• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Informazioni sui calabroni.

nonnapiccola

Maestro Giardinauta
Posto qui questa richiesta di informazioni, perché non so in quale sezione del forum inserirla.

Due anni fa mi ritrovai con un nido di calabroni nel comignolo e per debellarli dovetti rivolgermi ai vigili del fuoco. Ne vedevo alcuni girare tra i rami del lillà.

Poco fa ne ho rivisti una decina attaccati ai rami della stessa pianta. È possibile che buchino i rami per succhiare qualcosa?

Grazie a chi mi darà delucidazioni in merito.
 

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
Posto qui questa richiesta di informazioni, perché non so in quale sezione del forum inserirla.

Due anni fa mi ritrovai con un nido di calabroni nel comignolo e per debellarli dovetti rivolgermi ai vigili del fuoco. Ne vedevo alcuni girare tra i rami del lillà.

Poco fa ne ho rivisti una decina attaccati ai rami della stessa pianta. È possibile che buchino i rami per succhiare qualcosa?

Grazie a chi mi darà delucidazioni in merito.
No.
 
Alto