Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE.
Grazie per l'attenzione.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
I tronchi ora sono 5, all'acquisto erano 8 di cui 2 piccolini. La tengo davanti ad una finestra insieme alle altre piante che ho (la luce diretta arriva solo per un'oretta la mattina presto, poi il sole resta sempre coperto).
Dunque non faccio nulla? la lascio crescere così come va per poi...
Quella che avevo io non era fermata con della Ruffia, bensí con dei legaccini di plastica con l'anima di ferro che gli ha lasciato un bel solco sul tronco. Io comunque l'ho slegata perche volevo dargli una forma a piu tronchetti principali anziche uno grosso centrale. Dite che ho sbagliato? :(...
Ma devo tenerla sempre in casa fino a maggio o verso marzo (quando ormai nn ci dovrebbero piu essere gelate tardive) posso metterla fuori? Dove sto io d'inverno va spesso sotto zero comunque.
Non avevo letto le tue risposte Franco. Dunque: La pianta l'ho legata al vaso col filo di ferro.
Poi non sapevo che l'olmo perdesse le foglie xD sono un ritardato xD
Allora provvederò ad acquistare della pietra pomice ed a effettuare un rinvaso di emergenza senza toccare le radici :)
Ecco un paio di foto di qualità PESSIMA D: scusate :(
Come potete notare alcune foglie sono seccate sulla punta, come dicevo nel primo post. Il problema è sempre legato alla composizione del terriccio?
Salve ancora a tutti :D apro l'ennemimo thread in quanto, da novellino, ho bisogno dell'aiuto di chi ne sa piu di me (ovvero chiunque xD).
Circa 6/7 mesi fa (o forse anche più) acquistai una piantina di Ficus Benjamin Natasja all'Ikea. Al momento dell'acquisto era tipo questa:
La mia...
Ok provvedo subito :D grazie mille per la dritta!
Giusto una cosa: ho sentito che è meglio usare muschio a fibra stretta rispetto a quello a fibra larga per evitare la proliferazione di parassiti... confermate?