• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Multa per mancato pagamento bollo auto

Vanitas

Aspirante Giardinauta
Aiuto!! alle 19, rientrata dal lavoro, pronta a rilassarmi e prepararmi per il w.e., trovo nella buca delle lettere una comunicazione della regione Piemonte che mi accusa di non aver pagato il bollo auto del 2006!
Mancato pagamento + sanzione 300 euro!! quasi un terzo del mio stipendio! se ci sommo la rat della macchina e quella del mutuo, dello stipendio rimangono poche decine di euro :(:cry:
Ovviamente non riesco a trovare la ricevuta, nel 2006 ho traslocato in questa casa e ho paura che sia andata persa!!!
Oltre a setacciare di nuovo tutte le cartelle dei documenti, c'è qualche sistema per documentare che ho pagato il bollo?
Per favore aiutatemi prima che per il nervoso distrugga qualcosa cat:cat:

Aggiungo che mi intimano di regolarizzare la posizione entro 60 gg dalla ricezione dell'avviso, ma non è una raccomandata!!! come fanno a dimostrare che l'hanno spedita e che mi è arrivata???
 
Ultima modifica:

alestellina

Florello
io lavoro in un concessionario e siamo in contatto con un'agenzia di pratiche auto costantemente x volture, sospensioni di bolli ecc...
x "SALVARTI" dovresti appunto recarti in un'agenzia e richiedere una visura dei bolli, così ti daranno poi un foglio con una specie di tabella e vedrai tutti i pagamenti dei bolli della tua auto (e se sono stati pagati) da quando è stata immatricolata fino all'ultimo, così in questo modo se l'avevi pagato, giri un fax alla regione piemonte o fai una raccomandata e così ti "liberi" dalla multa... :Saluto:
 

giallopersia

Maestro Giardinauta
O mamma, mi dispiace, hai guardato bene bene, perche' mi sa che non c'e' molto da fare, purtroppo se non puoi dimostrarlo, devi pagare. Non hai un registro spese, si insomma dove registri ogni spesa mensile? io mi rompo a farlo ogni giorno, conservare gli scontrini e ogni bolletta e riportarli sul computer in una cartella apposita, pero' serve per tante cose nel tuo caso per avere la conferma (misera consolazione) di avere effettuato il pagamento:confused::(.
 

giallopersia

Maestro Giardinauta
io lavoro in un concessionario e siamo in contatto con un'agenzia di pratiche auto costantemente x volture, sospensioni di bolli ecc...
x "SALVARTI" dovresti appunto recarti in un'agenzia e richiedere una visura dei bolli, così ti daranno poi un foglio con una specie di tabella e vedrai tutti i pagamenti dei bolli della tua auto (e se sono stati pagati) da quando è stata immatricolata fino all'ultimo, così in questo modo se l'avevi pagato, giri un fax alla regione piemonte o fai una raccomandata e così ti "liberi" dalla multa... :Saluto:

Uh che bello, son contenta se si puo' fare qualcosa, pensavo fosse impossibile. Dai Vanitas, sbollisci che inizia il week :eek:k07:
Brava Alestellina
 

musig

Giardinauta Senior
oddio, mi dispiace... per controllare io vado sul sito dell'agenzia delle entrate a vedere i dati di tutti i pagamenti.
 

alestellina

Florello
io dal lavoro che ho le password posso entrare direttamente tramite il sito della regione piemonte nella sezione "tributi" dove appunto posso verificare anche i pagamenti dei bolli di certe auto che magari abbiamo in casa ma non sappiamo quando scade il bollo...:embarrass
 

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
Hai tutta la mia solidarietà, giusto ieri mi è arrivata una lettera della regione Veneto e proprio per un bollo :cry:
 
S

scardan123

Guest
ecco, mi fate venire in mente: deve si vede quando scade il bollo?
Io ho preso una macchina usata, non so niente di macchine, sul libretto ho trovato solo la data entro cui fare la registrazione.

PS: vanitas, certamente esiste traccia dei pagamenti passati. Se poi non hai pagato in contanti ma con un bancomat o bonifico, prova a guardare online nel conto in banca, tra le causali dei pagamenti. Poi il sito delle entrate dovrebbe avere un elenco di tutti i bolli pagati da ogni autovettura, sennò loro come fanno a fare i controlli?
 

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
Sul sito dell'agenzia delle entrate è possibile controllare la situazione pagamento bolli solo di 5-6 regioni, tra cui Piemonte e Friuli.
 

Vanitas

Aspirante Giardinauta
io lavoro in un concessionario e siamo in contatto con un'agenzia di pratiche auto costantemente x volture, sospensioni di bolli ecc...
x "SALVARTI" dovresti appunto recarti in un'agenzia e richiedere una visura dei bolli, così ti daranno poi un foglio con una specie di tabella e vedrai tutti i pagamenti dei bolli della tua auto (e se sono stati pagati) da quando è stata immatricolata fino all'ultimo, così in questo modo se l'avevi pagato, giri un fax alla regione piemonte o fai una raccomandata e così ti "liberi" dalla multa... :Saluto:

Grazie Alestellina, l'agenzia deve essere nella stessa città dove ho la residenza? sembra una domanda stupida, ma sarei più comoda a fare la pratica a Vercelli, mentre la residenza all'epoca di quel pagamento era a Novara
 

Vanitas

Aspirante Giardinauta
O mamma, mi dispiace, hai guardato bene bene, perche' mi sa che non c'e' molto da fare, purtroppo se non puoi dimostrarlo, devi pagare. Non hai un registro spese, si insomma dove registri ogni spesa mensile? io mi rompo a farlo ogni giorno, conservare gli scontrini e ogni bolletta e riportarli sul computer in una cartella apposita, pero' serve per tante cose nel tuo caso per avere la conferma (misera consolazione) di avere effettuato il pagamento:confused::(.

Grazie cara, ecco, la verità, non volevo infierire ma il bollo in realtà non è della mia macchina (io conservo tutto scrupolosamente) ma di quella del mio fidanzato che è il classico uomo casinista :martello2
Figurati che l'anno scorso ho recuperato in estremis dal bidone della carta il bollo nuovo che aveva pagato il giorno prima :martello2
Lo so che è tutto relativo, 300 euro per noi sono tanti, e se penso che al 99% il bollo lo abbiamo pagato mi cresce uan rabbia ...
 

musig

Giardinauta Senior
nessuna password se vai su google digiti bollo auto una delle prime opzioni è quella dell'agenzia delle entrate, clicchi e scegli visualizza pagamenti. devi inserire regione, targa tipo di veicolo e anno che ti interessa.
 

Vanitas

Aspirante Giardinauta
nessuna password se vai su google digiti bollo auto una delle prime opzioni è quella dell'agenzia delle entrate, clicchi e scegli visualizza pagamenti. devi inserire regione, targa tipo di veicolo e anno che ti interessa.

grazie, ho visto che il Piemonte non rientra fra le regioni che si possono interroagare :( andrò all'ACI, sperem!
 

mgrazia

Florello
INTANTO TI FACCIO MILLE AUGURI... poi per avere un po' di meno preoccupazioni, ho anch'io un periodo di cas...pazzesco e non mi ricordo dove metto le cose e sele ho pagate..., mi facevo con lo scaner l'avvenuto pagamento la fotocopia...almeno ero tranquilla...ora con il computer nuovo non posso farlo...ma una volta passava tutto per lo scanner...alemno se perdevo erotranquilla..poi il malefico mi ha mollato...
tantissimi auguri...managgia alle teste dei maschietti...i miei bimbi (cresciuti abbastanza ma piccin rimangono...mamma quanto si inc...z se leggono questo...)sono così....
ciao mg
 

opy74

Giardinauta Senior
caspita che nervi....poi la tua è una cifra anche alta....

anche io sono disordinata e non tengo niente.....

un paio di mesi fa mi è arrivato un sollecito di pagamento di una bolletta della luce del 2004 di 8,60 euro (cifra ridicola rispetto alla tua, ma per dire....), con gli interessi erano diventati 11....
di quando abitavo non nella scorsa casa ma in quella ancora prima ( ebbene sì ho cambiato due volte casa in 4 anni).

per pigrizia di verificare all'azienda servizi municipalizzati, e per la modica somma, ho pagato ( con vaglia postale che solo lui è costato 6 euro).


dopo una settimana mio papà viene a trovarmi e vede la busta sul tavolo....mi domanda cos'è...gli spiego....e lui fa "posso prenderla?"
morale: lui che tiene tutto aveva tenuto la ricevuta e la somma di 11 euro se l'è fatta rimborsare entro una settimana tramite un assegno......

devo assolutamente diventare più ordinata e tenere tutto.....
 

alestellina

Florello
Grazie Alestellina, l'agenzia deve essere nella stessa città dove ho la residenza? sembra una domanda stupida, ma sarei più comoda a fare la pratica a Vercelli, mentre la residenza all'epoca di quel pagamento era a Novara

No no, non ha importanza dove vai...basta che sia un'agenzia di pratiche auto...cioè le agenzie dove si vanno a pagare i bolli, fare volture ecc... hai presente?

e x rispondere anche agli altri non bisogna guardare i bolli dal sito dell'ACI perchè il bollo è una questione regionale, quindi la soluzione migliore sarebbe fare appunto una visura dei bolli da queste agenzie.
Stesso discorso x l'auto comprata usata...
SOLITAMENTE quando si compra un auto usata bisognerebbe chiedere quando scade il bollo, perchè a volte la macchina ha il bollo in esenzione e quindi bisognerebbe pagarlo entro un mese dalla data dell'atto di vendita/voltura. Di solito (e parlo per esperienza personale) i concessionari danno (o almeno, noi facciamo così) una fotocopia dell'ultimo bollo pagato così il cliente si sa regolare quando sarà la scadenza.
spero di essermi spiegata. :Saluto:
 

miciajulie

Fiorin Florello
ecco, mi fate venire in mente: deve si vede quando scade il bollo?
Io ho preso una macchina usata, non so niente di macchine, sul libretto ho trovato solo la data entro cui fare la registrazione.

PS: vanitas, certamente esiste traccia dei pagamenti passati. Se poi non hai pagato in contanti ma con un bancomat o bonifico, prova a guardare online nel conto in banca, tra le causali dei pagamenti. Poi il sito delle entrate dovrebbe avere un elenco di tutti i bolli pagati da ogni autovettura, sennò loro come fanno a fare i controlli?

scusa dolce scardan123, nessuna indicazione sul bollo presente nell'autovettura che hai acquistato usata? mi par strano... ma sono un po' tra le nuvole, magari sono fusa io...:confuso::martello:
 

francesco saverio

Giardinauta Senior
Ciao Vanitas,
allora sono anch'io nella tua medesima situazione,pensavo che la scadenza del bollo all mia auto a Settembre coincidesse, con il pagamento annuale ed invece pagavo sì ma con un anno dopo, per cui m'e' arrivata la multa, che prima di pagare sono andato a controllare e non trovando nessuna ricevuta mera venuto il dubbioche fossero una di quelle cartelle " pazze", ed invece andando dall'agenzia A.C.I. provinciale, mi ha scaricato una tabella dalla quale si evinceva chiaramente il mio errore.Ti consiglio di fare altrettanto, poiche' se hai pagato risulterà a registrazione su questa tabella, altrimenti avrai fatto il mio stesso e medesimo errore,convinta magari di essere nel giusto!!!Ciao e a presto Saverio
 

Vanitas

Aspirante Giardinauta
INTANTO TI FACCIO MILLE AUGURI... poi per avere un po' di meno preoccupazioni, ho anch'io un periodo di cas...pazzesco e non mi ricordo dove metto le cose e sele ho pagate..., mi facevo con lo scaner l'avvenuto pagamento la fotocopia...almeno ero tranquilla...ora con il computer nuovo non posso farlo...ma una volta passava tutto per lo scanner...alemno se perdevo erotranquilla..poi il malefico mi ha mollato...
tantissimi auguri...managgia alle teste dei maschietti...i miei bimbi (cresciuti abbastanza ma piccin rimangono...mamma quanto si inc...z se leggono questo...)sono così....
ciao mg

GRazie Maria Grazia, è già un periodo abbastanza stressante per lavoro e problemi di salute, almeno la multa il destino poteva risparmiarmela :(
 
Alto