• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Potatura ciligio

tex29

Aspirante Giardinauta
Buongiorno a tutti, leggendo sul forum qualcuno consigliava di effettuarla
in modo "leggero", dopo la raccolta dei frutti, per scongiurare l'attacco di patogeni approfittando di migliori condizioni climatiche.
Io quest'anno ho fatto così, con l'obbiettivo di contenere un pò le dimensioni che stavano diventando eccessive per la mia situazione.
E' successo però che alla base dei tagli sono spuntati dei nuovi rami che
ben presto sono cresciuti in modo esagerato superando di gran lunga le dimensioni precedenti.
A questo punto chiedo consiglio agli esperti, come ritenete sia meglio operare ? (tenendo conto che gradirei mantenere delle dimensioni contenute)
 

peppone69

Esperto in Macchine agroforestali e da giardino
è del tutto normale: la tua pianta ha mandato dei butti in seguito alla potatura. è giusto che sia così.
non ti resta che tagliarli, ovviamente questo inverno.
 

tex29

Aspirante Giardinauta
grazie per la risposta, vorrei una precisazione, devo tagliare i nuovi rami o posso tagliare quelli che hanno ributtato (magari subito sotto il taglio precedente)
 
grazie per la risposta, vorrei una precisazione, devo tagliare i nuovi rami o posso tagliare quelli che hanno ributtato (magari subito sotto il taglio precedente)

Ma quanto è grossa sta pianta?aspetta che cadono le foglie e poi tagli dando subito dopo del rame per disinfettare.metti foto almeno ci si rende conto bene.ciao
vincenzo
 

focus20rm

Aspirante Giardinauta
mi permetto solo di fare una critica.... ( peppone nn mi odiare:p) ma come si puo pretendere se si ha poco spazio di piantare un ciliegio e poi '' contenrlo''.....!
 
mi permetto solo di fare una critica.... ( peppone nn mi odiare:p) ma come si puo pretendere se si ha poco spazio di piantare un ciliegio e poi '' contenrlo''.....!


Se il portaiinesto è da seme la pianta non cresce molto,dipende comunque anche dal terreno,ne ho in terreno argilloso che ti mettono paura per quanto sono grandi.Si possono anche contenere con appropriate potature ,bisogna evitare di farli crescere molto spuntandoli e sfoltendola .In spazi piccoli è sempre da evitare piante che hanno un acrescita elevata.ciao
vincenzo
 

peppone69

Esperto in Macchine agroforestali e da giardino
mi permetto solo di fare una critica.... ( peppone nn mi odiare:p) ma come si puo pretendere se si ha poco spazio di piantare un ciliegio e poi '' contenrlo''.....!
odiarti???:eek:
e perchè mai dovrei odiarti????:confuso:
per di più quando fai una affermazione come questa, che in larga misura condivido...:Saluto:
io non odio nessuno...nemmeno quelli (e ce ne sono qui sul forum...ma non parlo di te focus) che si prendono gioco di me o che dicono fesserie su cose che non sanno...:fischio:
 

tex29

Aspirante Giardinauta
grazie a tutti per la partecipazione, però permettetemi di sottolineare che non ho avuto risposta alla mia domanda. Peppone suggerisce di tagliare (quest'inverno) e Vincecos idem (alla caduta delle foglie), ma ho chiesto di precisare se devo tagliare i rami nuovi o subito sotto il taglio dei rami vecchi. Qualcuno mi può consigliare ? grazie
 

marcisett

Aspirante Giardinauta
mi permetto solo di fare una critica.... ( peppone nn mi odiare:p) ma come si puo pretendere se si ha poco spazio di piantare un ciliegio e poi '' contenrlo''.....!
Allevando il ciliegio a cordone verticale , partendo dall'astone all'impianto , si può contenere l'espansione della pianta. La distanza sulla fila in caso si mettessero più piante si può calcolare in 1 metro . Non ricordo se su questo forum o su un altro o già fatto un intervento. Marcello
 

peppone69

Esperto in Macchine agroforestali e da giardino
grazie a tutti per la partecipazione, però permettetemi di sottolineare che non ho avuto risposta alla mia domanda. Peppone suggerisce di tagliare (quest'inverno) e Vincecos idem (alla caduta delle foglie), ma ho chiesto di precisare se devo tagliare i rami nuovi o subito sotto il taglio dei rami vecchi. Qualcuno mi può consigliare ? grazie

questo lo devi decidere tu anche in base alla sagomatura che vuoi dare alla pianta...qualche butto nuovo però è meglio se lo lasci...
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
se la pianta è già grande (e quindi non la allevi da piccola come detto da marcisett), a mio avviso potare un ciliegio non è il massimo, perchè per ridurlo di dimensioni si va ad intervenire anche su grossi rami che poi fanno un po' fatica a cicatrizzare.... da queso punto di vista anch'io sono contrario alla potatura dei ciliegi, e li metterei se possibile solo dove hanno spazio per crescere....
Tornando alla domanda iniziale, non so rispondere, anche se è normale che tagliando un ramo ne spuntino di nuovi che in breve crescono come i precedenti (e per i primi anni non fruttificano). Questo vale per tutte le piante ed è una cosa naturale. Una volta che si inizia a potare, occorre poi ripetere la cosa regolarmente.
 

peppone69

Esperto in Macchine agroforestali e da giardino
potare un ciliegio non è il massimo, perchè per ridurlo di dimensioni si va ad intervenire anche su grossi rami che poi fanno un po' fatica a cicatrizzare.... da queso punto di vista anch'io sono contrario alla potatura dei ciliegi

questo è poco ma sicuro...anche io sono contrario a potare i ciliegi (tranne il legno secco chiaramente)...
 
Ci sono momenti che non solo si pota ,ma che si interviene anche con la motosega,il problema è cercare di non arrivare a ciò.
Questo non vuol dire che ci sono piante che non si potano,si deve sempre cercare di evitare interventi drastici su alcune piante che sono più sensibili a tali interventi più di altre ,ma con i relativi accorcimenti tutto si può ed a volte si deve fare.
Taglio e disinfetto quando occorre anche su piante molto grandi ,ho potato un mio ciliegio di 40 anni(forse più) senza ripercussioni sulla pianta. Su altro mi sono già espresso.Credo che non ci sia un regolamento scritto ,ma conta molto esperienza ....e fortuna.:)ciao
vincenzo
 

peppone69

Esperto in Macchine agroforestali e da giardino
ehhhh beh....sai...qui sul forum è risaputo che io son nato cretino e non capisco una mazza....:fischio::fischio::fischio:
tanto per fortuna qui è pieno di intelligentoni....:mazza::mazza::mazza:
ciao vincenzo, come stai?
un caro saluto a te
peppone
 

Similar threads

A
Risposte
3
Visite
8K
Franco D.
F
Alto