• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.
catacateta

Messaggi del profilo Ultime Attività Messaggi e Discussioni Media Info

  • caspita che stancata...ma che profumino quando quest'inverno aprirai i barattoli per fare il sughino ...senti che profumo...ciao e bentornata, riposati:):):)
    Ciao Francesca ho aperto una nuova discussione per frmi conoscere ancora meglio e per evitare possibile incomprensioni in futuro
    max ti ringrazia e ricambia i baci. E' bello e affettuoso peccato che non vada d'accordo con gli altri animali per cui è uno strazio portarlo a passeggio...
    mangio e scrivo ...cosi non perdo tempo!!! Si sembra che si stia un pò meglio rispetto ai giorni scorsi finalmente!!!!! Mi sa che ti chiedo l'amicizia cosi ci possiamo scrivere in mp.
    ma i prezzi sono bassissimi ...qui l'avresti pagata non meno di 10 euro. Le clematis sono difficili per i nostri climi io ne ho avuta una ma è schiattata. Sento il profumo del tuo sugo ...sono rientrata ora dal lavoro e ho una fame....Ciaooooooo
    Umm a me le olive in salamoia piacciono un sacco (sono tipo quelle che qui danno al bar con l'aperitivo)

    Bellissima sta storia della tarantola :lol: :lol: :lol:
    Io sono così già con i ragnetti microscopici, moscerini, zanzare, formiche ecc.... che scappo di qua e di là figuriamoci con una tarantola! Divento :crazy:
    Poi nelle mie piante ho scoperto di avere quasi tutte le razze di afidi: verdi, neri, gialli
    Mi fanno di uno schifo incredibile!!!!
    Comunque come ogni pomeriggio a quest'ora, mi preparo per chiudere.... oggi devo passare da mia madre che con questo caldo sta proprio maluccio!!!
    Ti abbraccio forte cara e salutami tanto il tuo Christian.
    A domani
    Ciao ciao :love_4: :love_4: :love_4:
    Cara Francesca assolutamente non ti devi preoccupar ok?ne ho veramente tanti che nemmeno me ne accorgo se un po' li do via ok?provo nella settimana prossima a spedirteli e ti faro sapere ciao
    La chiamano la principessa Sissi perché viene dai giardini austriaci,i suoi fiori sembrano delle corone e questa te lo metto già da parte
    Cara Francesca,finalmente terminata una buona parte l album delle piante grasse,vai a veder e segnalami quelli che ti pice avere.ciao
    :lol: "confettate"??? mi sa di dolci :lol: ma come sono???
    Beh diciamo che anch'io non bevo e non fumo nel senso che non ho questi vizi e nemmeno mio marito.... Però il vino ogni tanto lo si beve durante i pasti soprattutto in inverno quando amici fanno il novello e ce ne regalano una bottiglia ma non ci andiamo matti ... invece in questo periodo piace molto a entrambi la birra fresca direi ghiacciata.... dissetante al momento e poi caaaaaaldoooo!!! Ma sempre parliamo di qualche sorso che accompagna i pasti, non di dosi esagerate!!!
    Mi fai morire da :lol: con "coca-cola e aranciata assai come i bambini" sei simpaticissima!!!!
    Eh si bella la campagna ma io non vado tanto daccordo con tutti gli insettini volanti e striscianti del momento! :D :D :D
    :hands13: si si brava! anche noi usiamo così... quando loro vanno il fine settimana ci riuniamo tutta la famiglia per fare una bella arrostita di carne o pesce con contorni di verdure grigliate (da lecarsi i baffi :baffi: )
    Il vino non lo abbiamo mai fatto perchè la vite è piccolina ma l'olio si, poco, la quantità giusta per tutto l'anno. Pensa che per la vite si raccoglie l'uva e si mangia così come gli altri frutti mentre per le olive, ci sono circa 10 alberi e la raccolta l'abbiamo sempre fatta in famiglia i miei e noi figlie con mariti/fidanzati.... stancante ma divertente e al solito mia madre una bacinella di olive le conserva per farle condite....buonissimeeee!!!
    Che bello un'altra cosa in comune.... anche i miei hanno una campagna e hanno alberi da frutto quali fichi verdi, fichi d'india, albicocche, nespole, e pere, ulivi, una piccole vite di uva bianca, e poi ogni anno sempre per uso familiare pianta le verdure e gli ortaggi tipo lattughe, fave, piselli, cavoli, rucola e altri che decide in base al periodo! Ancora con i pomodori non si è cimentato perchè richiedono una cura costante e loro ci vanno solo il fine settimana!!! Però mia madre li compra al mercato ortofrutticolo e fa i cosiddetti "ciappa ri pummaroru" ovvero pomodori secchi sott'olio! Squisitissimiiii :D
    ciao cara!!!! tutto bene??? e come disse Madonna "siete caldiiiiiiiiiii????" qui è caldo ma sempre ventilato.... peccato sia già giovedì :( xxx
    ma comeeee??? mi dispiace tantissimo!!!!! Speriamo che resistono povere piantine!!! :cry:
    ok ok allora avevo capito bene...anche da noi si usa fare la conserva di pomodoro fresco come scorta per l'inverno!
    Ciao bella, qui un pò d'arietta c'è, stanotte ha fatto abbastanza freschino tanto che ho dovuto chiudere le finestre
    La plumeria me l'ha mandata Michi, ha solo qualche foglia ma sta crescendo bene:love: speriamo riesca a vederla fiorita:) nelle mie zone non è in vendita perchè dicono che non resiste in inverno:(
  • Sto caricando…
  • Sto caricando…
  • Sto caricando…
  • Sto caricando…
Alto