Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE.
Grazie per l'attenzione.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Non credo sia una parodia perché contando le costolature ne ha 14, mentre la piantina che ho ricevute ne ha soltanto 11. Non so se significa qualcosa. Inoltre mi sembra avere un andamento più verticale rispetto alle parodia che conosco.
Io ho una vecchia ROSENFIELD certificata da una acquisto fatto da mia nonna circa 30 anni fa’ in un serissimo vivaio Fiorentino ed è di colore rosa tra il fucsia e il ciliegia. Fiore da semi doppio a doppio con grande variabilità e steli non molto resistenti tendenti all’allettamento. Escludo...
Buongiorno Ilaria,
dalle foto e dalla descrizione fatta azzarderei che si tratti di una KARL ROSENFIELD, ibridata da Ronsenfield nel 1908 e diffusissima nei giardini italiani per tutto il ‘900. È tuttora uno degli ibridi di Lactiflora più diffuso in Italia. Il fatto che sia presente nel tuo...
Buongiorno Stefano, grazie speravo in una indicazione.
Non credo sia iodio perché le foglie sono pulite, non presentano il pulviscolo solito degli attacchi di iodio.
Sono bianche per mancanza di colorofilla e anche il fusto non ha la solita colorazione verde grigiastra ma è rosso rosato...
Buonasera,
Ho trovato nel bosco due piccole querce con foglie bianche. Vorrei chiedere agli esperti se si tratta di una modifica genetica o se si tratta di una clorosi.
Le piante sono molto sane e anche ben sviluppate.
Grazie per ogni informazione che mi potrete dare.
Buonasera,
avrei bisogno del Vostro aiuto per riconoscere la querce di cui ho trovato un unico esemplare spontaneo nel mio terreno. Nel giardino ho moltissime querce spontanee, la maggior parte delle quali sono Quercus Robur, qualche Quercus Ilex ma questa non la conosco. Nei boschi vicini non...
Io ho fatto un acquisto su solopiante.it, e mi sono trovato benissimo. Corrette informazioni, servizio perfetto e pianta in condizioni ottime. Lo consiglio vivamente.