• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

I contenuti più recenti di ares333

  1. A

    Marciume radicale Ortensia

    Ciò che mi stupisce è proprio il fatto che io avevo già fatto questo lavoro e si tratta di una aiuola che ho scavato in profondità e nella quale ho messo torba, pomice, e terra certamente drenante. Proprio per questo mettevo acqua senza preoccupazione e proprio questo mi ha ingannato. Qualcosa è...
  2. A

    Marciume radicale Ortensia

    Ti ringrazio per i tuoi consigli. Si, nella normalità ho massime intorno ai 28°-30° nel periodo più caldo dell'estate (escluse le ondate di caldo), anche se ormai la normalità ce la dimentichiamo .Quindi consigli di effettuare l'espianto prima della fine dell'estate? È necessario o potrebbe...
  3. A

    Marciume radicale Ortensia

    Si macrophylla. Chiedo che le radici si siano espanse un bel po', anche perché la pianta è cresciuta molto. Mi trovo a quasi 700m e non ho grossi problemi di T, difficilmente supero i 30° e la sera vado sempre sotto i 20°. A parte questa settimana che sarà un po' pesante. Infatti la fioritura...
  4. A

    Marciume radicale Ortensia

    Ho commesso un errore gravissimo, lo scorso anno misi un'ortensia in piena terra, utilizzando anche tanto bel terriccio drenante, intorno giugno dopo qualche giornata afosa, vedendo che le foglie si afflosciavano per il sole e il caldo, davo acqua abbondantemente pensando che male non gli...
  5. A

    Hedera Helix 'Atropurpurea' qualcuno ha questa specie?

    Buongiorno a tutti, quancuno ha questa specie di edera "Hedera Helix 'Atropurpurea'"? o sapete dove acquistarla? Non riesco a trovarla da nessuna parte!
  6. A

    Hydrangea macrophylla

    Buonasera a tutti, lo scorso anno ho acquistato una Hydrangea macrophylla da un vivaio, però non era specificata alcuna varietà. Ad oggi mi chiedevo "quanto grande si farà la mia Ortensia? sarà qualche specie nana o medio grande?" Da qui la mia curiosità di capire la varietà precisa o quantomeno...
  7. A

    Miglior concime per acidofile (ortensie)

    Salve a tutti, non ho mai utilizzato concimi specifici per le mie ortensie, ho sempre utilizzato del concime pellettato che uso anche nel mio orto, adesso pensavo di provare qualcosa di specifico ma in giro ci sono tanti prodotti. Le mie ortensie si trovano in piena terra e pensavo di...
  8. A

    Bulbi resistenti che riescono a naturalizzarsi (clima mediterraneo)

    Salve a tutti, ne approfitto per aprire un post visto che manca nello specifico qualcosa di completo.. leggendo su altri post ho trovato alcuni bulbi consigliati tra i quali: - Narcisi - Chasmante floribunda - Sternbergie - Zantedeschia - Acanto Mi chiedo quali altri, se ce n'è, riescono...
  9. A

    Bulbi colorati per tutto l'anno

    Conosci Tulipani adatti al clima mediterraneo? Oppure un sito/guide dove si parla di bulbose e tutto quelle che possono naturalizzarsi in base a clima e terreno.
  10. A

    Bulbi colorati per tutto l'anno

    Dei crocus che ne pensate? Ovviamente immagino che la Sternbergia lutea non sarà disponibile in questo periodo fiorendo i nautunno.
  11. A

    Bulbi colorati per tutto l'anno

    e non c'è una razza specifica di ognuno di essi che si adatta ad un clima mediterraneo? e conoscete siti dove consigliate di acquistare bulbi?
  12. A

    Bulbi colorati per tutto l'anno

    Anche io ho un terreno argilloso, queste da te nominate sono bulbose che possono rimanere nel terreno in modo perenne? Io abito in Sicilia a 600m e le estati sono secche
  13. A

    Piante tapezzanti belle, resistenti e durature negli anni

    Grazie, non conoscevo assolutamente la Genista Lydia. Sono tutte piante che durano molto negli anni? anche le erbacee da te indicate?
  14. A

    che Juniperus è?

    Sicuramente è un Juniperus x media, ma quale di preciso? old gold e gold star sembrano molto più "gialli" di questo che inevece sembrerebbe scuro e con solo le punte gialline. Nessuno saprebbe identificarlo con precisione? forse sono veramente o old gold o gold star, il problema è che online...
  15. A

    Piante tapezzanti belle, resistenti e durature negli anni

    Consigli? terreno con PH intorno a 7, argilloso, estati secche e presente anche un po' di calcare attivo. Ho qualche ginepro e del rosmarino prostato. Pensavo a qualche cotoneaster (quale mi consigliereste? c'è per esempio l'horizzontalis che perde le foglie in autunno, altri sono sempre...
Alto