• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

I contenuti più recenti di lorcar

  1. L

    aiuto Potus

    Grazie. Devo rimuovere tutta la foglia? O tagliare solo il pezzo padrone? E se devo tagliare tutta la foglia: tutto lo stelo attaccato al ramo o solamente la foglia?
  2. L

    spiegatemi una cosa delle piante

    qualcuno gentilmente è in grado di chiarire se devo tagliare sotto il calice oppure rimuovere i fiori appassiti lasciando il calice sulla pianta?
  3. L

    aiuto Potus

    ciao a tutti cosa devo fare con quelle foglie che sono parzialmente marroni/nere/secche?
  4. L

    Ospiti nella surfinia…

    Grazie. Io mi stavo lasciando commuovere dai fiorellini colorati che sono spuntati.
  5. L

    Ospiti nella surfinia…

    Nel caso della surfinia é spuntato questo… https://i.postimg.cc/q7jYKsxq/IMG-7311.jpg cosa può essere? Qualcosa caduto dal balcone di sopra? Devo estirpare? Può danneggiare la surfinia?
  6. L

    Gerani parigini: stanno bene?

    Questa la situazione odierna https://postimg.cc/gallery/vBpvHMh
  7. L

    quale concime tra questi?

    ovviamente no tutto il giorno, ma si tratta di balcone esposto a ovest, per cui prende il sole in faccia a partire dalle 15. Inizialmente ero convinto fosse esposto a nord, ma poi sono passato di pomeriggio ed era in pieno sole
  8. L

    quale concime tra questi?

    grazie situazione "ideale"... io ci credo, ma poi in città vedo balconi da favola esposti al sole, i fiori non conoscono la signora austriaca e se ne fregano
  9. L

    balconiere "affollate"

    nella classica balconiera da 40-50cm io ho sempre messo solamente due piantine (gerani o surfinie), una a destra e l'altra a sinistra della balconiera. Poi vedo vasi e balconiere super fiorite e affollate, dove i fiori si sviluppano stupendamente a cespuglio o mongolfiera, e mi chiedo quante ne...
  10. L

    quale concime tra questi?

    avrei ristretto la ricerca tra Compo con Guano, Compo Supreme, Nutrione. Hanno tutti ottime recensioni. Io lo userei sia per le piante interne (diffenbachia, ficus), sia per quelle sulle balconiere (surfinie, gerani, edera, barba di giove). grazie in anticipo
  11. L

    Gerani parigini: stanno bene?

    Grazie Ha senso usare concime per dare botta di vita?
  12. L

    Gerani parigini: stanno bene?

    ora che sono senza fiori e con le foglie mangiate, devo buttarli? o c'è ancora la possibilità che facciano fiori?
  13. L

    irrigazione automatica senza rompere muri e impianti (vacanze estive)

    Sto guardando diversi prodotti e sembra che il serbatoio NON debba essere più in basso rispetto alle piante. E allora come si fa per le balconiere? Io ho i vasi appesi alla ringhiera. A cosa serve allora il motorino del kit di irrigazione se non a spingere l’acqua?
  14. L

    Gerani parigini: stanno bene?

    non sono in grado di capire se è una battuta o meno. Cosa suggerisci di fare?
  15. L

    Gerani parigini: stanno bene?

    ciliegina sulla torta: gerani mangiati dalla popillia japonica che ha riempito milano
Alto