Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE.
Grazie per l'attenzione.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
uhm... meglio non cantare vittoria.. però, dopo aver spruzzato un insetticida antiafidi, aver trattato le nuove gemme con infuso di acqua & sapone marsiglia e aver rimosso meccanicamente quegli insetti rosso/nero... il nostro gelsomino pare rinvigorito, le foglie nuove iniziano a spuntare e non...
grazie! speriamo bene!!!
...e se fosse stato colpito da un fungo e la cosa fosse ancora evidente?!? cosa dovrei fare? in effetti una gemma si è tutta rinsecchita... ma finchè è solo una non mi preoccupo... tuttavia, se dovessi correre ai ripari, che prodotti servirebbero?
come anticipato ecco le foto dello sfortunato... dopo aver ucciso un po' di quegli insetti non ne sono apparsi altri... forse tanto dannosi alla fine non erano... c'è qualche speranza che queste due pianticine riprendano a vivere bene?!?
mmm in effetti non ci sono molti di questi insetti... finora ne avrò visti 4-5. oggi quando vado a casa faccio delle foto d'insieme e ve le posto.
comunque le due piantine in vaso sono state piantate lo scorso anno a fine aprile-primi di maggio e un po' erano state potate per direzionarle sul...
miii spero non per "qualche" anno!!! alla fine son due bulbi e pace, ne prenderemo altri... però cappero... spero di nn avergli "tirato" il collo così di brutto!
oddio non so se sia proprio lui... fatto sta che ora ho visto che si aggira nel nostro falso gelsomino sofferente... proprio quando la primavera pareva ridestarlo un po'...
ho trovato la specie dell'insetto: http://it.wikipedia.org/wiki/Pyrrhocoris_apterus#Descrizione
quello che vorrei capire io è la dannosità che ha o può avere su un rincospermo debilitato come il nostro... visto che comunque è un insetto fitofago...
in terrazzo abbiamo un rincospermo sfortunato che è uscito dall'inverno senza più una foglia (erano tutte marroni e cadevano in continuazione... poi, con la primavera un po' di speranza, diversi germogli... ma... ora c'è un insettaccio che lo sta attaccando... che roba è e come ci si deve...
Buondì a tutti!!!
Ho un problemino con dei bulbi di narcisi piantati su vaso... allora, dopo che son sfioriti son rimasti un bel po' di giorni in terrazzo finchè si sono appassiti... in preda a un istinto incontrollato... m'è venuta la malsana idea di recidere le foglie... orbene, ora ho...