Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE.
Grazie per l'attenzione.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
ok... ho dato il tutto da circa una settimana.. ho controllato la pianta oggi e ho notato che ci sono superstiti.. in realta ne ho trovate due..
pensavo di rifare il trattamento.. ma dopo quanto?... una settimana e' poco e' tanto?..
no non ce' scritto cioe' e' tutto molto vago...
sono tornato dal giardiniere... mi ha detto di diluire in un litro di acqua 20 ml di olio e un ml di reldan...
quindi una volta dato devo mettere la pianta in una stanza buia per un paio di giorni? non ne soffrira parecchio?
buongiorno...
ho comprato l olio della zapi ma non ci sono molte indicazioni su come usarlo e quando...
mi aiutate?...
a mi hanno anche rifilatoreldan 22 della bayer dicendomi di mischiarlo all olio... puoi' essere utile in che dosi?
un ultima domanda ma il mio caro piccolo ginko biloba puo' prendere questi parassiti? potrebbe essere contagiato?.. mi inka... come un cane rabbioso...:)
ok domani corro a prendere questo olio bianco immagino che sulla confezione ci sia il modo d uso e i tempi... associandolo al florlis oleosan e speriamo bene...
cmq grazie della rapidita e della disponibilita' faro' sapere come va...
ho provato a fotografare ma sono cosi piccole che non si vede un cavolo..
descrivo meglio ci sono piccoli insetti bianche che si annidano soprattutto sui germogli.. e lasciano qua e la delle specie di ragnatele.. che credo che siano nidi di uova..
Ciao a tutti,
uff questo inverno mi hanno regalato una carmona...
e fino a questa primavera tutto ok..
ora e' invas da queste "zecche delle piante" ovvero cocciniglia bianca.. e non ne posso piu'..
e' un mese che la pulisco con spazzolino ho provato vari insetticidi ma nulla (Florlis...
ciao ragazzi\e oggi ho rinvasato..
togliendo la terra sotto ho trovato delle specie di trecce di corda marce.. marce..
che ho tolto ho pulito le radici.. non ho tolto tutto il pane e poi ho innaffiato il tutto e incrociamo le dita...
era appena umida oggi gli ho dato un bicchiere d acqua...
stamattina mi sono svegliato con molte foglie arricciate molte perse molte color ruggine.. si mi piace.. e se questa non dovesse stabilizzarsi.. pensavo di prenderne un altra ma anche no ci sto troppo male..
cerco subito..
intanto continuo a dirvi quello che vedo i rami hanno foglie solo in alto ovvero dalla base del "tronco" fino a 2/3 praticamente le ha perse tutte... sulle cime ci sono i germogli... e i rami c'e' ne degli scuri scuri e altri chiari sono diversi.. ho notato qualche fogliolina...
se continua cosi non so se arriva a primavera rami secchi all orizzonte e le foglie continuano a ingiallire e cadere...:( tra correre e scappare.. non sono in grado di rinvasare mai fatto e visto.. non so.. o lo porto in serra e faccio fare a loro.. ma loro stessi l hanno venduto cosi.. attendero...
facevo 2 perche' in casa mia c'e' molto caldo il riscaldamento pavimento fa un secco enorme in casa mia... cmq calo a una ho messo anche sottovaso con ghiaia sotto... ggrrrrazie!
Ciao
possono essere i rami che crescono nel porta innesto che causano foglie gialle con punti neri e foglie verdi con macchie nere ai lati con caduta delle stesse, oppure e' stata l eccessiva acqua che gli ho dato anche se e' gia una settimana che non innaffio e la terra mi sembra quasi...