• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

I contenuti più recenti di Cata850

  1. C

    Olmo cinese

    Provo a risponderti da inesperto che sono... dove l'hai comprato??Se puoi posta una foto anche del terreno di solito sono da rinvasare. diciamo che un pò di ingiallimento può essere normale visto che si deve abituare alla nuova collocazione.. Potrebbe anche essere il ragnetto rosso, fai...
  2. C

    Olmo cinese

    Ciao e benvenuto, postare qualche foto è la cosa migliore in modo che i più esperti possano vedere e valutare... cmq io, da inesperto, lo terrei cmq fuori l'olmetto...
  3. C

    Olmo pieno di ragnatele

    io nebulizzo spesso, ultimamente anche troppo, la pianta sembra essere in salute sulle ci sono dei piccolissimi puntini bianchi ma sembrano immobilli nn capisco se è polvere o calcare o animaletti...neanche con la lente, per il resto nn sembra esserci animaletti...cosa dite vado di immersione??
  4. C

    Olmo pieno di ragnatele

    Salve a tutti, scrivo sperando che mi diate qualche consiglio utile :azz: praticamente circa un mese fa, ho notato che piccole ragnatele sul mio olmo, sono andato da un negozio specifico di giardinaggio e dopo avergli spiegato il mio problema ho comprato,sotto consiglio del commesso, un...
  5. C

    Legatura olmo

    Non c'è un tempo indicativo piu o meno?? sul fatto di esser messo bene è tutto da dire però se nn provo nn riuscirò mai =)
  6. C

    Legatura olmo

    La domanda è praticamente il titolo :crazy: Quanto deve stare "legato" il mio olmetto per far si che i rami prendino la forma desiderata??? i rami sono spessi poco meno di una normale matita :martello2
  7. C

    Domanda estetica

    Si lo so =( era un esemplare destinato al macello, l'ho preso l'ho curato si è ripreso e volevo aggiustarlo un pò esteticamente...ma effettivamente è un compito arduo, prendo in considerazione la tua idea vediamo se in alternativa qlcuno suggerisce qlcosaltro anche se... poi vedrò il dafarsi...
  8. C

    Domanda estetica

    http://cata850.netsons.org/FotoB/FotoUltime/CIMG0188.JPG eccoti servito =) diciamo che l'idea sarebbe quella ti far nuovo apice il primo che vedi e abbassare/tagliare gli altri....che dici??
  9. C

    Domanda estetica

    Si si quello è ovvio i due rami più piccoli sarebbero abbassati, il disegno è un pò alla cavolo...dalle tue parole capisco che sia meglio il taglio obliquo lasciando il ramo da far da apice, humm sono un pò combatutto non vorrei far troppi tagli drastici sopratutto perchè sono pre-principiante e...
  10. C

    Bonsai mezzo morto?

    Non sono un esperto ma io ti direi di lasciar tutto cosi e continuare con le procedure "standard" con cui hai tenuto in vita per un anno, anche perchè non penso che i rami si muoino per un paio di giorni di secca...semmai una leggera spuntatina per invogliare la pianta a gettare ma cmq aspetta...
  11. C

    Domanda estetica

    Si si hai capito bene =) un'ultima domanda, si potrebbero fare dei tagli tra i rami per far si che si raccordino??? ti linko uno schemino che sicuramente ti farà capire meglio...almeno spero! http://cata850.netsons.org/FotoB/Immagine.bmp
  12. C

    Domanda estetica

    bene...in alternativa al taglio obliquo se ci fosse già un ramo che parte dalla cima del tronco e va su diritto come il tronco si potrebbe far diventare quello il nuovo apice, praticamente farlo diventare la continuazione del tronco?? senza che si noti troppo la capitozzatura iniziale?? non so...
  13. C

    Domanda estetica

    Salve a tutti! Da poco esperto che sono vi chiedevo questa cosa, da un bonsai "capitozzato" completamente in orizzontale si può far crescere,allungare il tronco o un apice per rendere la pianta più affusolata??? per intenderci da una classica scopa rovesciata si può creare qlcosa d'altro??
  14. C

    Aiuto Zelkova...

    venerdi ho seguito il tuo consiglio e ho acquistato del ferro in polvere e somministrato... stasera ho notato che la mia piccola zelkova non si sta riprendendo anzi!!! sta perdendo foglie verdi!!! ho notato che con un soffio le foglie cadono =( ma che succede?? come faccio a salvare la mia...
  15. C

    Aiuto Zelkova...

    sto cercando di farla abituare gradualmente,durante la giornata la tengo sul davanzale e la sera la ripongo in casa,tenendo conto che rimane tutta la notte piu o meno a 15 gradi.. stasera posto delle foto per farvi vedere lo stato,non vorrei non arrivasse ad aprile:baf::baf:
Alto