, dai buchi sotto il vaso non sporgono radici, è su un balcone esposto a ovest in pieno sole dalle 13 fino a sera. LA bagno ogni 2/3 giorni quando il terreno appare secco, utilizzo una volta ogni 10gg circa del concime...
  6. R

    alloro in difficoltà

    ulteriori immagini del terreno e della piantina nell'insieme
  7. R

    alloro in difficoltà

    come le riconosco? appena posso posto altre foto.
  8. R

    alloro in difficoltà

    ti ringrazio per le indicazioni, per quanto riguarda il rame riesci a darmi qualche indicazione in più, ovvero dove lo trovo e come lo applico? P.S. Un dettaglio che mi era sfuggito, sul terreno è cresciuto un muschio verde/grigio benchè la pianta sia in posizione ben assolata e ventilita e...
  9. R

    alloro in difficoltà

    ciao a tutti, ho un piccolo alloro che stava crescendo per bene, ma ultimamente ha sviluppato un problema, ovvero molte foglie appaiono con numerose macchie rossicce, smebrano arrugginite, tendono ad arricciarsi le più piccole e sul "retro" di alcune c'è una specie di lanuggine bianca. Cosa...
  10. R

    Spathiphyllum

    ti ringrazio, gentilissimo.
  11. R

    Spathiphyllum

    dosi, modalità d'applicazione? ps A che serve?
  12. R

    Spathiphyllum

    ok grazie!
  13. R

    Spathiphyllum

    ti ringrazio per la risposta, la pianta l'ho acquistata questo inverno ed è ancora nel vaso originale. Mi sa che hai ragione per quanto riguarda il terriccio, ma questo è il periodo adatto per cambiare vaso/terriccio?
  14. R

    Spathiphyllum

    Ciao, le foglie sono belle turgide e il terreno è molto umido. Noto però che la terra nel vaso è piuttosto bassa di livello rispetto al bordo, questo sin da quando l'ho comprato, il vaso è pieno di terra per circa il 65%, il terreno è molto drenante, quando lo bagno l'acqua fuorisesce dal...
  15. R

    Spathiphyllum

    ciao a tuti, il mio spathy produce dei bei fiori, in genere ve ne sono uno vecchio e uno nuovo, ma in ogni caso la "spata" rimane floscia come si vede nella foto. Cosa posso fare? Ho provato a spruzzare acqua demineralizzata ma non ha sortito effetti.
Alto