• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

I contenuti più recenti di HortusMusicus

  1. HortusMusicus

    aquilegia

    Ne avevo una bella, del tipo clematiflora ma l' ho persa... spero he abbia fatto figli perchè nel vaso ci sono piantine.
  2. HortusMusicus

    aquilegia

    Questa sembra rossiccia o rosa nei sepali e gialla nei petali. Le mie aquilegie sono indietro, ma hanno gradito l'inverno piovoso che abbiamo avuto in Piemonte, sono rigogliosissime.
  3. HortusMusicus

    Echinocactus grusonii posso lasciarlo fuori?

    io ne ho uno di 4 anni come il tuo, l'inverno ed estate su un davanzale esterno, protetto da una tettoia... penso si prenda tranquillamente temperature vicino allo zero, naturalmente senza una goccia d'acqua da ottobre a marzo... Unica accortezza di girarlo ogni tanto e ripararlo dal primo sole...
  4. HortusMusicus

    Substrato adatto a bulbi di tulipani

    50 % torba è esagerato secondo me, io ho avuto ottimi risultati con una terra argillosa normale da giardino , corretta con sabbia e un po' di pomice. io metterei una percentuale molto piu' bassa, giusto qualche manciata per alleggerire il terreno se troppo pesante. L'importante è che abbiano un...
  5. HortusMusicus

    Amaryllis

    io anche sospendo le annaffiature a ottobre e le lascio a ridosso di un muro assolato all'esterno, anche tutto il periodo fino a metà - fine gennaio, quando le riporto in casa. Se asciutte sopportano minime di 2- 3 gradi , perdono le foglie ma riprendono presto a vegetare e sono in fiore a...
  6. HortusMusicus

    Problema con foglie Camelia

    si parlavo soprattuto dei suoi post, in genere se scorri le discussioni piu' lunghe il topic della concimazione viene affrontato. Essendo lui esperto di riferimento, io ti riporto solo la mia osservazione personale, ma conta che io coltivo delle camellie in vaso in una zona a forte evaporazione...
  7. HortusMusicus

    Problema con foglie Camelia

    Secondo me un poì' di eccesso di concime... E' capitato pure a me ma poi il secondo anno senza concimare si è sistemata... qui sul forum ci sono dei topic molto approfonditi sulla coltivazione delle camellie e concimazione... sono molto sensibili, io ne dò pochissimo e comunque in vaso devi...
  8. HortusMusicus

    Ho seccato il papavero?

    i papaveri d'islanda a meno che non siano in piena terra in luogo soleggiato ma fresco fanno tutti questa fine... Riescono bene solo in montagna o in luoghi che abbiano sole al mattino, l'estate li brazza senza pietà. Prova con i papaveri orientali, in un vaso grosso possono crescere
  9. HortusMusicus

    Tuberosa

    Ne abbiamo parlato proprio qui qualche tempo fa, spero ci siano info utili. Io sto coltivando da 4 anni in vaso un bulbo che è diventato una piccola foresta!
  10. HortusMusicus

    Ma cosa usare per eliminare sti cavolo di vermi verdi?

    se sono pochi si tolgono anche a mano, io faccio così. Non si lasciano cadere come altri bruchi.
  11. HortusMusicus

    Problema con foglie Camelia

    a me sembra una clorosi ferrica, dai un po' di solfato di ferro, poco però perchè puo' bruciare il bordo delle foglie, specialmente se giovani.. A volte maturando la foglia si ridimensiona il problema.
  12. HortusMusicus

    Potatura di un'ortensia quercifolia

    la quercifolia andrebbe tagliata dopo la fioritura a luglio, per non sacrificare la fioritura dell'anno successivo. In mancanza di meglio si può radere al suolo, dovrebbe ricacciare piu' forte di prima. Ti posso dire per esperienza che ne avevo una messa come la tua, ma non l'ho mai potata, ci...
  13. HortusMusicus

    Ma cosa usare per eliminare sti cavolo di vermi verdi?

    se ti riferisci alla tentredine io faccio una pulizia manuale e se sono troppi... insetticida
  14. HortusMusicus

    Tuberosa in vaso

    eh si purtroppo sembra che siano proprio morte di sete, comunque quella in alto la recuperi
  15. HortusMusicus

    Giovane bocciolo cade

    Ti confermo, tentredine. Una rogna, io appena schiudono le gemme ogni anno controllo la pesenza ed elimino i bruchetti. Con questo e con olio bianco dato a novembre e febbraio riesco a tenere sotto controllo... altrimenti compromettono la fioritura totalmente. solo da qualche anno le ho, prima...
Alto