• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ortensia e ruggine sulle foglie

lisa_86

Aspirante Giardinauta
Ciao,
Come ogni anno di questo periodo sul mio terrazzo sono arrivate tutte le infestazioni di questo mondo.
L'ortensia è colpita da ruggine e qualche acaretto sotto le foglie....
Per gli acari uso solabiol insetticida acaricida, che mi hanno venduto come un rimedio ad ampio spettro (utile quindi anche per le altre piante con afidi o cocciniglia).

Per la ruggine, che in pochissimo tempo sta accartocciando le foglie facendole diventare brune, che posso usare? Meglio un prodotto che posso diluire, perché mi dura di più abbattendo anche i costi

Grazie!

Inviato dal mio ELI-NX9 utilizzando Tapatalk
 

lisyy

Esperta in identificazione delle piante
Le ortensie soffrono il caldo "forno" del terrazzo, probabilmente per questo gli acari si presentano puntuali. Per venir loro in aiuto puoi cercare di aumentare l'umidità ambientale ponendo dei grandi sottovasi riempiti con sassi (o altro materiale simile) riempiti d'acqua sotto alle piante, l'evaporazione servirà a tenerle più fresche.
Le irrigazioni non bastano, purtroppo, servono anche delle vaporizzazioni, creare dell'ombra e favorire la circolazione d'aria.
 

lisa_86

Aspirante Giardinauta
Le ortensie soffrono il caldo "forno" del terrazzo, probabilmente per questo gli acari si presentano puntuali. Per venir loro in aiuto puoi cercare di aumentare l'umidità ambientale ponendo dei grandi sottovasi riempiti con sassi (o altro materiale simile) riempiti d'acqua sotto alle piante, l'evaporazione servirà a tenerle più fresche.
Le irrigazioni non bastano, purtroppo, servono anche delle vaporizzazioni, creare dell'ombra e favorire la circolazione d'aria.
Purtroppo ho dei vasconi in cemento fissi in balcone, nessuna possibilità di mettere sottovasi.... Quello che ho notato è che per il secondo anno vedo comparire la ruggine dopo aver vaporizzato acqua sulle foglie proprio per aumentare l'umidità... Possibile sia quello l'evento scatenante?

Inviato dal mio ELI-NX9 utilizzando Tapatalk
 

lisyy

Esperta in identificazione delle piante
Gli acari si presentano in condizioni climatiche di caldo e asciutto.
La ruggine è una patologia fungina che si sviluppa su terreno umido e temperature sopra i 20°C.
Non penso che una vaporizzazione possa scatenare improvvisamente una patologia. Devi cercare di capire se possano esistere altri fattori, per es.: un substrato di coltura abbastanza drenante, una chioma troppo fitta che impedisce la circolazione d'aria,
 

CasperA

Aspirante Giardinauta
La ruggine su ortensie per me sarebbe una novità nel senso che la ho mai veduta, anche se in letteratura scientifica trovo segnalata Pucciniastrum hydrangeae.
Puoi mettere una foto (sia il sopra sia il sotto delle foglie) giusto per capire di cosa si tratta?

Il prodotto che hai impiegato altro non è che sapone molle, è utile ma ha un'efficacia assai blanda contro gli acari.
 
Ultima modifica:
Alto