• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

I contenuti più recenti di henryco_settimomenotre

  1. H

    Identificazione arbusto fiorito

    Salve a tutti, avrei bisogno di un aiuto per conoscere il nome di questo arbusto. Grazie in anticipo.
  2. H

    Piccolo albero senza nome

    L'albero in questione si trova nel sud delle marche e vive per tutto l'anno all'aperto senza nessuna particolare precauzione in inverno.
  3. H

    Piccolo albero senza nome

    Nel giardino di un mio amico ho trovato un piccolo alberello con dei frutti strani ma commestibili, è un sempreverde ma ne io ne lui sappiamo come si chiama. Grazie in anticipo per la vostra collaborazione.
  4. H

    Prunus quasi secco

    Da qualche giorno il Prunus di un mio amico versa in condizioni pietose, infatti in breve tempo stanno seccando e cadendo tutte le foglie (nelle vicinanze ci sono altri 2 prunus in piena salute). Non c'è la presenza di infestazione da insetti e le foglie non presentano macchie o quantaltro. Se...
  5. H

    Limone malato

    Da qualche tempo il mio limone in vaso ha iniziato a perdere le foglie le quali prima di cadere presentano delle macchie marroni ai bordi.Ho già effettuato un trattamento con poltiglia bordolese ma con scarsi risultati.Sapreste dirmi che malattia è e come rimediare. Allego foto.
  6. H

    Corbezzolo malato

    La pianta si trova ad Offida in provincia di Ascoli Piceno ed il probema è comparso circa 15 giorni fa. Ho già trattato con poltiglia bordolese senza avere risultati apprezzabili.
  7. H

    Corbezzolo malato

    Cosa mmi potete proporre per guarire un corbezzolo le cui foglie stanno diventando rosso bruno e seccano.
  8. H

    Che pianta è?

    Sono tornato nel luogo dove ho fotografato la pianta ed ho constatato che i semi in via di maturazione sono quelli della Medicago arborea, complimenti per l'intuizione e grazie.
  9. H

    siepe di pyracanta

    la siepe è alta circa 130 cm. ed in alcuni tratti le foglie sono di colore giallo. Quale prodotto mi consigliate dopo una energica potatura?
  10. H

    siepe di pyracanta

    Devo sistemare una siepe di Pyracanta parzialmente secca e vuota alla base, avevo pensato ad un taglio a 40 cm con l'utilizzo di un riattivatore vegetativo,se avete qualche buon suggerimento resto in attesa.
  11. H

    Software garden design

    Ho posto questa domanda per aprire un dibattito così da potersi confrontare sull'argomento dei vari CAD e programmi 3D da utilizzare per progettare giardini e paesaggi. Io sto usando Rhinoceros 4, benchè sia più adatto per gli oggetti, e sto cercando informazioni su un programma per disegnare...
  12. H

    cerco aiuto per rynco quasi morti

    Per il ringospermum c'è la necessita ogni tanto di concimarlo con del chelato di ferro, in commercio ce ne sono diversi ma quello che mi ha dato i migliori risultati è il sequestrene.
  13. H

    giardino di grande effetto e che costa poco

    Senza mediocrità Secondo il mio modesto parere dovresti immaginarlo come il luogo da dove non vorresti mai andare via, non un sogno ma un posto pensabile senza mediocrità.
  14. H

    Che pianta è?

    Ononis masquillierii ? Io avevo ipotizzato che fosse un Ononis masquillierii però non trovando un riscontro con delle immagini ho deciso di affidarmi alla vostra collaborazione. Ora la domanda è la seguente: E' una coronilla o un ononis?
  15. H

    Che pianta è?

    Questa è una foto più dettagliata.Grazie a Papyrus per le sue idicazioni.
Alto