Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE.
Grazie per l'attenzione.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Salve, anche io sono circa tre settimane che ho seminato e per adesso credo che sia spuntato solo il loietto,
io ho seminato "GIADA" della Bottos (loietto,festuca rubra e festuca commutata).
ho anch'io delle piccole zone spoglie che però credo che si chiuderanno col tempo e con la crescita...
Salve ragazzi, finalmente dopo un fine settimana intenso, ho concluso l'impianto d'irrigazione ed è TUTTO OKKKKKK:ok::ok:
Un ringraziamento a tutti coloro che mi hanno aiutato in questo forum.
Davide
la pressione dinamica come da suggerimento di SETD l'ho misurata con pressione di 2,5bar e mi dà 49 litri al minuto.
Ho diviso l'impianto in 2 linee anche perchè la linea 1 (blu) mi rimane a sud-sud/ovest e la linea 2 (rossa) a nord-ovest così posso regolare diversamente i tempi d'irrigazione...
Il ragazzo del Leroy ha avuto compassione per un povero "giardinauta provetto" che vagava per le corsie da mezz'ora con un manometro per l'aria in mano senza trovare i raccordi che gli servivano:boh::lingua:
E' statica .
E' un manometro che da Leroy Merlin di Caponago in uso gratuito.
Per la pressione dinamica devo trovare il modo di modificare l'uscita dell'attacco del manometro perchè com'è adesso mi va contro la parete del pozzetto e non riesco.
Alla prossima!
Hai ragione SETD ho sbagliato a scrivere .
1 quadratino sono 2 metri.
Ho messo 2 misure perchè in qualche post mi sembra di aver letto che le diramazioni e la parte finale bisogna mettere un diametro inferiore.
Comunque un'unico tubo hai ragione mi facilita il tutto:lol:
Grazie
Dalmonte ,
si il consumo è per linea ed è calcolato con una pressione di 2,8 bar.
la piantina è in scala 1 quadratino=1 metro,quindi sono 14 irrigatori MP1000 (o ECO-MP1000),6 irrigatori MP2000 (o ECO-MP2000) e 1 MP3000 ( o ECO-MP3000)
Oggi pom. ripartirò alla ricerca del famoso manometro:cool...
Ciao a tutti, ho scelto un programmatore a batteria da rubinetto a doppio canale della Orbit e come irrigatori mi sono spostato su MP Rotator-Eco che costano meno ma hanno lo stesso consumo di acqua.
Come tubi ho scelto per la linea principale "tubo polietilene d.25 PN6 bassa densità", e per...
Ho questa portata dall'acquedotto all'ingresso del mio terreno in un pozzetto abbastanza grande dove ho la possibilità di mettere una centralina.
Il diametro del tubo non te lo so dire ma è abbastanza grosso di colore blu, appena riesco metterò una foto del pozzetto e del giardino nello stato...
Oggi ho misurato la portata all'ingresso dal pozzetto e ho riempito un secchio di 9 lt in 7,5 secondi che dovrebbe fare 72 lt al minuto.
Per la pressione, non sono riuscito a trovare un manometro al brico, ma vi assicuro che ce ne parecchia (la prima prova col secchio mi sono lavato:ciglione:)