• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.
peppone69

Messaggi del profilo Ultime Attività Messaggi e Discussioni Info

  • ciaoooooooooo Peppone ch epiacere sentirti...ogni tanto fattelo un giretto.
    Il tuo forum come va?
    Io non male ,lavoro ed ogni tantomi infiammoo ...qualche tendine ,ma che vuoi fare imprevisti del mestiere...
    ciaooooooooo e stammi bene
    Stim.mo Peppone,
    ho letto i tuoi messaggi e li ho trovati utilissimi per chiarirmi le idee sul nuovo acquisto di un decespugliatore.Ti chiedo per favore se puoi rispondere alle mie domande perchè non so cosa comprare per il mio scopo.
    Ho 2000 mq. di terreno prevalentemente pianeggiante, e, dopo aver letto le marche da te segnalate vorrei sapere se un Kavasahi th48zp a zaino dal costo 369 €. me lo consigli, Oppure un Echo 510 ES o RM 5000 (non so se c'è differenza)?
    Ringraziandoti e complimentandomi per la straordinaria competenza porgo cordiali saluti.
    vincenzo
    Stim.mo Peppone,
    ho letto i tuoi messaggi e li ho trovati utilissimi per chiarirmi le idee sul nuovo acquisto di un decespugliatore.Ti chiedo per favore se puoi rispondere alle mie domande perchè non so cosa comprare per il mio scopo.
    Ho 2000 mq. di terreno prevalentemente pianeggiante, e, dopo aver letto le marche da te segnalate vorrei sapere se un Kavasahi th48zp a zaino dal costo 369 €. me lo consigli, Oppure un Echo 510 ES o RM 5000 (non so se c'è differenza)?
    Ringraziandoti e complimentandomi per la straordinaria competenza porgo cordiali saluti.
    vincenzo
    buon anno peppone ........buon 2011
    Ahòòòòòòòòòòòòòòòòòòò ,ma che stai a fà qua?
    stavo tranquillo chenon avevo letto niente di scuro in giro:lol::lol:però ogni tanto fatte vede.
    come stai?
    Ei Briscolaaaaaaaaaaaaaaaa ogni tanto ti fai vedere.....come stai?
    Sono venuto a dare un'occhiata al tuo forum un giorno,ma non sono entrato,una cosa veloce...ciao
    a presto
    vincenzo
    http://unquadratodigiardino.forumup.it

    Ciao! Ho aperto un nuovo forum di giardinaggio (su uno spazio web fornito gratuitamente perchè non sono un genio del pc ),
    senza alcun fine commerciale (sono solo un appasionata che vuole dar "sfogo scritto" alla sua passione, ho un bimbo piccolo e scrivo nei ritagli di tempo),
    dove trovare consigli di giardinaggio "vissuto" e non teoria (spesso sbagliata o esposta frettolosamente ) fine a sè stessa.

    Vi aspetto numerosi su
    http://unquadratodigiardino.forumup.it!

    Date solo un'occhiata o passate parola, mi piacerebbe trovare compagni di s-mania e scambiare idee e piante!
    Ciao Peppone!ti avevo già mandato un messaggio ma forse non l'hai ricevuto!vorrei sapere cosa posso fare contro la mosca bianca che ha attaccato alcuni ortaggi in vaso:so che solo tu mi puoi aiutare.Grazie Ciao!!
    Ciao pepponeti ringrazio molto per la risposta! sei come sempre molto attento e competente!

    ...speravo di cavarmela con meno....Non so dove andare a farmi fare le analisi del terreno...solo per una pianta di pesco nata da seme, non ho un frutteto.

    il terreno nel mio giardino è tutto riportato, per uno spessore di circa 60-80-cm, poi sotto c'è una sorta di ghiaione, un terreno molto povero e ghiaioso. L'ho visto in occasione di scavi...meccanizzati.
    Il terreno riportato ha, anche lui, una buona dose di sassi di varia granulometria, ma è un po' meno povero, ed è molto argilloso, diventa durissimo da scavare se asciutto...bisogna bagnarlo bene bene e allora si riesce con fatica a fare una buca. Assolutamente non è un terreno acido, perchè tutte le acidofile soffrono e muoiono, le ortensie diventano clorotiche e hanno bisogno di terricci speciali.
    Puoi dirmi qualcosa o queste notizie sono ancora insufficienti e vaghe?
    Ciao e grazie davvero per l'attenzione.Luisangela
    Ciao peppone vengo a trovarti per chiederti aiuto:
    da 4 anni ho in giardino un albero di pesche, nato da seme in un vaso (osso buttato...)
    La pianta ha una bella forma,e fa una fioritura meravigliosa in primavera, ma devo sempre "pomparla" contro la bolla gli afidi...di tutto e di più. Anche quest'anno che...mi sembrava di aver fatto tutto bene e che le foglie sono belle...in realtà le molte pesche che porta sono tutte macchiate di con macchie tonde e biancastre. Così anche lo scorso anno e il frutto, che matura a fine agosto, risulta amaro. Se non ha il "bianco" invece è buono e dolce!!!!
    Domanda: che mi convenga cambiare albero? lo butto ? lo innesto??? che faccio?
    Se potessi vorrei avere un pesco che si ammali molto meno e che faccia frutta precocissima...da me grandina molto in estate...farei in tempo a mangiarla sana!
    Grazie, ciao.
    ciao Peppone,no ,non sono io anzi damme qualche notizia che me faccio un giro anche pe vedere ....io entro in un altro sito diel genere ,ma non credo sia il tuo .
    Il resto come ti va tutto ok?il lavoro in campagna?
    qui piove trutti i giorni ,quest'anno è un casino con l'uva,le olive ,non riesco neanche a trattarle ,oggi ha anche grandinato...******* ....
    Ogni tanto fatte vede....ciao bello
    vincenzo
  • Sto caricando…
  • Sto caricando…
  • Sto caricando…
Alto