Markhus 93
Giardinauta
Ciao a tutti...
Sono stato assente fin troppo tempo da questo forum...
Tanto per cominciare: BUON ANNO A TUTTI!!! Anche se in ritardo... Non mi sono connesso prima parce que j'ai passé toutes les vacances de Noel (non trovo i due puntini da mettere sulla "e" a Noel) en France dans l'Alsace, et je n'ai pas eu le temp de me connecter!!! (se ho fatto errori segnalatemelo così mi annoto che devo studiare di più l'ortografia francese...)
Detto questo passiamo al motivo per cui sono qui: Babbo Natale mi ha lasciato un bellissimo Paphiopedilum sotto l'albero di Natale. Così bello che quando mi hanno detto che non c'era posto per trasportarlo fino in Italia in macchina, ho deciso di "impaccarlo" e di tenerlo in mano per tutte le 20 ore di viaggio in macchina (so che è una cosa noiosissima fare 1800km in macchina invece di prendere l'aereo...)... Pensate che quando mi sono svegliato ancora lo tenevo in mano senza averlo poggiato per niente... Ancora ho male alle mani e alle dita... Ma per una orchi farei questo e altro...
Passiamo alla nostra paziente; eccola qui:
E' bellissima:
Che ne pensate?
Ora ho bisogno di aiuto. In Alsazia la chiamano "L'Orchidée de Noel" perchè fiorisce solo a Natale. Ma può rifiorire più volte all'anno con le adeguate condizioni? E poi si trova in bark: è il substrato giusto o serve altro? Si può far crescere su una zattera o no? Altre info sono più che gradite... Vi ringrazio moltissimo...
Ciaooooo!!!
Sono stato assente fin troppo tempo da questo forum...
Tanto per cominciare: BUON ANNO A TUTTI!!! Anche se in ritardo... Non mi sono connesso prima parce que j'ai passé toutes les vacances de Noel (non trovo i due puntini da mettere sulla "e" a Noel) en France dans l'Alsace, et je n'ai pas eu le temp de me connecter!!! (se ho fatto errori segnalatemelo così mi annoto che devo studiare di più l'ortografia francese...)
Detto questo passiamo al motivo per cui sono qui: Babbo Natale mi ha lasciato un bellissimo Paphiopedilum sotto l'albero di Natale. Così bello che quando mi hanno detto che non c'era posto per trasportarlo fino in Italia in macchina, ho deciso di "impaccarlo" e di tenerlo in mano per tutte le 20 ore di viaggio in macchina (so che è una cosa noiosissima fare 1800km in macchina invece di prendere l'aereo...)... Pensate che quando mi sono svegliato ancora lo tenevo in mano senza averlo poggiato per niente... Ancora ho male alle mani e alle dita... Ma per una orchi farei questo e altro...
Passiamo alla nostra paziente; eccola qui:

E' bellissima:

Che ne pensate?
Ora ho bisogno di aiuto. In Alsazia la chiamano "L'Orchidée de Noel" perchè fiorisce solo a Natale. Ma può rifiorire più volte all'anno con le adeguate condizioni? E poi si trova in bark: è il substrato giusto o serve altro? Si può far crescere su una zattera o no? Altre info sono più che gradite... Vi ringrazio moltissimo...
Ciaooooo!!!
Ultima modifica: