• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Frangipane che all improvviso si ammala

Lantanina

Aspirante Giardinauta
image.jpg image.jpg image.jpg


Ciao a tutti

Il mio frangipane si è ammalato da un giorno all altro.

Stanno ingiallendo tutte le foglie all improvviso . Escludo ricambio fisiologico perché le temperature sono miti e soprattutto perché stano ingiallendo tutte , dalle più vecchie a quelle apicali .

Escludo pure ragnetto rosso perché già in passato ho avuto un attacco ed era riconoscibile .

Consigli ? Era cresciuto così tanto... Ho avuto fiori fino a metà dicembre :-(
 

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
Ciao,
evidentemente è il primo anno che possiedi una plumeria, in inverno le foglie ingialliscono e cadono, tutto perfettamente naturale.
 

Lantanina

Aspirante Giardinauta
Ciao,
evidentemente è il primo anno che possiedi una plumeria, in inverno le foglie ingialliscono e cadono, tutto perfettamente naturale.

Ciao.
Grazie per la risposta. So che la pomelia in inverno perde le foglie, ma si tratta del secondo inverno e l'anno scorso ne ha perse solo due... Pertanto pensavo Che la caduta totale fosse legata a climi più freddi.

Per questo ho ricondotto questa * strage* a qualche problema.

Allora che faccio ? dirado ancora di più innaffiature o le sospendo del tutto?
 

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
Puoi praticamente sospendere, solo se noti un raggrinzimento dei fusti un poco d'acqua in una giornata assolata e mite.
 
Alto