• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.
mugnequita

Messaggi del profilo Ultime Attività Messaggi e Discussioni Info

  • Grazie mug ..... ma stai lavorando, o fai finta ???? adesso vado a controllare se hai fatto aggiornamenti :tupitupi::tupitupi:
    ancora grazie Mugggg :froggie_r
    Sentite voi dueeeeeee ...... questo argomento mi sembra moooooolto interessanteeee ..... perchè non aprite un nuovo argomento ??????? :hands13:
    Iniziali a leggere da sotto i messaggi che ti ho mandato, ne ho dovuti fare 4 quattro perchè più di 1000 caratteri non mi fa scrivere
    Se invece vuoi provare a fare i vasi (non è difficile) mi fai sapere e ti dico le dosi esatte di cemento, sabbia bianca e acqua.
    Devi solo considerare però che se decidi di farli più grandi di questi che faccio io, devi inserire una rete in metallo per fare il cemento armato, altrimenti, quando lo sformi, ti si spacca. Io ho provato non mettendo la rete e si è rotto...ma l'ho incollato lo stesso con la colla per piastrelle:fischio:
    Spero di essere stata chiara, è più difficle a dirlo che a farli
    Ciao ciao
    Dove vado io la vendono anche a chilo a chilo e costa pochissimo, 80 centesimi al chilo. E' facile da usare, si impasta solo con acqua fino a fare una cremina, nè troppo dura nè troppo molle, se ne mette un bello strato in cui affogare le pietre e si lascia asciugare. Considera che per un vaso di quelli che faccio io ce ne vogliono circa 300 grammi.
    Se non vuoi fare i vasi con il cemento credo che puoi attaccare le pietre direttamente su un vaso di coccio sempre con questa colla che è davvero impressionante come attacca e diventa dura.
    Ho leggermente modificato la tecnica di cui parlano nella discussione. Ho usato infatti un contenitore per ricotta credo da 1 kg (quella senza buchi però, ciò quella esterna dove si inserisce la "fascedda" bucata per farla scolare) e poi internamente, per creare il vuoto, inserisco un contenitore di yogurt da 1 kg (lo vendono al discount). Al contenitore dello yogurt ho fatto un buco al centro e ho inserito un dado con dei bulloni che mi creano lo spessore del fondo del vaso e poi quando vado a "sformare" il contenitore di dentro mi rimane anche il buco per lo scolo dell'acqua. Ci hai capito niente? Se non hai capito domani, di giorno, ti faccio le foto di cosa uso e così si capisce meglio!
    Poi per incollarci il brecciolino (sono quelli più facili da fare) oppure dei pezzetti di mattone (quello con l'agave l'ho fatto con i resti dei mattoni del laghetto, frantumati con il martelllo) o quello che vuoi tu, si usa la COLLA PER PIASTRELLE. La vendono nei negozi di materiale edile.
    Che occhio fine che hai!
    E allora ti racconto la storia dei vasi. Cercavo su internet dei vasi in cemento e ho visto che li vendono un sacco di soldi:burningma Poi cercando cercando ho trovato questa discussione:

    http://forum.giardinaggio.it/macchine-meteorologia-varie/76406-realizzare-vasi-cemento-100-fai-2.html

    e visto che per ora ho il cemento facile li ho fatti anch'io. Eccoli:



    [IMG]

    ed eccone uno pronto su cui devo incollare le pietre

    [IMG]

    [IMG]
    immagino ci vorrà almeno una settimana per vedere se comincia a diventare brutto .....per ora, tace ........ :lol::lol::flower::Saluto:
    Grazie Muggggggggggg
    Oggi c'è il sole ????????????????????? hai piantato i bulbi ??????
    Il meteo dice che mercoledì da me, pioverà .... o forse giovedì ...... vediamo ......:Saluto:
  • Sto caricando…
  • Sto caricando…
  • Sto caricando…
Alto