• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

I contenuti più recenti di lisyy

  1. lisyy

    Nido di processionarie

    Che racconto affascinante, l'entomologo è riuscito a rendere persino poetica la descrizione di queste "bestiacce".
  2. lisyy

    Rincospermum andato a legno

    Se proprio non vuoi lasciare nulla di intentato, concima. Il falso gelsomino è una pianta che nel mio giardino non viene mai concimata, pacciamata, o altro perché io devo più contenerla che "spingerla".
  3. lisyy

    Rincospermum andato a legno

    Se potassi ora, secondo me, non rinunceresti alla fioritura. Il mio non si è ancora mosso nella preparazione dei fiori, è presto ancora. Inoltre prima cominci a sistemare la chioma per accestirla meglio sarà.
  4. lisyy

    Camelia

    Così, con le foto di poche foglie non credo sia possibile indovinare il problema, se eventualmente c'è. Ci vorrebbe almeno qualche ritratto della pianta nel suo complesso ed inoltre delle informazioni sul metodo di coltivazione. Nel frattempo, un paio di domande: sta ancora nel vaso di acquisto...
  5. lisyy

    Rose rampicanti ancora in stato vegetativo

    Puoi inserire le foto ridimensionate direttamente nella tua discussione utilizzando l'icona a forma di quadretto presente sopra il testo. Oppure puoi utilizzare anche le funzioni Media/aggiungi media/i tuoi media proposte dal forum. Nel frattempo che ti organizzi potresti descrivere come le...
  6. lisyy

    Rincospermum andato a legno

    Come @Spulky farei un tentativo potando. Anche basso, se non addirittura alla base, i rami più sottili e/o spogli. Riduci le piante spoglie in larghezza e un po' in altezza per compattare la chioma e vedi se la situazione migliora. Ma veramente hai bisogno dell'impianto d'irrigazione? Il falso...
  7. lisyy

    Corillina contorta: come si fanno le talee

    Manca la foto, comunque...
  8. lisyy

    Back to Eden Garden

    Propongo un dubbio: secondo quanto ho sempre letto su vari testi, la cornunghia in scaglie che utilizzo io (in commercio in zona non la trovo in altra forma) ci mette fino a due anni a decomporsi completamente, non sarebbe opportuno forse usare un altro tipo di materiale che apporti azoto in...
  9. lisyy

    Inceneritore giardino

    Una curiosità: vuoi riutilizzare le ramaglie ricavandone della cenere da spargere sotto le colture? Visto che questa pratica è disincentivata in quanto crea diversi fastidi (in primis trovare lo spazio adatto), non hai pensato ad un biotrituratore per creare del cippato sempre utile in giardino?
  10. lisyy

    Back to Eden Garden

    @Larix_decidua, c'è un motivo specifico per cui l'utilizzo di materia organica a lenta cessione, come la cornunghia, sotto il cippato possa tornare utile? Mi pare che non se ne sia parlato mai in questa discussione, oltre che a @Matt985 potrebbe tornare utile anche a me.
  11. lisyy

    Rosa con parassiti

    Sembrerebbe un attacco di cocciniglia, da trattarsi con olio bianco somministrato più volte a distanza di 15 giorni. La tua rosa mi pare trascurata, infatti non l'è stata tolta nemmeno la paraffina di protezione, o sbaglio? Se così fosse, prima del trattamento rimuovila, poi controlla in che...
  12. lisyy

    Carrello o non carrello?

    Un'altra accortezza, sarebbe quella di posizionare il vaso non direttamente a contatto del pavimento, ma rialzarlo in più punti, sopra dei mattoni per esempio, posti sotto il bordo esterno del vaso. Capisco che possa risultare antiestetico, ma aiuterebbe lo scolo dell'acqua in eccesso dal foro...
  13. lisyy

    Messa a dimora, si o no?

    A mio avviso, potendo scegliere, la piena terra aiuta molto di più, sia la gestione della pianta che la sua riuscita. Non è solo questione di spazio a disposizione, ma anche di risorse che la pianta riesce a sviluppare per proteggersi da caldo e freddo, senza aver bisogno del nostro continuo...
  14. lisyy

    Messa a dimora, si o no?

    Per la Camelia la posizione a mezz'ombra più adatta è quella in cui possa giovare del sole del mattino presto, per evitarle in estate le ore più calde e garantirle un minimo di frescura.
  15. lisyy

    Rincospermum andato a legno

    Se metti qualche foto della pianta, sarà più facile rendersi conto del suo stato e di come è posizionata rispetto alla struttura di sostegno. Per esperienza posso dirti che potando anche drasticamente, il Trachelospermum jasminoides riuscirebbe a produrre nuova vegetazione, basta lasciare dei...
Alto