Max77
Guru Giardinauta
Ciao a tutti!!!!
k07:
Sapete mica dirmi il nome di questa pianta?!!!!
L'ho trovata ieri (19 giugno) all'orto botanico di Genova, ma............. non era cartellinata!!!! :burningma
Aveva i fiori e, allora, l'ho portata a casa, sperando di riuscire a determinarla, ma l'unica conclusione a cui sono arrivato è che dovrebbe appartenere alla famiglia delle Liliaceae.
Ve la descrivo un attimo: le foglie sono molto simili a quelle della Danae racemosa, anche se più lunghe, più strette, opache e di un verde più chiaro. Inoltre, sono alterne, sessili ed inguainanti leggermente il fusto, che rimane prostrato o appoggiato ad altre piante, senza attorcigliarsi attorno ad esse.
Il fiore è costitiuto da 6 petali bianchi, di cui tre sono normali, gli altri 3 (alterni a questi) sono sfrangiati.
La sfrangiatura m'ha fatto venire in mente il fiore della Menyanthes trifoliata ovvero questa pianta:
http://www.commanster.eu/commanster/Plants/Flowers/SpFlowers/Menyanthes.trifoliata2.jpg
ma, a parte la sfrangiatura, le 2 piante sono diversissime!!!! :storto:
I fiori della mia pianta, poi, sono penduli, si formano in piccoli gruppetti all'ascella delle foglie e hanno petali patenti. Presentano sei stami con antere gialle ed ovario supero.
Quanto al frutto, purtroppo, non vi so dire niente!!! :storto:
Grazie 10000000000000 a tutti in anticipo!!!!
k07:
Sapete mica dirmi il nome di questa pianta?!!!!




L'ho trovata ieri (19 giugno) all'orto botanico di Genova, ma............. non era cartellinata!!!! :burningma
Aveva i fiori e, allora, l'ho portata a casa, sperando di riuscire a determinarla, ma l'unica conclusione a cui sono arrivato è che dovrebbe appartenere alla famiglia delle Liliaceae.
Ve la descrivo un attimo: le foglie sono molto simili a quelle della Danae racemosa, anche se più lunghe, più strette, opache e di un verde più chiaro. Inoltre, sono alterne, sessili ed inguainanti leggermente il fusto, che rimane prostrato o appoggiato ad altre piante, senza attorcigliarsi attorno ad esse.
Il fiore è costitiuto da 6 petali bianchi, di cui tre sono normali, gli altri 3 (alterni a questi) sono sfrangiati.
La sfrangiatura m'ha fatto venire in mente il fiore della Menyanthes trifoliata ovvero questa pianta:
http://www.commanster.eu/commanster/Plants/Flowers/SpFlowers/Menyanthes.trifoliata2.jpg
ma, a parte la sfrangiatura, le 2 piante sono diversissime!!!! :storto:
I fiori della mia pianta, poi, sono penduli, si formano in piccoli gruppetti all'ascella delle foglie e hanno petali patenti. Presentano sei stami con antere gialle ed ovario supero.
Quanto al frutto, purtroppo, non vi so dire niente!!! :storto:
Grazie 10000000000000 a tutti in anticipo!!!!
Ultima modifica: