• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Croton cretin

eveljn

Aspirante Giardinauta
Sapevo che sarebbe accaduto.
Io l'ho trattato bene, l'ho umidificato alla grande, tenuto nella zona più luminosa della casa (ma al riparo dai perfidi raggi solari), lontano dalle correnti fredde e dai caloriferi.
E lui come mi ripaga?
Con delle foglie che più depresse e pendenti non potrebbero diventare.
:cry:
Sciopero del croton!!!
Adesso non gli do più da bere finchè non rimette su quelle belle foglione multicolore!
Secondo voi cosa può essere? Il caldo di questi giorni? Ma se gli ho vaporizzato il terriccio ogni due giorni!!! :mad:
Aiuto.... è (era) la mia pianta preferita!!!
eveljn
 

annamanni

Giardinauta Senior
Sapevo che sarebbe accaduto.
Io l'ho trattato bene, l'ho umidificato alla grande, tenuto nella zona più luminosa della casa (ma al riparo dai perfidi raggi solari), lontano dalle correnti fredde e dai caloriferi.
E lui come mi ripaga?
Con delle foglie che più depresse e pendenti non potrebbero diventare.
:cry:
Sciopero del croton!!!
Adesso non gli do più da bere finchè non rimette su quelle belle foglione multicolore!
Secondo voi cosa può essere? Il caldo di questi giorni? Ma se gli ho vaporizzato il terriccio ogni due giorni!!! :mad:
Aiuto.... è (era) la mia pianta preferita!!!
eveljn

Al contrario, il clima ideale è il caldo-umido. Che tipo di acqua hai usato per vaporizzare?
 

Nausicaa

Aspirante Giardinauta
domanda cretin:il croton non è quello dalle belle foglie arancioni? se sì,il colore si ottiene solo con una elevata esposizione alla luce se non al sole,o mi sbaglio?
 
S

sott'acqua

Guest
Sciopero del croton!!!
Adesso non gli do più da bere finchè non rimette su quelle belle foglione multicolore!
:lol: chissà potrebbe funzionare l'esperimento:lol: e se funziona giura non ci offendiamo più se ci dicono che facciamo esperimenti con le piante ok ?:ciglione: :eek:k07:
 

eveljn

Aspirante Giardinauta
Al contrario, il clima ideale è il caldo-umido. Che tipo di acqua hai usato per vaporizzare?

Acqua di rubinetto. Di solito (ma non sempre) mi ricordo di farla riposare in una tanica aperta perchè si depositi il calcare ed evapori il cloro. Rigorosamente a temperatura ambiente.
Dici che può essere il calcare? Ma non vedo depositi sul terriccio, e poi ce l'ho solo da un paio di mesi! :astonishe
Posterei una foto ma mi vergogno!! :cry:
eveljn
 
C

celeste.m

Guest
l'hai vaporizzato a termo spento????:confuso: :confuso:

di solito quando perde le foglie è affogato....:cry: :cry:

foto!!!!!!

:Saluto: celeste
 

eveljn

Aspirante Giardinauta
l'hai vaporizzato a termo spento????:confuso: :confuso:

di solito quando perde le foglie è affogato....:cry: :cry:

foto!!!!!!

:Saluto: celeste

Non ho vaporizzato LUI, ho vaporizzato il suo terriccio. Al posto di annaffiarlo, intendo. Cmq abbiamo spento i caloriferi pochi giorni fa, e in ogni caso anche d'inverno erano accesi al massimo per un paio d'ore al giorno.
E sotto il suo sottovaso c'è un altro sottovaso con dell'argilla sempre bagnata, così evapora e tiene umida l'aria intorno al croton.
Non va bene? :confuso:
Metterò una foto... domani prendo coraggio (al buio la macchina fa foto inintelleggibili).
Grazie a tutti intanto.
eveljn
 
C

celeste.m

Guest
dico la mia.....(lo so che qualcuno mi uccidera'!:D )
senza il riscaldamento l'argilla espansa fa + danno.tra l'argilla espansa e il vaso hai messo qualcosa?
 
C

celeste.m

Guest
sono cadute le foglie dalla punta in giu' o dalle radici in su?
guarda sembra una scemenza....
 

eveljn

Aspirante Giardinauta
dico la mia.....(lo so che qualcuno mi uccidera'!:D )
senza il riscaldamento l'argilla espansa fa + danno.tra l'argilla espansa e il vaso hai messo qualcosa?

Certo! Un sottovaso di coccio. :D
Gli voglio bene, eccovi le foto (sezione croton).
Si vede ben poco, ma spero che serva.
Ho controllato le radici, sembrano sane e non ho visto parassiti.
Il terriccio non è fradicio, è leggermente umido al di sotto della superficie.
Sigh... non capisco proprio. :(
Ma sole diretto no, vero?
eveljn
 
C

celeste.m

Guest
io il mio l'ho messo in vaso di coccio xchè in quello di plastica aveva problemi di ristagno.comunque non è pelato.....succede in inverno....tra poco mettilo fuori all'ombra....tornera' nuovo!

:Saluto: celeste
 

eveljn

Aspirante Giardinauta
io il mio l'ho messo in vaso di coccio xchè in quello di plastica aveva problemi di ristagno.comunque non è pelato.....succede in inverno....tra poco mettilo fuori all'ombra....tornera' nuovo!

:Saluto: celeste

Fuori? :eek:
Non ho fatto caso a dove hanno iniziato a pendere. Ma ho deciso che ha sete, perchè invece di bagnarlo come Dio comanda ho vaporizzato il terriccio, ergo è umido in superficie ma non in profondità.
Dici che se lo metto fuori all'ombra da maggio in poi e lo porto dentro la sera starà meglio? L'unico posto all'ombra che ho è un davanzale esposto a nordovest e molto ben riparato.
Incrociamo le dita, vi farò sapere.
Grazie millissime a tutti quanti! :love:
eveljn
 
C

celeste.m

Guest
io d'estate le piante le lascio fuori.ho un cortile a nord.sempre in ombra.
alle piante "piace".

:Saluto: celeste
 

eveljn

Aspirante Giardinauta
l'istinto di mammà

Ebbene, l'instinto materno si rivela infallibile: la povera pianta aveva davvero sete. :lingua:
Che sollievo...
Appena farà più caldo provvederò a fare come dice celeste m., poi vi saprò dire.
Grazie a tutti per i consigli (tanto so che prima o poi mi farà prendere un altro colpo! :martello2 ).
eveljn
 

annamanni

Giardinauta Senior
Io ti consiglio di innaffiare il croton quando ha sete e di vaporizzarlo quando fa caldo. Celeste ha ragione, in estate è meglio mettere alcune piante fuori dove il sole non le raggiunge direttamente ma possono usufruire ugualmente della luce e del calduccio.
Sai che fanno ai Caraibi? Il croton lo usano per formare le aiuole alte dei giardini. Il clima è costante sui 33° C tutto l'anno con l'80% di umidità e sta sotto il sole senza subire danni, però, come ho scritto, l'aria è satura di umidità. :eek:k07:
 

eveljn

Aspirante Giardinauta
Io ti consiglio di innaffiare il croton quando ha sete e di vaporizzarlo quando fa caldo. Celeste ha ragione, in estate è meglio mettere alcune piante fuori dove il sole non le raggiunge direttamente ma possono usufruire ugualmente della luce e del calduccio.
Sai che fanno ai Caraibi? Il croton lo usano per formare le aiuole alte dei giardini. Il clima è costante sui 33° C tutto l'anno con l'80% di umidità e sta sotto il sole senza subire danni, però, come ho scritto, l'aria è satura di umidità. :eek:k07:

oooooh :surp:
in che punto dei caraibi? voglio andarci!! :cool3:
eveljn
 

annamanni

Giardinauta Senior
oooooh :surp:
in che punto dei caraibi? voglio andarci!! :cool3:
eveljn

Io ho visto le aiuole di croton nella tenuta Rosehouse in Jamaica ma cmq il clima è uguale in tutti i Caraibi. Sicura che vuoi andarci solo per questo? A parte la foresta pluviale ed il Messico a me non è piaciuto granchè l'itinerario. :astonishe
 

eveljn

Aspirante Giardinauta
certo che voi del forum mi state facendo venire una gola di ferie... :ros:
che paesi hai toccato di preciso?
io ho visto vari posti in europa, ma non sono mai andata oltre.
pensa che non ho mai neppure visto roma... :martello:
eveljn
 
Alto