• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.
caterina.

Messaggi del profilo Ultime Attività Messaggi e Discussioni Info

  • Ciao Caterina ricambio il saluto
    anche se non ci scriviamo spesso passo sempre a vedere il tuo profilo ho letto del tuo meraviglioso cagnolone spero si rimetta in fretta è davvero un bell'animale,complimenti.:hands13:
    :Saluto::love_4:
    Cia Betty
    La rogna rossa che nemmeno io conoscevo e un acaro che vive sulla cute di tutti i cani e si manifesta quando le loro difese immunitarie si abbassano , per lo stress , cambio stagione etc…:mazza: .. i cani a pelo corto e grasso sono più soggetti dei cani a pelo lungo per esempio . Il mio vet. mi ha spiegato che e un caso che non gli sia uscita prima :squint:.. Mah.. speriamo benne , ad aprile gli ho fatto i analisi del sangue ed era tutto ok .. Fortunatamente ha solo una macchia senza pelo di nemmeno due centimetri quindi si spera che la cosa finisce qui .. altrimenti prevedo per lui una lunga serie di analisi :cry:.. Poveri nostri bimbi a quattro zampe .. ma l’otite e dolorosa per loro no ?!:storto:
    Ti auguro una buona giornata da parte mia e di Rok :love_4:
    :Saluto:

    Ecco qui la foto del incriminato::lol:

    mi spiace per il tuo cane:( la rogna rossa non so cosa sia, ma immagino trattandosi di acari che sia molto fastidiosa. l'otite invece è un ospite continuo e poco gradito del mio cane. andando molto spesso a nuotare lui ne è continuamente soggetto, nonostante si faccia molta attenzione ad asciugargli bene le orecchie. tiauguro che guarisca presto:love_4::love_4:
    che belli i boccioloni del tuo paphio:love::love:questi lumaconi ci fanno aspettare ma poi ci ripagano con delle fioriture meravigliose:love::love:
    a più tardi caterina, buona giornata:love_4::love_4:
    caspiterina, in pieno fermento, sperimo che oltre a radici e foglie faccia anche uno stelino :love::love:
    io ti consiglierei di non fare molto affidamento su elicriso..... mi è capitato più volte di ricevere informazioni inesatte.
    normalmente io faccio affidamento su josep photo e su altri stranieri. bene o male coincidono abbastanza con le indicazioni.
    io adesso vorrei fermarmi un po con gli acquisti, ho tante piante prese l'annoscorso che mi piacerebbe rivedere fiorite non fosse altro per verificare che le condizioni che sto dando sono buone. mah....chissà se riesco a resistere:lol::lol: un bacio carissima :love_4::love_4:
    ciao caterina, bellissimo il dendro polysema.attenzione però che nardotto dice riposo invernale mente jospe photo (che ritengo il sito più attendibile) dice che ha bisogno diabbondanti annaffiature tutto l'anno per poter fiorire.
    come sempre bellissime piante:love::love::love_4::love_4::love_4:
    ehehhehehehe anche tu ti dai allo shopping sfrenato:D:Dperò la pulcrha è proprio bella:love::love:
    si si io e aussie siamo sorelle :love::love:purtroppo da 4 anni viviamo lontane, però per fortuna cè internet e così tra forum di giardinaggio facebook mail etc etc si riesce a comunicare e a stare più in contatto:D:D
    baci baci e buona serata:love_4::love_4:

    a proposito.....oltre alla pulcrha cosa intendi ordinare da n&c??
    caterina, la pulchra di aussie è semplicemente favolosa....si può dire che è 30 volte la mia....
    io l'ho presa adesso da nardotto. era forza fiore, però mi è arrivata senza steline niente. sicuramente è alla sua prima fioritura, perchè si vede che è una pianta giovane,ma è sana e da quanto ne so se trova l'ambiente giusto cresce anche abbastanza in fretta. ti metto la foto,se lemettiamo vicine fanno il gigante e il bambino:)

    p.s. non so se lo sai ma aussie è la mia sorellona:))
    allora caterina, oggi ho svasato la miltonia e anche l'odontoglossum:burningma:burningma praticamente non hanno più radici:cry:e pensa che la miltonia ha cacciato uno stelino nuovo e l'odontoglossum ha ancora tutti i fiori bellissimi. allora li ho rinvasati in un mix di sfagno e argilla espansa. più sfagno che argilla. le ho rimesse fuori e......speriamo in bene.
    le altre prese assieme stanno benissimo...speriamo anche per loro.
    caspita la stenhopea si è trovata proprio bene con te:love::love:ma sinceramente non avevo dubbi:love_4::love_4: tenimoci aggiornate con le nostre malatine. :love_4::love_4::love_4:
    ciao caterina, devi considerare però che le nostre sono ibridi di miltoniopsis,e sono quelle che vengonochimate miltonia pansè. in pratica iole tengo come fossero da intermedia.
    il loro problema sono le radici delicatissime e soggette a facili marciumi. mi è successo lostessocon la miltonia presa l'hanno scorso, che ho salvato in extremis ma che non mi ha ancora rifiorito. purtroppo ieri ho scoperto che anche questa nuova sta soffrendo....nonstante ciò sta cacciando un nuovo stelo. sono molto tentata di zatterarla,e credo che lo farò.
    quello che stai facendo con la tua mi sembra molto corretto, attenta però a non bagnare troppo il muschio. ti consiglio di nebulizzarlo anzichè bagnarlo, corri meno il rischio di affogarla nell'acqua.
    queste miltonie sono bellissime, ma davvero rognose da tenere.
    tienimi informata.:love_4::love_4:
    ciao caterina, dall'ikea non si esce mai a mani vuote:lol::lol: caspita 3 stelini:eek::eek:chissà che meraviglia quando sarà fiorita:love::love:poi bianca:love::love:
    buona serata:love_4::love_4:
    se sono piante giovani allora sono piccine, ma cmq vale la pena aspettare :)) a propositosi miltonia, come sta la tua?? la mia èancora in fiore, e ha cacciato un nuovo stelino:love::love:
    allora tra oggi e domani nuove foto:food::food:
    buon pomeriggio:love_4::love_4:
    grazie caterina:love_4::love_4: caspita non vedo l'ora anche io divedere la gigantea:love::love: e il paphio:love_4::love_4:mi raccomando foto:love_4::love_4::love_4:
    Ciao dolcezza ho letto dei tuoi acquisti nel profilo di Micia,meravigliosi!
    Mi raccomando quando arrivano piccolo reportage con foto.
    Ciao ti auguro una buonanotte :sleep2: e un dolce risveglio :Saluto: :love_4:
    ciao caterina :love_4::love_4:
    oggi ho postato le foto nella sezione fotografie:D:D

    qua sotto ti metto la foto della cattleya schilleriana, che è davvero un amore. in alto a sinistra si intravede parte di una foglia della mia cattleya red/orange. la schilleriana in confronto è un microbo:lol::lol:
    un microbo adorabile r:love:
    :love_4::love_4:
    ehsicaterina, la cattleya è proprio un amore. è piccola come pianta anzi ti dico un'altra cosa, le sue radici sono molto più grandi della panta stessa:lol::lol:
    oggi pomeriggio ho messo in casa gli odontoglossum e la miltonia, le temperaturesono decisamente basse (alle 15.00 c'erano 14°:squint:) però se le temperature si rialzano le caccio di nuovo fuori. ho notato che le piante tenute all'esterno crescono decisamente più forti e più belle.
    per il jenkisii credo che qualche goccia di acqua non può fargli male,tieni presente che quando si interrompono le innaffiature si deve cmq spruzzare ogni tanto, soprattutto le zattere. fai attenzione però che l'acqua che riceve non sia tanta e soprattutto non sia continua.
    :Saluto::Saluto::love_4::love_4:
    ciao caterina:love_4::love_4:siiiiiii sono arrivate stamattina:froggie_r:froggie_r
    sono bellissime piante, nardotto stavolta mi ha stupito:D
    la minimark è più grande di quanto pensavo, con 2 steli pieni difiori e boccioli
    la cattleya schilleriana è una zatterina mooooolto carina
    il dendrobium superbum alba grnde, iopensavo fosse una zattera e invece:D
    il gastrochilus japonico ha 2 stelini di cui 1 con i primi bocciolini
    la phalaenopsis cornigina ha 1 stelo
    e la phalaenopsis pulchra è in piena vegetazione
    comunque anche qui le temperature si sono abbassate di colpo:squint::squint:io ho lasciato fuori l'oncidium, il dend. amabile, il dend. jenkisii, il dend, berry oda, gli odontoglossum e i cimby. credo che queste piante passeranno tutto l'inverno fuori.
    con il d.jenkisii ho rallentato parecchio le nebulizzazioni. ormai è entrato in fase riposo.
    appena faccio le foto te le mando. buon pomeriggio:love_4::love_4:
    Mamma mia che augurio eccellente che mi hai fatto!!! :love:
    Grazie mille!!! :froggie_r:froggie_r:froggie_r
    Buona giornata ricca di felicità anche a te!!!
    :love_4:
    caterina il paphio godefroyae :love_4:bellissimo:love_4:eek:ttimo acquisto:love_4::love_4: la gigantea è davvero enorme come pianta, mi piaceva tantissimo il fiore, ma quando ho visto le foglie :eek::eek::lol::lol:
    appena arrivano le mie ti posto subito le foto.
    buona serata:love_4::love_4:
  • Sto caricando…
  • Sto caricando…
  • Sto caricando…
Alto