• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

I contenuti più recenti di lisa_86

  1. L

    Ortensia e ruggine sulle foglie

    Ecco, le foglie appaiono così Inviato dal mio ELI-NX9 utilizzando Tapatalk
  2. L

    Ortensia e ruggine sulle foglie

    Purtroppo ho dei vasconi in cemento fissi in balcone, nessuna possibilità di mettere sottovasi.... Quello che ho notato è che per il secondo anno vedo comparire la ruggine dopo aver vaporizzato acqua sulle foglie proprio per aumentare l'umidità... Possibile sia quello l'evento scatenante...
  3. L

    Ortensia e ruggine sulle foglie

    Ciao, Come ogni anno di questo periodo sul mio terrazzo sono arrivate tutte le infestazioni di questo mondo. L'ortensia è colpita da ruggine e qualche acaretto sotto le foglie.... Per gli acari uso solabiol insetticida acaricida, che mi hanno venduto come un rimedio ad ampio spettro (utile...
  4. L

    I segreti delle Ortensie

    Adesso sono così... Non sono secche, hanno perso vigore e sono flosce e più sbiadite Inviato dal mio ELI-NX9 utilizzando Tapatalk
  5. L

    I segreti delle Ortensie

    Negli ultimi due giorni a Roma fa molto caldo ma sul balcone ci saranno 25 - 26 gradi credo. Il colore dei fiori è un misto tra rosa e viola, non sono riuscita ad avere l'azzurro agognato anche se la pianta lo potrebbe fare visto che l'ho comprata azzurra. Nella foto 1 i fiori un po' rovinati...
  6. L

    I segreti delle Ortensie

    La mia Ortensia era rigogliosa , tonica e colorata fino a due giorni fa.... È arrivato all'improvviso il caldo e i fiori è come se si stessero stingendo... Le arriva il sole diretto un paio d'ore la mattina ma sembra sufficiente a farle questo. Che posso fare? Ci sono trucchetti per farla stare...
  7. L

    Ortensia, problemi con i colori dei fiori!

    Ciao, ho un'Ortensia in vaso che quest'anno e esplosa! Le ho dato con costanza concime e azzurrante ma non riesco ad avere fiori azzurri. Sono nelle sfumature del viola, alcune infooriscenze un viola molto intenso e scuro. Penso che più azzurrante di così non possa dargliene.... In origine la...
  8. L

    Inizia a marcire?!

    Ma con le foglie marce come mi regolo? Sicuramente la più alta è floscia, la seconda ha quel colore marroncino non rassicurante... Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
  9. L

    Inizia a marcire?!

    Ciao.... Mi sono appena accorta di questa cosa.... Sta marce do? Perché? Che devo fare? Ho messo l'acqua solo quando le radici non erano più verdi brillanti, poca, senza calcare, a temperatura ambiente e senza. Bagnare le foglie.... È in una zona senza correnti, davanti ad una finestra dove non...
  10. L

    Durata infiorescenza di ortensia

    Ciao, Quanto dura l'infiorescenza delle ortensie? Più o meno dopo un mese si stanno seccando, la pianta sta bene, sto trattando qualche avaro sotto le foglie, che sono comunque belle verdi. Grazie! Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
  11. L

    Ortensia con qualche fiore che appassisce

    Ciao, Negli ultimi 2 giorni alcuni fiori della mia ortensia, che quest'anno è miracolosamente cooratat!, sono appassiti improvvisamente. Di un'intera infiorescenza per esempio ne è morta metà (è successo a 3 ombrellini) e ne è morta anche una piccolina intera. La condizione della pianta mi...
  12. L

    Dipladenia con crescita lenta e difficoltosa

    Il terreno non mi sembra molto compatto, non credo che sotto si sia indurito così tanto Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
  13. L

    Dipladenia con crescita lenta e difficoltosa

    Sono vasconi di cemento di una 50ina di cm, ho messo l'ammendante in primavera (marzo) e conciato due volte con qualche manciata di granulare. Non ho proprio idea di come siano messe le radici, obiettivamente mi è praticamente impossibile vederlo se non sdradicandole, ma poi muoiono per altro...
  14. L

    Dipladenia con crescita lenta e difficoltosa

    Ecco qualche foto, si vede la differenza tra gli apici secchi e quelli invece in stato vegetativo. Obiettivamente quelli secchi sono molto di più! Anche i fiori sono piccoli e con colorazione non completa. Infine, ci ho fatto caso mentre facevo le foto!, le foglioline risultano con piccole...
  15. L

    Dipladenia con crescita lenta e difficoltosa

    Ecco qualche foto, si vede la differenza tra gli apici secchi e quelli invece in stato vegetativo. Obiettivamente quelli secchi sono molto di più! Anche i fiori sono piccoli e con colorazione non completa. Infine, ci ho fatto caso mentre facevo le foto!, le foglioline risultano con piccole...
Alto