• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

I contenuti più recenti di Max9862

  1. M

    Ciliegio, parassiti?pidocchi? Cosa posso fare?

    Ciaoe grazie ancora del consiglio, Quest' anno vorrei partire in tempo. Secondo te se parto ora a dare Vithal insetticida sistemico universale Ho troppo zelo?
  2. M

    Identificazione albero e cura

    Ciao a tutti. Ad autunno ho seguito i vostri consigli e ho fatto tagliare l alloro raso terra lasciando qualche getto di 2m circa sperando che si alzi e si rinfoltisca presto da coprire la terrazza del primo piano. Torno sulla discussione perche ho notato che qualche foglia è sofferente...
  3. M

    Ciliegio, parassiti?pidocchi? Cosa posso fare?

    ...e io che credevo fosse una cosa piccola e appena iniziata... Ora vado al consorzio e chiedo. Spero di non inquinare le mie ciliegie Grazie mille @Stefano-34666
  4. M

    Peperoncino

    Ciao a tutti, Stessa domanda, per voi devo iniziare a raccogliere? Di solito pianto la varietà "cala rese" ma quest' anno voglio provare il condor ed jalapeno (vedi foto) prima di raccogliere aspetto che siano tutti rossi? Quest'anno sto usando un fertilizzante a lento rilascio e ...mamma mia...
  5. M

    Ciliegio, parassiti?pidocchi? Cosa posso fare?

    Su internet ho trovato che sono degli afidi, sto provando con acqua e sapone di Marsiglia con spruzzino. Se avete qualche consiglio sono tutt orecchi
  6. M

    Ciliegio, parassiti?pidocchi? Cosa posso fare?

    Ciao a tutti, Da qualche giorno il mio cicliegio ha le foglie apicali in sofferenza. Vi allego due foto. Secondo voi cosa posso fare? Vorrei evitare di tagliare
  7. M

    Oidio in aiuola

    Credo che la cocciniglia ci sia sull alloro affianco. Comunque sto usando il fungicida sistemico e sembra funzionare :) incrocio le dita
  8. M

    Identificazione albero e cura

    Dopo questa discussione sono andato a vedere nei paraggi di casa e molti hanno tagliato il Laurus Nobilis a raso terra, ci sono dei ceppi anche più grandi di quello che ho io ora. i nuovi alberelli si sono sviluppati dal ceppo che sono arrivati a diversi metri d'altezza. Aspetto l'autunno per...
  9. M

    Oidio in aiuola

    Buongiorno a tutti, nel mio giardino ho una piccola aiuola (15 mt lineari) che è stata sempre soggetta alla malartia fungina oidio. L'annoscorso riuscii a contenere l'infestazione potando leggermente a primavera e poi con la poltiglia bordolese, a parte un'iniziale attacco poi sfoltendo ando'...
  10. M

    Identificazione albero e cura

    Ok, grazie mille per le risposte @Davide N. Invierò le foto una volta che è stato tagliato da qualche professionista. Grazie ancora.
  11. M

    Identificazione albero e cura

    grazie mille del suggerimento. A che altezza il taglio? Posso fare da solo o chiamo un pro?
  12. M

    Identificazione albero e cura

    Certo. 1m d altezza. Cosa ne dici?
  13. M

    Identificazione albero e cura

    Grazie a tutti per le risposte! Si è un Laurus nobilis ed è malato, si sta staccando la corteccia. Da terra fino a due metri. L ho fatta vedere ad un giardiniere che lavora dai vicini e mi ha detto che molto probabilmente morirà. Ora vedo cosa fare. Se piantare già un altro Laurus nobilis e...
  14. M

    Identificazione albero e cura

    Si, credo sia il lauro ceraso, ho guardato le foto su G e ritrovo il mio albero. I fiori sono pochi, a volte non si aprono.
  15. M

    Identificazione albero e cura

    Grazie tchaddo ma non credo, il mio non fa fiori ma solo bacche che da verdi diventano nere in questo periodo.
Alto