• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Pittaya

kiwoncello

Master Florello
Primo frutto di Pittaya: riuscirà a maturare?


XR3BbgEh.jpg
 

kiwoncello

Master Florello
Si tratta di una cactacea epifita (Hylocereus undatus) che diventa lunghissima emettendo radici aggrappanti e che produce un frutto commestibile con polpa gialla o rossa. Incidentalmente viene usata anche come portainnesto per varie grasse.
 

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
grazie! I suoi fiori notturni sono bellissimi. Scherzo ma non troppo: mandami, oltre ai semi di Psidium anche un articolo di questa cactacea che lo faccio radicare.
 

Astrea.giardino

Aspirante Giardinauta
@kiwoncello - Ce l'hai in vaso? Un'amica mi ha detto che in vaso non riesce a produrre frutti.

@Stefano Sangiorgio - Dato che non la conosci cerca in rete, il fiore è stupendo ed il frutto ancor di più. (Edit: mi era sfuggito il tuo complimento al fiore, hai dunque già dato un'occhiata :LOL:)

Incuriosita attendo anche io commenti di chi ne sa più.
 

Picantina

Fiorin Florello
La pitaya o pitahaya è un frutto simile ai fichi d'india. La polpa morbida contiene tanti semini neri. Generalmente si mangia come il kiwi, con il cucchiaino. L'ho gustata (dico gustata perché ne ho un buon ricordo) tanto tempo fa, ma non saprei dire a cosa assomiglia. Non al fico d'india. Io avevo mangiato quella che ha la buccia gialla.
 
Ultima modifica:

kiwoncello

Master Florello
@kiwoncello - Ce l'hai in vaso? Un'amica mi ha detto che in vaso non riesce a produrre frutti.

@Stefano Sangiorgio - Dato che non la conosci cerca in rete, il fiore è stupendo ed il frutto ancor di più. (Edit: mi era sfuggito il tuo complimento al fiore, hai dunque già dato un'occhiata :LOL:)

Incuriosita attendo anche io commenti di chi ne sa più.


Sì, è in piena terra con radici aggrappate alla fibra della palma.
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
la polpa io l'ho trovata bianca coi semini, non colorata, gialla o rossa

e come sapore abbastanza neutro...
 
Alto