• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

I contenuti più recenti di mary falco

  1. M

    Mi sta morendo il mio amato limone? (primo post)

    limone io abito al Lido di Venezia e tengo un limone, un olivo ed un gelsomino in una terrazza esposta a sud-ovest, non ho modo di ripararli d'inverno, ma fino adesso ce l'hanno fatta; solo il limone è diventato un po' rustico cat:: perde le foglie in autunno :sleep2:: e fiorisce in...
  2. M

    no, ti avevo mandato la puntata precedente, sto curando la serie

    no, ti avevo mandato la puntata precedente, sto curando la serie
  3. M

    come va? che ne pensi di questo: http://www.daltramontoallalba.it/archeomitologia/ibisco.htm#pop

    come va? che ne pensi di questo: http://www.daltramontoallalba.it/archeomitologia/ibisco.htm#pop
  4. M

    Piccolo aiuto per progettare il mio giardino!

    ti consiglio l'ibisco: http://www.daltramontoallalba.it/archeomitologia/ibisco.htm#pop
  5. M

    Terrazzo "a pieno sole"

    e che ne dici dell'ibisco? http://www.daltramontoallalba.it/archeomitologia/ibisco.htm#pop
  6. M

    Pesto venuto male

    secondo me è l'eccessiva esposizione che fa "imbastardire" il basilico... ricordiamo che per quanto sia coltivato da millenni anche da noi è una pianta d'origine indiana. Non hai un angolino più riparato in cui mettere il classico vaso? Esposte al sole ed al vento crescono benissimo le rose...
  7. M

    se decidi di tornare avvisami! Son qui tutto agosto

    se decidi di tornare avvisami! Son qui tutto agosto
  8. M

    sì potrebbe essere un'idea! e tu non vieni mai al Lido?

    sì potrebbe essere un'idea! e tu non vieni mai al Lido?
  9. M

    cara Mariska, sono proprio un disastro! vedo il tuo messaggio solo ora! potremmo anche...

    cara Mariska, sono proprio un disastro! vedo il tuo messaggio solo ora! potremmo anche scambiarci delle visite! intanto ti mando la mia ultima fatica giardino-letteraria http://www.daltramontoallalba.it/archeomitologia/clematidi.htm a presto, spero, mary
  10. M

    Aiuto! Salvia in estinzione!!!

    potare, arte difficile! ti capisco!:confuso:è successo anche a me più volte...ho potato drasticamente e a volte si è ripresa:froggie_r, altre è morta del tutto!:cry: la salvia è una pianta difficile:confused: dicono che chi ha una bella salvia sia amato dagli dei!:D
  11. M

    giardino a mille metri

    rose rustiche! tra le piante più rustiche che conosco ci sono senza dubbio le rose:love: che oltre ad essere sacre a Venere sono anche molto robuste, seguite a ruota dal biancospino :froggie_r nelle zone d'ombra invece potrai tentare con ciclamini, primule, mirtilli, rododendri ed agrifogli...
  12. M

    Sequenza bocciolo lavanda

    potare la lavanda :astonishe scusa se rispondo solo ora... ho passato qualche giorno in montagna :flower: io taglio le spighe a fine fioritura, o quando sono pronti altri boccioli e procedo ad una potatura più drastica a fine agosto, quando cerco anche di fare delle talee, :embarrass così va...
  13. M

    Leo: entrambe le zampine rotte.

    sono stata via qualche giorno e mi collego solo ora... un mondo di coccole a Leo e facci sapere!
  14. M

    Terrazzo "a pieno sole"

    se puoi mettere vasi grandi ti consiglio le clematidi: http://www.daltramontoallalba.it/archeomitologia/clematidi.htm sono resistentissime!
  15. M

    Sequenza bocciolo lavanda

    congratulazioni! attenzione però al "dopo fioritura" perché più la lavanda "esplode" coi fiori, più è facile che si secchi subito dopo. Bisogna essere drastici con la potatura... tanto meglio per armadi e tisane profumate!
Alto