• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

I contenuti più recenti di danielep

  1. danielep

    Talee di Taxus baccata (con svezzamento)

    AGGIORNAMENTO: Da una delle due talee ottenute da @monikk64 ( non è il primo arillo; ne hanno copiosamente prodotti dal 2023): Le mie piante, da seme, non hanno ancora manifestato il sesso... Da talea, però, è tutta un'altra cosa (anche se, paradossalmente, giapponesi fanno bonsai con...
  2. danielep

    Coltivazione e cura della Jacaranda Mimosifolia

    Poiché siamo ridotti che, in assenza di Fedecolmenares, la massima esperta del settore è diventata, addirittura, @monikk64 , rifacendomi alla sua esperienza (cimatura in agosto, per ottenere fioritura) e complice un giorno di pioggia e fresco (nonché quasi assenza di zanzare), ho provveduto ala...
  3. danielep

    Bla Bla Pub 31

    Beh, a te è andata bene!!!! ;):tupitupi::tupitupi::tupitupi:
  4. danielep

    Potare il calicanthus

    @Spulky non profuma il fiore, bello, interessante Quello annusato enne anni fa, profumava! Io tendo a non percepire gli odori (anosmìa), ma può anche essere che , a vantaggio della grandezza dei fiori, ne producano di meno profumati...
  5. danielep

    olmo cinese mette nuove foglie dal terreno

    Se lo metti in terra, tempo un anno, avrai dei tronchi nuovi, da separare e riutilizzare. Oppure in una ciotola con abbondante pomice. Non tagliare nulla e dimentica che era un bonsai, per uno o più anni! Per ora non serve, poi, sarà gradita una foto ;););)
  6. danielep

    Bla Bla Pub 31

    Credo sia stato un farmacista veneziano del '700, tale Zampironi!
  7. danielep

    Ipotesi di bonsai

    Secondo me, quella che ha maggiori probabilità di riuscita è la seconda; si procede, prima tagliando due anelli ( con tagliabalsa o coltellino ben affilato) , in alto e basso, alla giusta profondità; poi , si incidono verticalmente delle strisce di corteccia e si osserva se si è arrivati al...
  8. danielep

    Carissa macrocarpa

    Infatti, non mi stupivo!!! Solo, ritenevo implicito che, col suo clima, la pianta restasse all'aperto, d'inverno!
  9. danielep

    Carissa macrocarpa

    Da te ?????
  10. danielep

    Falloide? No fallico!

    Sì, d'accordo! Ma la considerazione era semiseria; sai quanta gente è morta per una "volva"? ;) Ps: Non è ( sembra) neppure un Coprinus... Morale: I funghi bisogna conoscerli,,,,
  11. danielep

    Falloide? No fallico!

    Potrebbe anche essere un' Amanita verna come pure un innocuo Coprinus...:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
  12. danielep

    Falloide? No fallico!

    Questo, senz'altro! Può andare per una pianta d'appartamento, ma, per una Grassa, no!
  13. danielep

    Ipotesi di bonsai

    Come ti invita, sinteticamente, @Stefano Sangiorgio , intanto margotta, lasciando tutta la vegetazione sopra, poi, allo stacco, ne parliamo. Anche prima!!! La vegetazione serve a far sì che la pianta elabori linfa nutriente che, percorrendo il percorso in discesa , verso le radici, incontri...
  14. danielep

    Ipotesi di bonsai

    A che altezza, puoi deciderlo solo tu, che ce l'hai sott'occhio. Calcola però che il bonsai va alto, per via dei fiori di 30 cm circa. Ne farei almeno due, su tronchi diversi...
  15. danielep

    Che cosa avete combinato questo week end

    Fino al cambio, in generale! Ma il glicine ha uno spesso strato suberoso di corteccia e l'anno precedente, avevo inciso poco e non mi era riuscita. Per il resto, radica facilmente , in max due mesi!.
Alto