• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Terra secca subito dopo aver innaffiato

100101101001

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti. Ho un problema che mi frustra tantissimo. innaffiando, l'acqua viene subito assorbita dal terreno dei vasi ma spostando la terra superficiale trovo trovo il panetto sottostante vompletamente asciutto. È come se l'acqua scolasse via e tutto il panetto rimanesse arido. Come risolvo questo problema? Il vaso è interamente pieno di terriccio universale e le piante sono tutte aromatiche. Non ho la possibilità di trapiantarle o di cambiare tipo di terra, anche perché le piante sono state trapiantate da poco più di un mese. Per risolvere, a modo mio, ho iniziato ha rimischiare la terra superficiale rompendo le zolle più compatte e questo risolve parzialmente la situazione ma non credo che possa essere una soluzione definitiva. Cosa devo fare? Help me please.

Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk
 

iole24

Giardinauta Senior
Salve a tutti. Ho un problema che mi frustra tantissimo. innaffiando, l'acqua viene subito assorbita dal terreno dei vasi ma spostando la terra superficiale trovo trovo il panetto sottostante vompletamente asciutto. È come se l'acqua scolasse via e tutto il panetto rimanesse arido. Come risolvo questo problema? Il vaso è interamente pieno di terriccio universale e le piante sono tutte aromatiche. Non ho la possibilità di trapiantarle o di cambiare tipo di terra, anche perché le piante sono state trapiantate da poco più di un mese. Per risolvere, a modo mio, ho iniziato ha rimischiare la terra superficiale rompendo le zolle più compatte e questo risolve parzialmente la situazione ma non credo che possa essere una soluzione definitiva. Cosa devo fare? Help me please.

Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk
Ciao se il vaso non è troppo grande potresti immergerlo in un catino con dell'acqua, diciamo fino a metà vaso..

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
 

iole24

Giardinauta Senior
Una volta immerso l'acqua entrerà dai fori sotto il vaso e non dall'alto... Una volta che il pane di terra è ben bagnato togli il vaso dal catino e lasci scolare bene l'acqua in eccesso... I farei così. Regolati infilando un dito nella terra. Ciaoo

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
 

100101101001

Aspirante Giardinauta
Una volta immerso l'acqua entrerà dai fori sotto il vaso e non dall'alto... Una volta che il pane di terra è ben bagnato togli il vaso dal catino e lasci scolare bene l'acqua in eccesso... I farei così. Regolati infilando un dito nella terra. Ciaoo

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
È un'ottima idea, ma purtroppo la maggior parte dei vasi sono molto grandi

Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk
 

Olmo60

Guru Master Florello
forse l'acqua scorre via perchè non fa in tempo a penetrare?
io proverei ad annaffiare mooooooolto lentamente....potresti informarti su un sistema di gocciolamento....
in giro dovrebbe pur esserci qualcosa del genere....:V
 

iole24

Giardinauta Senior
Comunque le mie aucuba e viburni avevano le foglie completamente mosce nonostante bagnassi due volte alla settimana. Bene scavando il pane di terra era asciutto in profondità così ho lasciato la canna con l'acqua direttamente nei vasconi per diversi minuti. Il giotno dopo le foglie si sono riprese. Oppure fai dei buchi qua e là nei vasi e bagna.

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
 

Similar threads

Alto