• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.
C

Messaggi del profilo Ultime Attività Messaggi e Discussioni Info

  • ehi clem!domani o dopodomani vai all'ufficio postale e poi preparati a lavorare in giardino,ogni cosa che ti ho spedito ha il suo nome attaccato,hanno tutte le radici per cui non ci sono problemi ,solo due sono delle vere talee,l'edera svedese e il plectrantus,ma sono delle succulente e pertanto radicheranno facilmente.ciao
    cespetto di liriope,tradescantia verde e rossa(la verde è chiamata commelina)foglie tonde è una grassetta, ( è un tipo di sedum)lingua di suocera(epifillo),aspidistra,e una taleuzza di yucca.ecco,questo è quello che ti ho spedito,la talea di yucca è piccola perchè nata da seme.
    riciao anche a te,quella talea bulbo come ha le foglie,sono lunghe?forse dovrebbe essere un amirillide,fa i fiori rosa striati di bianco,profumati,scusami ma,quando ho spedito il pacchetto,ne ho fatto anche un'altro per un'altra amica e ora sono confusa nel cosa ho spedito,tu comunque piantale e quando rinascono posta qualche foto,anche di quelle che hai e che vuoi far riconoscere.
    buongiorno clem,la telea con foglioline verdi è la commelina,detta erba miseria(tradescantia)ba bene anche nell'acqua,per radicare,fa i fiorellini bianchi,quindi è una commelina virginea,l'altra telea,quella con rizoma e foglia larga è l'aspidistra,il liriope è quello a foglie strette e sottili mentre l'epifillo è quello che sembrano lunghe lingue(qui da noi la chiamano lingua della suocera)(povere suocere)tutte le talee che ti ho spedite sono collaudate,perchè le ho date anche a mio figlio che abita in veneto,certo,ci vuole un po' di pazienza,quando cambiano le stagioni bisogna spostarle ma,sono sicura che tu ce la farai a farle vivere.senti,ce l'hai il ficus elastica?quello con le foglie larghe per capirci.ciao lucia
    ciao clem,allora per scrivere un messaggio,devi andare sul profilo di chi vuoi scrivere,hai visto che i messaggi indirizzati a me sono sul tuo profilo?comunque,l'epiphillo è di colore rosso e,si,mi piacerebbe avere anche il bianco screziato e il fucsia,il liriope va bene anche in ombra piena ma,sarebbe l'ideale l'ombra luminosa,le tradescantia, conosciute come erba miseria,sono delle commelinaceae,la tradescantia con le foglie verdi che ti ho mandato,è una virginiana,cioè,fa i fiorellini bianchi,l'altra fa i fiorellini rosa,vogliono posizioni luminose lievemente ombreggiate,sono tappezzanti,puoi metterle in un bicchiere d'acqua per farle radicare prima di metterle nel terreno,dimmi una cosa,ce l'hai il clorofito?
    ancora io.... allora per l'epifillo anche io ne ho un sacco! Che colore ha quello che mi hai mandato? Ne ho uno che fà i fiori bianchi screziati di rosa e uno fucsia.... Te ne serve un pezzetto? Mi dici anche quale è l'esposizione ideale per le liriopi? Posso metterle sia in ombra luminosissima sia in piena ombra..Ha bisogno di molta acqua? Vorrei metterle insieme in una zona con le bulbose per fare "verde" ... E scusa che cosa è la tradeschiante? non trovo nulla su internet
    hmmm ma allora devo correre in posta!!!!! Appena ricevo te lo dico!!!! Grazie mille... Ah, la passiflora!!! Pensa che proprio domenica (non sapendo come fare a riprodurla) ho rubato un baccello da una che cresceva spontanea per la strada!!! Mi piacerebbe moltissimo, grazie! Ok allora per mughetti e ninfea appena la stagione lo consente!
    invio effettuato venerdi' scorso,inviato liriope muscari,tradeschiante,alcune grasse e poi non ricordo cosa,quando ti arrivano avvisami,per la ninfea mi farebbe piacere riceverla oltre ai mughetti,sperando che sopravviva,perchè quella di coral,non si muove più.in autunno farò altro invio,visto che hai spazio per alloggiarle,la vuoi una passiflora cerulea?ho ricordato cas'altro ti ho mandato,una talea di ephiphillo,piantala in luogo luminoso e ombreggiato,ti farà dei bellissimi fiori rossi.ciao da codro
    da codro a clemantide,è il mio collegamento che non funziona o cosa?!luciaepeppino@libero.it
  • Sto caricando…
  • Sto caricando…
  • Sto caricando…
Alto