• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ogni tanto guardo blob

Pin

Master Florello
stasera mi è capitato di vedere blob, una volta mi piaceva molto e riuscivo a farmi una panoramica di ciò che passa per la tv.
Ci siamo battuti scornati accalorati su vegani, vegetariani, animali, deliquenti, donne bambini e quant'altro ha attirato la nostra attenzione, positiva o negativa.
Ma di 'uomini e donne' riservato agli anziani?
Degli anziani così messi in vetrina, alla berlina di chi guarda, di quegli anziani magari in cerca di compagnia ma così ridicolizzati, non ne abbiamo mai parlato.
Mai una parola sugli anziani, non parlo dei diversamente giovani, ma proprio di quelle persone che per età, acciacchi o vita grama, sono proprio anziani, dire vecchi non mi piace.
Ma anche loro ormai fanno spettacolo e forse anche audience.
Voi avete qualche idea in merito?
 

lalle

Florello
Io non sapevo neppure ci fosse questo programma.
Parlando di anziani la prima tematica che mi viene in mente è quella delle truffe delle quali sono sempre più spesso vittime: rimasti soli dopo la morte del compagno, figli con relativi nuore e generi fuori tutto il giorno per lavoro, sono alla mercè di queste schifezze di individui (quasi esclusivamente donne) che li derubano dei loro risparmi, dei loro pezzetti di preziosi raccolti in una vita, dei loro ricordi ma soprattutto delle loro sicurezze. A volte la batosta di accorgersi di essere tanto vulnerabili, di essersi fatti abbindolare senza riuscire a capacitarsi del come, imprime un'accelerata al loro invecchiamento e frequentemente cadono in depressione.
Se sono andata OT perchè l'oggetto della discussione era quel programma specifico, ignorate questo intervento. se ne può riparlare con un 3d a parte.
 

Olmo60

Guru Master Florello
non so se ho capito bene, parli di "uomini e donne" riservato agli anziani? voglio dire: quel programma della De Filippi? se è quello che dico io, a me come spettacolo fa ribrezzo, oddio, anche per la De Filippi, ma più ancora per gli ospiti..Nella parte che mi è capitata di vedere, gli ospiti facevano i tronisti. .cioè c'era un tronista di 80 anni o una donna della stessa età e c'erano i pretendenti: una cosa terribile per ridicolaggine, un pò come "Le velone": se è di questo programma che parli sono loro che si mettono in mostra, che si rendono ridicoli: niente a che fare con i problemi degli anziani. più tresch di così si muore...:crazy:
p.s: se non c'ho capito una mazza, ritorno quando avrò capito il nocciolo del 3D:eek:k07:
 
Ultima modifica:

Datura rosa

Guru Master Florello
E’ una quindicina di anni , se non di più, che in TV proliferano programmi nei quali la gente parla di sé e mostra di sé nel bene e nel male.
L’ho sempre considerato un sintomo di estrema solitudine, l’esigenza di parlare a qualcuno che ascolti.
Lo stesso sintomo che riscontro in queste persone anziane che partecipano al programma della De Filippi: solitudine ma anche una sorta di esorcismo nei confronti della vecchiaia, di voler dimenticare che non è più tempo di grandi progetti, di mete da raggiungere. Perché credo che l’aspetto angoscioso della vecchiaia sia proprio questo il sapere intimamente, più o meno inconsciamente, che si può organizzare qualcosa per l’indomani, per la settimana successiva, il prossimo anno ma poi ……?
Allora, come scrive giustamente Lalle rimasti soli dopo la morte del compagno, figli con relativi nuore e generi fuori tutto il giorno per lavoro, si trovano a scontrarsi con questa realtà e alcuni (non molti e non tutti) vedono in quel programma la vita che continua, il rimettersi in gioco, il divertimento.
Credo che nessuno troverebbe qualcosa da eccepire se questo programma fosse una sorta di ciclico incontro tra anziani e giovani ben organizzato e strutturato per il benessere psicofisico degli anziani stessi (che hanno, ritengo, ancora molto da dire e da dare in termini di esperienza e storie di vita) e non una trasmissione che abbia un fine ed una conduzione tali da accentuare gli aspetti estremi fino al ridicolo.
Incoraggiare o anche solo accettare lo sfoggio di nastri, fiori, occhiali a cuore e lustrini improbabili perfino su delle ragazzine, incoraggiare le esibizioni da cubista di una donna che avrà la sua bella età o sorridere con finta bonomia mentre, anche qui, si arriva alla rissa verbale ed agli antagonismi esacerbati per me significa giocare, con nemmeno tanto raffinata ma lucrosa, con le debolezze umane non arrivando, per fortuna, a far fare l’ingresso ai partecipanti scendendo una scalinata come da versione giovani.
La cosa che mi preoccupa molto è che mi risulta che la trasmissione non sia alla prima edizione e allora le cose sono due o ha un’audience pienamente soddisfacente per la rete (e faccio parte di una esigua minoranza) o s’ha da fare e si fa.
Comunque bisognerà rassegnarsi, posto che ci si riesca, allo sfacelo mentale se è vero (e mi auguro vivamente che non lo sia) quanto mi diceva la scorsa settimana un mio amico, che l’emittente inglese Channel4 sta cercando un malato terminale da seguire in diretta fino alla imbalsamazione!!!!!!!

Ed ora se qualcuno vuole tacciarmi di addietrata bacchettona che non sa stare al passo con i tempi, faccia pure.
 
Ultima modifica:

Pin

Master Florello
Allora addietrata bacchettona che non sa stare al passo coi tempi lo sono anche io.
Ma mettendo insieme un po' di discorsi precedenti, può la grande solitudine, il non avere un futuro portare all'estremo e intendo il ridicolo?
La trasmissione in sé, non so come si svolga totalmente, qualche pezzetto visto su blob o raramente facendo zapping.
Ma ho sentito cose ridicole e visto una messa in mostra di lustrini che dovrebbero ringiovanire e attirare come i feromoni.
Dell'anziano con la sua storia, la sua esperienza la sua voglia di vivere c'è solo, per quello che ho visto la parte 'sessuale'.
Si Olmo certo, sono loro che chiedono di partecipare, non fanno il porta a porta per cercarli, ma il gettone presenza a volte serve per andare avanti, e se pur sono loro a proporsi è giusto mettere in luce solo il ridicolo dell'ottantenne cubista?
Anche io spesso faccio l'associazione anziano=truffa.
Ma mentre c'è la tutela per i bambini e il garante fa multe (ridiamoci sopra), perchè non c'è una tutela per evitare la messa in mostra del ridicolo di una categoria che comunque va tutelata?
E la tutela non deve essere solo per non essere truffati, ma anche da chi se ne approfitta.
 

miciajulie

Fiorin Florello
ho scoperto l'orrendo programma sui vecchietti della de filippi proprio su blob. e solo lì. e mi basta.
probabilmente non riesco a leggervi, a 'vedere' tutto quello che ci sta dietro.
posso pensare le cose più strane. e farmi le domande più varie. pr esempio, le sgambettanti signore di terza età e i loro cavalieri con dentiera si saranno proposti? saranno stati cercati? sono attori di scarsa fortuna che si riciclano? sono persone 'vere'? rappresentano quale e quanta fetta di popolazione della loro stessa età? sono figli (attempati) anch'essi del bisogno di comparire, che se non passi in tv non esisti? (conoscete videocracy, di erik gandini?) peccato che in tv passi una percentuale di mondo infinitesimale, e spesso passa ma tanto non se la fila nessuno.
spero solo che chi è fisicamente lì a partecipare alla trasmissione si renda veramente conto di ciò che fa e/o gli fanno fare. che si diverta, che sia un gioco, almeno per lei/lui. e qualche soldino per arrotondare la pensione. e spero che in queste persone ci sia la filosofia del 'macchissene', che siano coscienti che a guardarli appaiono solo come dei fenomeni da baraccone, tutti degli 'elephant man' di immediata fruizione. per chi ha perversioni inconfessate e inconfessabili.
o che a rivedersi si piacciano: che l'arteriosclerosi sia così galoppante e galoppata da non far loro capire la pena, e - scusatemi - a volte lo schifo che fanno.
o, mettiamola così, per dare loro una chance 'di riscatto', perchè si possano sentire scientemente l'esempio da non seguire, il fine da non perseguire per mantenere, negli anni, dignità e rispetto. specie di se stessi.
passo da bacchettona bigotta? ok, meglio così che vecchia barboncina sgarrupata - forse sfruttata - travestita da ragazza sul cubo di balera di provincia. per far ridere, per far venire il voltastomaco, e per vendere pubblicità.
e comunque, 'sti vecchietti saranno da repulsione, ma chi li sfrutta e anche chi ha avuto - e messo in piedi - questa brillante idea sono persone dalle assai poco preclare doti. se poi si spaccino da attenti conoscitori dei tempi e degli uomini, liberi di crederlo. e lieta di non averci nulla a che fare.
 

lalle

Florello
Apprendo da voi il contenuto di questo programma, non c'è mai fine al peggio. La cosa tristissima è che se questa cosa continua ad essere riproposta da anni significa che c'è chi la richiede, diciamocelo chiaramente, per ridere alle loro spalle. Il vuoto è dilagante.
 

rocco.co

Guru Giardinauta
Allora addietrata bacchettona che non sa stare al passo coi tempi lo sono anche io.
Ma mettendo insieme un po' di discorsi precedenti, può la grande solitudine, il non avere un futuro portare all'estremo e intendo il ridicolo?
.


Non può essere che si arrivi al grottesco per vuoto interiore piuttosto che per la solitudine?
Non può essere che la saggezza degli anziani sia una verità legata al passato quando ad invecchiare era solo una piccola parte di popolazione?
Oppure che sia addirittura una leggenda urbana?
Quando ripenso ai "grandi vecchi" conosciuti, quelli che "avevano fatto la guerra" o "la resistenza" trovo pochi esempi di virtù e tanti caratteri connotati da egoismo e grettezza in misura proprorzionata alle altre fasce di età

Ma poi....tutelare la categoria di anziani dalla tv trash ... senza una dichiarazione singola di incapacità di intendere....non significa limitarne le libertà civili...non significa considerarli "minus habens"?
Se vogliono rendersi ridicoli così sia, penso che pure da giovani non fossero delle cime
 

lalle

Florello
... perchè non c'è una tutela per evitare la messa in mostra del ridicolo di una categoria che comunque va tutelata?
E la tutela non deve essere solo per non essere truffati, ma anche da chi se ne approfitta.

Ragioni così perchè per te, come per me, la dignità è un valore. E' ormai sotto gli occhi di tutti che l'unica cosa che conta, oggi, è fare spettacolo (=soldi) a qualunque costo.

...Se vogliono rendersi ridicoli così sia, penso che pure da giovani non fossero delle cime

Può anche essere, anzi ragione di più ... le persone intellettualmente dotate non hanno bisogno di essere tutelate. Senza contare che non tutti invecchiano mantenendo la lucidità e spesso si diventa ingenui proprio come bambini.
 
Ultima modifica:

Olmo60

Guru Master Florello
L’ho sempre considerato un sintomo di estrema solitudine, l’esigenza di parlare a qualcuno che ascolti.

La cosa che mi preoccupa molto è che mi risulta che la trasmissione non sia alla prima edizione e allora le cose sono due o ha un’audience pienamente soddisfacente per la rete (e faccio parte di una esigua minoranza) o s’ha da fare e si fa.

l’emittente inglese Channel4 sta cercando un malato terminale da seguire in diretta fino alla imbalsamazione!!!!!!!
adesso ho capito meglio a che tipo di programma ti riferisci e non è quello del quale parlavo io, ma siamo li..no, non mi piacciono proprio, in nessun senso: l'esigenza di parlare davanti a milioni di persone? ci vedo altro, e lo paragono per certi versi (da un punto di vista psicologico) alle chiacchiere via web, con in più un risvolto agghiacciante della spettacolarizzazione da una parte e del morboso dall'altra: il riscontro dei consensi è evidente nella moltiplicazione di programmi del genere, sintomo inequivocabile della degenerazione totale. Se poi sono persone "reali", ancora peggio: significa che sono lasciati soli a sè stessi, da tutti, figli e parenti compresi, per arrivare a tanto, per arrivare a partecipare per soldi, voglio dire, è un dramma.

Si Olmo certo, sono loro che chiedono di partecipare, non fanno il porta a porta per cercarli, ma il gettone presenza a volte serve per andare avanti, e se pur sono loro a proporsi è giusto mettere in luce solo il ridicolo dell'ottantenne cubista?

perchè non c'è una tutela per evitare la messa in mostra del ridicolo di una categoria che comunque va tutelata?
E la tutela non deve essere solo per non essere truffati, ma anche da chi se ne approfitta.

se sono persone bisognose, , allora mi fanno una gran pena per essere soli al mondo. hanno alle spalle familiari che non se ne occupano, che li ignorano, che li sfruttano...ma mi dico: si può lasciare mai, un parente fare una cosa del genere per bisogno? non permetterei il loro sfruttamento, non permetterei nemmeno questo tipo di trasmissioni.

La tutela degli anziani spetta prima di tutto alla famiglia..se mia mamma mi dicesse che va a ballare da cubista in televisione...mah...meglio che non ci pensi..:crazy:
 
Ultima modifica:

G.altamurano

Florello Senior
poi una tra le cose più ridicole è che a una gli anno fatto fare pure una canzone house! orribile! :lol: (non guardo il programma, l'ho visto ai nuovi mostri!)
 

daria

Master Florello
Non conosco questo genere di programmi e inorridisco al pensiero di farne la conoscenza, se ci passo per caso facendo zapping, scappo piu' veloce della luce, dovrei farmi forza per trattenermi piu' di qualche secondo,mi fa tristezza il solo pensiero e provo un senso ingiustificato di vergogna, non so bene per chi o cosa :boh:
 

elena_11293

Master Florello
è capitato anche a me di vederne spezzoni per caso, per cui non so esattamente cosa viene fatto durante la puntata, ma siete sicuri che sia molto diverso da quel che gli anziani fanno quando vanno per balere? in quelle sale da ballo ho visto cose...........
 

daria

Master Florello
è capitato anche a me di vederne spezzoni per caso, per cui non so esattamente cosa viene fatto durante la puntata, ma siete sicuri che sia molto diverso da quel che gli anziani fanno quando vanno per balere? in quelle sale da ballo ho visto cose...........

Be', ma almeno il pubblico e' scelto e limitato...
 

Datura rosa

Guru Master Florello
Anche noi fra amici quando ci incontriamo a volte terminiamo la serata cantando a squarciagola cannzoni degli anni '60 ma non gradiremmo essere usati per fare spettacolo
 

rocco.co

Guru Giardinauta
e se parlassimo di chi guarda questi programmi?
senza pubblico il programma non esiste, dallas docet.

Concordo...
ma perchè dallas non l'hai scritto con la maiuscola?
Ho vanamente sprecato neuroni wikipediani per tradurlo come sostantivo latino all'accusativo plurale ..."dallas docet"... tze

@lalle ...non credo sia una democrazia quella che tutela le persone intellettualmente poco dotate....soprattutto perchè non vedo quali parametri si potrebbero usare per scriminare gli uni dagli altri
Chi sa svolgere lavori manuali o chi usa il cervello ....chi ama informarsi o l'ignorante per scelta e/o bisogno.....chi lavora o chi agisce da cicala...chi assiste i nipotini nei compiti o chi balla in lustrini davanti ad una telecamera
Continuo a preferire uno stato dove chi vuole vivere secondo natura e carattere e condizioni sociali lo possa fare da nuomo libero piuttosto che no....
Non credo che il cattivo gusto o sua mancanza siano legati all'intelligenza

Ok...la chiudo qui....non riesco a spiegarmi
 
Alto