Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE.
Grazie per l'attenzione.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Ho buttato giù la prima linea usando rainbird HVE 10 E 12, gli irrigatori (6) salgono tutti e mi sembrank ben funzionanti quindi direi che a portata e prevalenza dovremmo esserci. Se è utile vi posso allegare il disegno e vi tengo aggiornati
Ciao @Crasmen e tutti gli altri. Alla fine mi sono fatto coraggio e, approfittando di altri lavori, ho sbancato tutta una sezione di prato per posare dei tubi per l'irrigazione.
Ho misurato anche la pressione al collettore e ho 4,2bar. Ho posato due linee 1 e 2 tutte lungo il marciapiede che...
c'è una bella discussione di @white sand sul tema...io non ho mai provato ma vista la sofferenza radicale sul mio terreno argilloso forse è il caso...
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
a occhio il dollar spot è più piccolo e rotondo...cmq sono in difficoltà perché ho bambini piccoli e non vorrei dare niente...in caso recinto..avrei ortiva va bene?
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
anche io ho dei problemi simili.
il mio è il solito terreno a argilloso arieggiato a marzo e concimato con NP-K a lento rilascio compo rispettivamente 2g-0,5-1g / mq
le irrigazioni regolari ogni 3gg. non appena però ho iniziato ad irrigare seriamente e dopo le piogge sono iniziati questi...
non lo volevamo fare arrabbiare semplicemente dargli indicazioni che la risposta è direttamente sul thread nei post precedenti [emoji23]
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
scusate ho letto e cercato più attentamente all'interno del forum...ma non sono ancora sicuro. Da quello che ho letto in alcune discussioni potrebbe trattarsi di Entomorsporium maculatum, mentre in altre sembra semplicemente una freddata. Su tutte le piante stanno uscendo adesso delle foglie...
ciao a tutti, ho diverse piante di rinco per uso siepe su terreno argilloso. devo dire che sono molto parco nella concimazioni per paura di malattie.
praticamente tutte le mie piante hanno queste macchie sulle foglie... che posso fare?
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Rieccomi Buongiorno a tutti . La mia passione argillosa non è terminata ho fatto arieggiatura e trasemina con sun and Shade a fine settembre . La secchezza sembra passata quindi non so se si può dire che non fosse un fungo ma semplicemente carenza idrica in questo momento sta uscendo tantissimo...