• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

I contenuti più recenti di Netlix

  1. N

    Cosa significa "sistemico"? Posso dare il Folicur SE nell'acqua d'irrigazione?

    Per il vaso non ho alternative. Ho solo il terrazzo a disposizione. Comunque é un vaso quadrato 50 x 50. Quando l'ho comprato era in un vaso tondo di 30 cm di diametro. E' comunque un passo in avanti. Dopo aver lurkato, anche a me era venuta in mente la poltiglia bordolese. Solo che dopo una...
  2. N

    Cosa significa "sistemico"? Posso dare il Folicur SE nell'acqua d'irrigazione?

    Ecco le foto. E'un ciliegio in vaso.
  3. N

    Cosa significa "sistemico"? Posso dare il Folicur SE nell'acqua d'irrigazione?

    Salve a tutti. Per favore chiaritemi un concetto. Ho una pianta con problemi di funghi. Ho quale fungicida il Folicur SE sistemico. Ma sulla confezione c'é scritto chiaramente un utilizzo "spray". Come lo posso usare efficacemente? Lo posso dare nell'acqua d'irrigazione? Grazie a tutti - Netlix
  4. N

    Edera in grande sofferenza. Mi suggerite cosa fare?

    Buona sera a tutti. ho un'edera con le foglie che si stanno seccando, e su alcune foglie ho visto dei puntini bianchi... come vedete, la situazione é abbastanza grave. Posso avere il vostro aiuto? TNX!
  5. N

    aiuto con la mia nepentes

    Scusate l'intromissione, ma é lo stesso argomento... :storto: Da qualche settimana ho ricoverato la mia Nepenthes in un luogo riparato e a temperatura costante dentro in casa. Da qualche giorno ho installato le luci led rosse-blu che si trovano in commercio, e la illumino 15 ore al giorno. Ma da...
  6. N

    Irrigare con acqua molto calcarea. Controindicazioni sull'uso di filtro polifosfati.

    E infatti più che "roba da scienziati" :storto:, contavo sulle vostre innegabili esperienze personali. :ok: Per quantificare, ogni giorno mi servono 80 litri di acqua per innaffiare il terrazzo. Ho due situazioni da gestire. Uso l'acqua di risulta del condizionatore (che per me è preziosa...
  7. N

    Irrigare con acqua molto calcarea. Controindicazioni sull'uso di filtro polifosfati.

    Salve a tutti. continuo a lottare con l'acqua troppo calcarea del mio acquedotto. Senza frequenti somministrazioni di sequestrene, gli effetti della clorosi ferrica sono evidenti e devastanti. Cosa ne pensate sull'uso di filtri con polifosfati ? Non è che rilasciano qualcosa nell'acqua, poco...
  8. N

    Salvia malata

    Chiedo scusa a Tmaximo e a tutti per non avervi dato le informazioni adeguate. La situazione e questa: Li identificate? Se si come li STERMINO? E cosa posso fare della pianta in questa situazione? Grazie e scusate
  9. N

    Salvia malata

    Buonasera a tutti. La mia salvia ha superato ottimamente l'inverno, ma adesso al primo sole, é andata in sofferenza. Le foglioline si presentano come in foto... Le foglie sbiadiscono, prima quelle interne e poi si seccano. Quale insetto l'ha attaccata? Se la scrollo al sole, intravedo...
  10. N

    Clorosi ferrica su bonsai

    Scusate se riapro questro thread. Ma come si somministra il sequestrene ad un bonsai? Io lo uso nei vasi in terrazzo spargendo 20-50 grammi per vaso. Posso spargerlo sul terreno? Ma quanto? Oppure scioglierlo in acqua, ma nelle solite dosi per le piante o qualcos'altro? Le istruzioni parlano di...
  11. N

    Pianta di Ribes con foglie marroni

    Grazie Brandegeei per la tua attenzione. Ho aspettato a risponderti per analizzare la situazione. Guardando sotto le foglie, non ho notato parassiti come ragnetto rosso o afidi. Però la mia inesperienza potrebbe portarmi a non identificarli. Da tempo (grazie ai vostri consigli) ho eliminato...
  12. N

    Pianta di Ribes con foglie marroni

    Saluti a tutti. Ho una piantina di ribes che si sta ammalando. Cosa potrebbe essere? TIA.
  13. N

    Di cosa soffre questo ciliegio nano?

    Eccomi. Gli ultimi aggiornamenti. Ho messo in pratica i vostri consigli, e adesso il ciliegio butta fuori nuove gemme che dopo un pò diventano foglie. Ma sono "deboli" e dopo poco diventano marroni e muoiono. Ho aumentato l'acqua e ancor prima dato sequestrene. Gli dò ancora POCA acqua? Sta...
  14. N

    Di cosa soffre questo ciliegio nano?

    Grazie Brandegeei. Pensavo che controllando quotidianamente l'umidità del terriccio vicino alle radici, potessi "quantificare" la quantità di acqua assorbita, e innaffiare adeguatamente. Quindi aumento la quantità d'acqua quotidiana. Mi consigliate quale concime dargli? A marzo ho dato la...
  15. N

    Di cosa soffre questo ciliegio nano?

    Ciao Marcello e grazie. L'inizio del problema é qui. http://forum.giardinaggio.it/parassiti-malattie/96759-ciliegio-foglie-ingiallite-corineo.html poi... http://forum.giardinaggio.it/parassiti-malattie/140929-clorosi-ferrica-come-gestire-situazione.html Segue qui...
Alto