• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

I contenuti più recenti di Pad

  1. P

    filare di alberi per confine e barriera visiva, consigli

    ☺ l'importante è che possa diventare alta e crescita rapida...
  2. P

    filare di alberi per confine e barriera visiva, consigli

    Salve, mi trovo a Latina...il terreno è agricolo senza alcun vincolo...il confinante ha 4000mq di terreno inutilizzato. Il mio scopo è creare una barriera visiva nell'eventualitá il confinante volesse realizzare campi di calcetto o attivitá similari...Allo stato attuale non può realizzare...
  3. P

    filare di alberi per confine e barriera visiva, consigli

    Salve a tutti, dovrei piantare degli alberi che fungano da divisione di confine e barriera visiva, a crescita rapida e folta, su una linea di circa 50mt, in campagna, terreno argilloso, direi uno ogni 2 mt.... Cosa mi consigliate? Grazie
  4. P

    Luce calda o naturale ?

    Io ho montato faretti da 10w luce calda...3000k Luce fredda e naturale non mi piacciono proprio... Però è un parere personale, anche in casa solo luce calda...
  5. P

    Aiuto...sotto attacco!

    Il trifoglio si è seminato da solo :)....comunque è sicuramente un fungo ed ha attaccato vari punti. Non ricevendo risposte dal forum mi sono recato presso un vivaio della zona che (non avendo io il patentino) mi ha dato questo prodotto: VITIBIOSAP 458 PLUS già l'ho passato ed ho interrotto...
  6. P

    Aiuto...sotto attacco!

    Ciao a tutti, credevo di averla fatta franca....non so di cosa si tratti ma di certo è un fungo. Come devo trattarlo? prodotto, modalità, prima o dopo il taglio...ecc.ec grazie a tutti
  7. P

    Prato in sofferenza: causa del tipo di acqua?

    se usassi un rullo del genere?
  8. P

    Prato in sofferenza: causa del tipo di acqua?

    Infatti...il problema è proprio quello, come devo intervenire? Grazie
  9. P

    Prato in sofferenza: causa del tipo di acqua?

    Ecco le foto...si in effetti il terreno è troppo compatto, qual'è il rimedio per questo problema? Quei rulli con i chiodi?
  10. P

    Prato in sofferenza: causa del tipo di acqua?

    Salve a tutti, il mio prato sta cominciando ad ingiallire uniformemente, comincio ad avere sospetti sull'acqua del pozzo, dato che odora di zolfo...potrebbe essere la causa visto che anche l'anno scorso è successo appena terminate le pioggie primaverili ed ho cominciato ad annaffiare? Il prato...
  11. P

    Un altro infestante

    Nessuno sa?
  12. P

    Un altro infestante

    Ciao a tutti, oltre al trifoglio è apparso anche quest'altro che si espande soffocando il prato...sapete di cosa si tratta? Posso fare lo stesso diserbo che per il trifoglio? Grazie
  13. P

    Infestante prato

    ancora non ho deciso....ma siamo sicuri che sarebbe meglio eliminarlo? L'effetto, quando è tagliato, non è male....
  14. P

    Infestante prato

    Ciao a tutti, il mio prato è quasi interamente ricoperto da questo infestante....consigli? Grazie
  15. P

    rider mtd rde 76: kit mulching

    ...credo che sia predisposto, perchè la casa vende il kit mulking costituito dal tappo che chiude completamente il piatto e dal deflettore per lo scarico laterale....Ma nulla si dice rispetto alla lama... Io già posseggo il deflettore per lo scarico laterale.
Alto