• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Talee di Saintpaulia

Ivano77

Aspirante Giardinauta
Quest'anno preso dalla frenesia della moltiplicazione ho fatto per prova delle talee a Dicembre in sola torba acida di sfagno.I risultati sono stati un po deludenti , in piu di tre mesi di attesa ho avuto molte perdite penso per le temperature, ma sono felice di farvi vedere le prime nate dell anno 09, sono delle piccole "LIGHT BLUE" di selezione olandese, a breve faranno capolino le "BUTTERFLY BLUE" si intravedono sotto la torba

http://img18.imageshack.us/my.php?image=dscn0443q.jpg
 

Papyrus

Master Florello
Che belle, io una volta in estate ho provato e prese solo una foglia.. ora mi è seccata la mia tanto amata violetta, perchè l'ho tenuta in serra fredda :( vabbè fa nulla :)
 

miky80

Maestro Giardinauta
ho letto proprio in questi giorni su una rivista di giardinaggio che si posso riprodurre le saintpaulia poggiando una sola foglia nella seminiera dopo aver fatto dei taglietti nelle nervature...hai mai provato a riprodurle così???
funziona???
 

Ivano77

Aspirante Giardinauta
Funziona ma le probabilita di riuscita si abbassano considerevolmente, io lo faccio solo quando ho fogliprive di gambo, se le foglie sono integre non vedo la necessita di utilizzare questo metodo.
 

miky80

Maestro Giardinauta
Grazie per la risposta...hai soddisfatto una mia curiosità!!!!!
Indubbiamente la nascita di nuove piantine così sarà più difficoltosa... ma mi ha affascinato molto l'idea che da una foglia senza gambo si possano ottenere nuove nascite!!!!
le tue creaturine comunque sono splendide....non avendo mai posseduto una saintpaula, mi rifaccio gli occhi guardando le tue...
ciao ciao michela
 
Ultima modifica:

Commelina

Master Florello
Ivano non ho mai provato direttamente in terriccio. ho sempre fatto radicare le foglie in acqua e poi passate nel vaso con la terra. Adesso ho una piantina bella piena di foglie ma che non ha ancora fiori..... non vedo l'ora e non ricordo nemmeno di che colore è... la sorpresa sarà doppia :)
Tu ne hai tanti tipi?
 

aseret

Florello Senior
Anche senza gambo attecchisce.
Commi, dalle la luce giusta, vedrai che fiorirà...di solito sono necessari sei mesi.
 

Commelina

Master Florello
Anche senza gambo attecchisce.
Commi, dalle la luce giusta, vedrai che fiorirà...di solito sono necessari sei mesi.

grazie Ase.... infatti ho buone speranze, la pianta è nata da una sola foglia, ma ha già altre due piantine figlie ai lati...... molto rigogliosa... bella soddisfazione. Ma è stata più lenta del previsto
 

Papyrus

Master Florello
Io so che fiorisce 2 volte all'anno (correggetemi se mi sbaglio), una volta da novembre febbraio, e poi inizia a giugno fino ad agosto :) almeno questo ho notato con la mia defunta violetta bianca :)
 

lobelia

Florello Senior
Questa era nata proprio da una foglia senza gambo, nel 2006: la piantina, sviluppatasi, è andata in dono a mia sorella che......l'ha fatta morire tenendola in inverno nella serretta fuori (zona Rieti: freddo cane!!!)

http://forum.giardinaggio.it/attach...6621d1148227015-nata-saint-paula-foto-30-.jpg

Confermo le due fioriture annuali anche se le mie fioriscono verso maggio-giugno e verso novembre-gennaio. Adoro le mie due piantine!!! Sono tra quelle cui sono più affezionata. Le coccolo come cucciole: spennellature di spolvero, acqua distillata, concime, innaffiature rigorosamente dal basso.
Quest'estate avevo costruito una tendina parasole da vaso, apposta per loro perché arrivava una piccola striscia di sole e non volevo si rovinassero! Capisco la tua passione, Ivano. Leggo che le tieni in casa anche d'estate, io no, invece.
Quante piante hai? Che colori? Io dal nome della cultivar non capisco molto! Prometti foto delle tue fioriture!
 
Ultima modifica:

Ivano77

Aspirante Giardinauta
Ne ho parecchie di diversi colori (bianche;rosa;bordeaux;blu con bordo bianco;viola;celeste;rosse;e poi le varieta da collezione un po difficili da descrivere) che al momento non sono fiorite, se volete vedere qualche foto ho creato un gruppo su Yahoo dove ce qualche iscritto latitante (praticamente mi scrivo da solo :cry:) ci sono molte informazioni e qualche foto delle mie amate, ne mancano parecchie pero' che ho acquistato in talea e che sto moltiplicando, appena mi faranno dono dei loromanifici fiori vi postero' altre foto
 
G

Giuspe

Guest
Perchè non metti le foto di tutte le piante sul forum? Sono curioso. :cool2:


Ieri ne ho acquistato una viola, in questo periodo ne arrivano tantissime negli iper...
 

Ivano77

Aspirante Giardinauta
Appena inizieranno a fiorire postero' un po di foto ,spero che alcune piccole prodotte per talea mi diano gia i primi fiori questa primavera sono varieta' particolari e non vedo l'ora!
 

Rosita 75

Aspirante Giardinauta
Per te
03042009068.jpg

sembra che dica..."ehi ci sono anche io fatti più in la'...:lingua:
 

Ivano77

Aspirante Giardinauta
E' una "NAGANO" di Mariënoord un importatore olandese si vede dal violaceo della pagina inferiore delle foglie.Ti conviene separare il figlioletto, i "succhioni" arrecano a lungo andare danno alla pianta madre , ogni tanto devi girarla altrimenti andandosi a cercare la luce crescera' storta, come vedi foglie e fiori sono girati verso la luce e il succhione non riesce ad assumere la colorazione violacea della foglia per carenza di luce perche' coperto dalla mammina
 
Ultima modifica:
Alto