• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Mattiole e margherite

verdiana

Esperta Sez. Identificazioni
Come da titolo:
le mie mattiole profumate:D
SSA50928.jpg

e le mie margherite rosa :hehe:
SSA50930.jpg


:hands13:
 

dolcemiele

Guru Giardinauta
:flower:Verdy la prima é quella che chiamano barco?Le margherite sono belle ma ho visto altro all'orizzonte :rolleyes::Saluto:
 

lory82

Apprendista Florello
:hands13:
Che bellissime fioriture!!
Verdy....bello quel colore di margherita!!
La mia bianca sta ancora formando i boccioli...
 

verdiana

Esperta Sez. Identificazioni
:flower:Verdy la prima é quella che chiamano barco?Le margherite sono belle ma ho visto altro all'orizzonte :rolleyes::Saluto:

Si, questo è il "balco"...della famosa bustina sbagliata :mazza:
La specie originaria ha questi due colori base, gli ibridi sono una meraviglia di moltissimi colori...
.... che hai visto all'orizzonte???:fifone2:
 

verdiana

Esperta Sez. Identificazioni
Lory, Cinzia e Mark, grazie.:love:
La margherita non sò di che varietà sia...so che l'avevo tagliata raso terra in autunno, x liberare il vaso della plumeria, a cui faceva inadeguata compagnia :ciglione:
...e imperterrita...rieccola qui.
Tanta cocciutaggine , meritava una fotina.:hehe:
 

Commelina

Master Florello
meraviglioso il colore delle margherite, le altre qui le chiamano Viole di Pasqua ... che si disseminano da sole dappertutto. Complimenti Verdi...... è tutto molto avanti a Palermo .... :Saluto:
 

verdiana

Esperta Sez. Identificazioni
meraviglioso il colore delle margherite, le altre qui le chiamano Viole di Pasqua ... che si disseminano da sole dappertutto. Complimenti Verdi...... è tutto molto avanti a Palermo .... :Saluto:
Commy, ma và ? le mattiole o violacciocche sono le vostre viole di Pasqua?
Non lo sapevo...da te ce sempre da imparare qualcosa :hands13::love_4:
 

verdiana

Esperta Sez. Identificazioni
Come cosa ho visto,ci sono delle piante che meritano di essere fotografate o sbaglio?:hands13::Saluto:

e secondo me è qui in secondo piano a sinistra del monitor vero?
SSA50930.jpg
Oh bimbe...parlate forse dell'oscularia deltoides????
...modestamente l'anno scorso ne ho parlato così tanto e spedito altrettanto, che il forum ne era infestato :lol:
Se vi interessa , vi posto un pò di 3d.
 

Anitka

Apprendista Florello
Che belle le violacciocche!
Le mie (bds 2007) non hanno ancor alcuna intenzione di fiorire :(
(ma è pur vero che le ho molto maltrattate!)

Ciao
anitka
 

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
Posso affermare con un certo vanto di essere arrivata là....dove nessuna di voi è mai giunta :fischio:


.....sono riuscita a far schiattare l'oscularia gentilemnte regalatemi da Verdiana :cry:
 

Anitka

Apprendista Florello
Non sono fiorite, ma le piante sono belle vegetate no?
Magari fioriscono dopo.:embarrass

Si, magari
Intanto hanno un anno e ... manco un fiorino! :cry:

Ammetto però, causa lavori di ristrutturazione in giardino, di averle allevate come zingare: prima il semenzaio, ripicchiettate a terra, poi a novembre riportate in vaso, ora rimesse a terra... Povereeee!

Ciao
Anitka
 
Alto