• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

I contenuti più recenti di lorenzdv

  1. L

    Prato verde scuro

    In questo periodo non è semplice, metti qualche foto magari si capisce meglio come sei messo
  2. L

    Prato ingiallito a gennaio

    @Phil mi dai una mano per favore? Grazie mille
  3. L

    Punte tendente al giallo arancio

    Tosaerba rotativo quindi! In più elettrico comunque senza batteria, con il filo. Comunque non un granché , lascia fare. Se vuoi un taglio ottimale devi passare all’elicoidale, tipo fiskars momentum. Io ce l’ho da alcuni anni e mi trovo bene, non si affila praticamente mai, basta tenere la contro...
  4. L

    Punte tendente al giallo arancio

    Il prato mi sembra molto sano e bello, ma tagliato male, la punta viene strappata dal rasaerba. Come lo tagli?
  5. L

    Concimazione Invernale

    Un po’ di nutrimento sarà bene darglielo, anche se è un misto del misto, sarà ingiallito abbestia. Metti qualche foto
  6. L

    Prato ingiallito a gennaio

    Ragazzi buon anno a tutti, ho notato che da qualche giorno il prato si è un po’ ingiallito e nelle ultime foto che metto c’è anche un fungo che credo sia microdochium nivale (che dite?) però è circoscritto ad un pezzo piccolo, mentre il resto è pulito ma giallino. Ho fatto autumn K ai primi di...
  7. L

    Malattie Prato

    Anche secondo me è microdochium, leggiti i mille altri post di questa prima pagina che fai prima
  8. L

    Poa Annua o Pratensis

    Sinceramente non lo so ma poco importa tanto è una rogna comunque, purtroppo in queste stagioni ci devi fare l’abitudine, ma da primavera in poi vedrai che con un bel taglio basso sparisce
  9. L

    Poa Annua o Pratensis

    Purtroppo non puoi fare molto, succede anche a me è tanti altri, tieni il prato a non più di 8cm e con un coltello la estirpi dalla radice. quando le temperature si alzeranno sparirà da sola. A primavera aiuta il prato ad essere più fitto.
  10. L

    Microdochium Nivale - quale fungicida usare?

    Ho preso Emerald, hai indicazioni particolari? Quantità ?
  11. L

    Prato ingiallito con alcuni punti marci

    Aspettiamo qualche maestro tipo @Phil o @CasperA che magari ci possono indicare qual è la strada. Io credo che sia dovuto dal momento di particolare umidità
  12. L

    Microdochium Nivale - quale fungicida usare?

    Quindi che dovrei fare? Meglio usare ortiva? Ma lo dovrei ripassare se non noto risultati?
  13. L

    Prato ingiallito con alcuni punti marci

    Il prato è bello complimenti, hai fatto la concimazione potassica? Mi sembra di vederla in giro. Tienilo libero dalle foglie e fai delle bucature. Per il resto non sta male secondo me
  14. L

    Phytium?

    Microdochium nivale come tutti in questo periodo
  15. L

    Microdochium Nivale - quale fungicida usare?

    Ragazzi anche il mio pesto è sotto attacco del Microdochium nivale, me ne sono accorto verso metà dicembre, a fine novembre non c’era nulla perché ho dato il concime potassico ed era tutto ok. Io ho festuca arundinacea e da metà novembre ad oggi ha piovuto spesso e comunque il clima è sempre...
Alto