• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Foille ustioni: da non usare per le bruciature

giubilo

Giardinauta
Cosi disse ieri la dottoressa del Regina Margherita, ospediale pediatrico molto quotato in Italia. Da non usare in quanto, essendo a base di oli, aiuta la combustione. Come sapete la pericolosità delle ustioni sta nel fatto che la carne continua a bruciare anche quando non è più a contatto con la fonte ustionante. Sta di fatto che pomate a base d'olio, foille appunto ma anche il fitostimoline, ritardano la guarigione. Meglio il ghiaccio. Immergere la ferita nell'acqua ghiacciata e poi usare pomate a base di argento.
Resta il mistero e la domanda del perchè si trovano in commercio, come panacee per le scottature, pomate non adatte allo scopo. Immagino che sia per il solito motivo commerciale.
 

Elyass86

Guru Giardinauta
Non capisco molto di ustioni e simili e mi rimetto alla tua conoscenza.
Però ti assicuro che in tutti i casi di bruciature domestiche (haimè frequenti) il foille è l'unico prodotto che mi guarisce completamente alleviando quasi del tutto l'intenso senso di bruciore.
Effetto Placebo?
Non saprei, però se non altro con me funziona.
 

Pin

Master Florello
ciao giubilo, ogni tanto ti fai rivedere.
Il foille è per le piccole ustioni.
E ti assicuro che non va bene neanche il ghiaccio, ma solo acqua fredda.
Esperienza diretta, istruzioni date dal Centro grandi Ustionati di Genova.
Il ghiaccio aumenta la combustione interna.
Se poi è una cosa grave ti consiglio uno "stregone" di Nuchis - sardegna -
fa miracoli con le ustioni.
testimonianza in prima persona, non leggende metropolitane
 

Elyass86

Guru Giardinauta
anche la crema alla calendula usavo!
Me la hai fatta tornare in mente cloro, la avevo proprio rimossa, ed ha un profumo ottimo!
Se mi avanzano piantine adesso so cosa farne. :)
 

enzuccia

Aspirante Giardinauta
oppure mercurocromo come mummificante

è una cosa risaputa in ambiente medico.
la differenza tra una pomata e una crema è che la crema di solito sfrutta una base acquosa mentre la pomata di base è oleosa e il foille è oleoso.
 

Datura rosa

Guru Master Florello
Una mia amica come si fa una scottatura corre sul terrazzo, taglia un pezzetto di aloe e ce lo mette sopra. Dice che l'effetto lenitivo è immediato?!?
 

Vincenzo VA

Florello
Cosi disse ieri la dottoressa del Regina Margherita, ospediale pediatrico molto quotato in Italia. Da non usare in quanto, essendo a base di oli, aiuta la combustione. Come sapete la pericolosità delle ustioni sta nel fatto che la carne continua a bruciare anche quando non è più a contatto con la fonte ustionante. Sta di fatto che pomate a base d'olio, foille appunto ma anche il fitostimoline, ritardano la guarigione. Meglio il ghiaccio. Immergere la ferita nell'acqua ghiacciata e poi usare pomate a base di argento.
Resta il mistero e la domanda del perchè si trovano in commercio, come panacee per le scottature, pomate non adatte allo scopo. Immagino che sia per il solito motivo commerciale.

Stiamo parlando di ustioni non serie. Per le ustioni gravi la situazione è estremamente complesa a causa del coinvolgimento di organi lontani dall'ustione.
Nel preciso momento in cui l'ustione si produce, sono assolutamente da evitare olio, burro e cose simili ( quindi anche creme come Foille).
Questi rimedi "oleosi" infatti danno una immediata sensazione di sollievo ma consentono al calore di continuare il suo "lavoro" e quindi determinano un aggravamento dei danni.
Probabilmente con la frase "aiuta la combustione" la dottoressa voleva esprimere questo concetto in modo semplice (ma impreciso).
In queste ustioni non gravi, si verificano fenomeni di vasoldilatazione e aumento della permeabilità dei capillari. E' quindi ncessario, nel momento in cui si causa l'ustione, tenere la parte sotto acqua fredda o "ghiacciata" (nel senso di acqua con ghiaccio per mantenerla molto fredda) per molto tempo: da 10 - 15 minuti a ore, a seconda della situazione e delle indicazioni fornite dal medico interpellato.
Le creme possono essere usate dopo, sempre su indicazione del medico. Foille è molto apprezzata perchè riduce abbastanza rapidamente la sensazione di dolore.
P.s. Con tutto il rispetto per i pediatri e per il Regina Margherita, dopo 2 figli ormai di 15 e 13 anni, devo ancora trovare 2 pediatri che dicano la stessa cosa su un qualsiasi argomento.
 
Ultima modifica:

milla04

Maestro Giardinauta
Se poi è una cosa grave ti consiglio uno "stregone" di Nuchis - sardegna -
fa miracoli con le ustioni.
testimonianza in prima persona, non leggende metropolitane

Delucida, Pin, delucida
23.gif
...
 

RosaeViola

Master Florello
Stiamo parlando di ustioni non serie. Per le ustioni gravi la situazione è estremamente complesa a causa del coinvolgimento di organi lontani dall'ustione.
Nel preciso momento in cui l'ustione si produce, sono assolutamente da evitare olio, burro e cose simili ( quindi anche creme come Foille).
Questi rimedi "oleosi" infatti danno una immediata sensazione di sollievo ma consentono al calore di continuare il suo "lavoro" e quindi determinano un aggravamento dei danni.
Probabilmente con la frase "aiuta la combustione" la dottoressa voleva esprimere questo concetto in modo semplice (ma impreciso).
In queste ustioni non gravi, si verificano fenomeni di vasoldilatazione e aumento della permeabilità dei capillari. E' quindi ncessario, nel momento in cui si causa l'ustione, tenere la parte sotto acqua fredda o "ghiacciata" (nel senso di acqua con ghiaccio per mantenerla molto fredda) per molto tempo: da 10 - 15 minuti a ore, a seconda della situazione e delle indicazioni fornite dal medico interpellato.
Le creme possono essere usate dopo, sempre su indicazione del medico. Foille è molto apprezzata perchè riduce abbastanza rapidamente la sensazione di dolore.
P.s. Con tutto il rispetto per i pediatri e per il Regina Margherita, dopo 2 figli ormai di 15 e 13 anni, devo ancora trovare 2 pediatri che dicano la stessa cosa su un qualsiasi argomento.


Quoto Vincenzo in tutto.

In merito alle creme, come dissi tempo fa in una discussione sulle ustioni, una pomata davvero efficace per PICCOLE ustioni, è VASPIT, da mettere immediatamente dopo la scottatura sulla parte che non deve essere una lesione aperta, quindi di 1° grado. Raffreddare bene la cute ustionata sotto acqua fredda e mettervi subitissimo la pomata facendola penetrare bene.

E' un portento perchè il cortisone ivi contenuto, evita addirittura che si formi la flittena (la bolla) e la lesione cutanea smette immediatamente di essere dolorosa.

Io ve la consiglio, a me ha salvato la pelle un sacco di volte ed è eccellente anche per le ustioni solari.
 

RosaeViola

Master Florello
Una mia amica come si fa una scottatura corre sul terrazzo, taglia un pezzetto di aloe e ce lo mette sopra. Dice che l'effetto lenitivo è immediato?!?


Datura, l'Aloe come la Calendula, hanno grandi proprietà a questo livello, ma se parliamo di cose piccole, molto piccole, a mio avviso.
Diversamente non mi sento, pur praticando molto i rimedi naturali ed omeopatici, di affidarmici completamente soprattutto di fronte all'ustione di un bimbo.
 

RosaeViola

Master Florello
Resta il mistero e la domanda del perchè si trovano in commercio, come panacee per le scottature, pomate non adatte allo scopo. Immagino che sia per il solito motivo commerciale.


Non è propriamente così Giubilo.
La Foille è utilizzata contro le scottature non tanto come riparatore della lesione, bensì come anestetico, considerato che uno dei suoi principi attivi è la benzocaina, cioè un anestetico locale.

Ha anche una minima percentuale di cloroxilenolo, aldeide che ha potere disinfettante.
 

thuya

Florello
Thuya, lavorando in ospedale, in passato, ho imparato che con le ustioni è meglio evitare pasticci.
Pochi fatti ma precisi e mirati come li ha spiegati Vincenzo.

Si in effetti anche io la penso come te, soprattutto poi se si parla di bambini è meglio fare tutto al meglio.
Quello cui mi riferivo è il classico caso della piccola scottatura ad esempio in un dito, che mi può capitare in cucina. In quei casi avendo visto nonna tagliare una patata e metterla sulla bruciatura ho provato anche io e ha funzionato. Comunque sempre piccole cose, certo.
 

Pin

Master Florello
Delucida, Pin, delucida
23.gif
...

esperienza che avremmo voluto evitare, ma è capitata.
Vacanze in sardegna, mio marito riesce a bruciarsi l'avambraccio con acqua bollente di una macchinetta per il caffè, una cosa elettrica con il braccio da far scendere, si ciamava Peppina.
Guardia medica estiva, per turisti, classica pomata.
Gonfiore, febbre da cavallo ecc. ecc.
(avevamo messo ghiaccio ma era poco x raffreddare l'acqua)
A Nuchis c'è un "guaritore, che ha una "pozione"????
Usa la stessa piuma per tutti, mai nessuna infezione trasmessa.
Siamo andati a spennellato due volte nell'arco del pomeriggio,
La sera dolore scomparso, febbre scomparsa.
Il giorno dopo nuova spennellatura.
Poi c'era subito il rientro a Genova.
Sbarcati siamo andati direttamente al centro grandi ustionati e si sono meravigliati della situazione.
Pur essendo un'ustione molto grave, non ha neanche il segno.
Il particolare che nel reparto c'era un medico che ci ha guardati e detto Nuchis? Ci mandiamo molte persone.
 
Alto