Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE.
Grazie per l'attenzione.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Perciò non hai idea dello stato della terra che si trova attorno alle radici.
Dovresti infilare un bacchetto di legno fino in fondo e poi verificare se rimane del terriccio attaccato o meno.
In alternativa puoi toccare il terriccio attraverso i fori di scolo.
Per me si tratta di ristagno, anche...
I casi sono due: eccesso idrico o poca acqua.
Se fosse chiaro il modo in cui viene annaffiata sarebbe più facile capire quale delle due cose è più probabile sia il problema.
Idem per la verifica dell’umidità del terreno, non è chiaro come venga fatta.
Il tronco della pianta in foto è fradicio perciò o somministrate acqua quando la sola superficie è asciutta (mentre sotto, attorno alle radici invece è ancora molto bagnata), o i fori di scolo del vaso sono ostruiti ed impediscono all’acqua in eccesso di scorrere via.
Ciao, se il seme è integro e non presenta aree nere è ancora sano.
Capita ci mettano diverso tempo a germogliare, ma non demordere, con la bella stagione alle porte è probabile cacci fuori qualche radine nelle prossime settimane.
Ma se le piante crescessero rigogliose nelle mani di tutti ed in qualsiasi condizione i vivai si sarebbero estinti.
Il fatto che sia sopravvissuta sino ad ora è cosa rara e credo possa definirsi con quella parola che inizia per CU e finisce per LO.
Ciao, che io sappia i vasi non forati servono come decoro ai vasi forati, non come vasi principali perché quando si annaffia si trasformano in bacinelle d’acqua creando ovviamente ristagno.
Anche il fatto che in tutti questi anni non abbia mai subito un rinvaso non è positivo.
Come ti è già...
Sinceramente non mi sono mai posta il problema e non ti saprei perciò rispondere.
Preferisco comunque somministrare una concimazione in più che rischiare di giocarmi la pianta per aver gestito male le annaffiature.
Ciao, le piante non vanno mai annaffiate a cadenza ma solo a necessità.
Bagnare una pianta spesso e con poca acqua è la strada più rapida per farla morire.
Annaffia solo a terreno ben asciutto (completamente non solo in superficie), puoi anche attendere che sia la pianta a farti capire che...
Da rivedere la gestione delle annaffiature.
Non c’è niente di peggio del “poca acqua e spesso”.
Qualsiasi pianta va annaffiata a necessità e non a cadenza prestabilita.
Si annaffia a terreno ben asciutto (la superficie asciutta non fa testo), e quando lo si fa si bagna per bene l’intera zolla.
È...